ABSTRACT Supply Chain and Supply chain Management have played a significant role in corporate efficiency and have attracted the attention of numerous academicians over the last few years. Academic literature review discloses an important spurt in research in practice and theory of Global Supply Chain (GSC) and Global Supply Chain Management (GSCM). Connecting and informing on Supply Chain, Supply Chain Management and distribution Management characteristics have contributed to the Supply Chain integration. This integration has generated the approach of extended corporate and the supply chain is nowadays manifested as the cooperative supply chain across intercorporate borders to increase the value across of the whole supply chain. This paper seeks to introduce supply Chain and Global Supply Chain Management. A Supply Chain and Supply Chain Management definition, theoretical, practical and measurement analysis are proposed. Several randomly selected refereed academic articles were methodically analyzed. A number of key findings have arisen: the field is a comparatively new one; several researchers have different perception of the discipline; the consensus is lacking on the definition of the terms: the Supply Chain and Supply Chain Management are widely defined; contextual focus is mainly on the manufacturing industry; research methods employed are mostly theoretical conceptual; the findings also suggest that undertaking a theory view could make important contributions towards defining the scope of supply chains. Blockchain serves as an immutable ledger which allows transactions take place in a decentralized manner. Blockchain-based applications are springing up, covering numerous fields including financial services, reputation system and Internet of Things (IoT), and so on. Furthermore, technical challenges and recent advances are briefly listed. We also lay out possible future trends for blockchain. The use of blockchain technology in supply chain management is making huge waves in this era of globalization. Connecting people, products, data and processes on a global scale using traditional methods is becoming increasingly costly, complicated and time-consuming. Implementing the blockchain technology in automotive industry and food industries and showing how blockchain is resolving the challenges. The present scope of the technology implementation is shown and also the future scope is shown. The conclusion and the references of the report are mentioned in the end of the documentation.

Abstract La Supply Chain e la Supply Chain Management hanno svolto un ruolo significativo nell'efficienza aziendale e hanno attirato l'attenzione di numerosi accademici negli ultimi anni. La revisione della letteratura accademica rivela un importante impulso nella ricerca nella pratica e nella teoria della catena di fornitura globale (GSC) e della gestione della catena di approvvigionamento globale (GSCM). Il collegamento e l'informazione sulla catena di fornitura, sulla gestione della supply chain e sulle caratteristiche della gestione della distribuzione hanno contribuito all'integrazione della catena di fornitura. Questa integrazione ha generato l'approccio delle società estese e la catena di fornitura si è oggi manifestata come catena di fornitura cooperativa attraverso i confini intercorporati per aumentare il valore nell'intera catena di approvvigionamento. Questo documento cerca di introdurre la catena di fornitura e la gestione della catena di approvvigionamento globale. Vengono proposte una definizione di Supply Chain e Supply Chain Management, teorica, pratica e analisi di misurazione. Diversi articoli accademici selezionati in modo casuale sono stati analizzati metodicamente. Sono emersi numerosi risultati chiave: il campo è relativamente nuovo; diversi ricercatori hanno una diversa percezione della disciplina; manca il consenso sulla definizione dei termini: la Supply Chain e la Supply Chain Management sono ampiamente definite; l'attenzione contestuale è principalmente rivolta all'industria manifatturiera; i metodi di ricerca impiegati sono per lo più teorici concettuali; i risultati suggeriscono anche che intraprendere una visione teorica potrebbe apportare importanti contributi alla definizione dell'ambito delle catene di approvvigionamento. Blockchain funge da libro mastro immutabile che consente transazioni in modo decentralizzato. Crescono le applicazioni basate su Blockchain, che coprono numerosi campi tra cui servizi finanziari, sistema di reputazione e Internet of Things (IoT), e così via. Inoltre, le sfide tecniche e i recenti progressi sono elencati brevemente. Definiamo anche possibili tendenze future per la Blockchain. L'uso della tecnologia blockchain nella gestione della supply chain sta facendo enormi progressi in questa era di globalizzazione. Collegare persone, prodotti, dati e processi su scala globale con metodi tradizionali sta diventando sempre più costoso, complicato e richiede tempo. Implementare la tecnologia blockchain nell'industria automobilistica e nelle industrie alimentari e mostrare come la blockchain stia risolvendo le sfide. Viene mostrato lo scopo attuale dell'implementazione della tecnologia e viene mostrato anche lo scopo futuro. La conclusione e i riferimenti del rapporto sono citati alla fine della documentazione

IoT-block chain as a resilient to global supply chain

PALUGULLA, VIJAY KUMARREDDY
2017/2018

Abstract

ABSTRACT Supply Chain and Supply chain Management have played a significant role in corporate efficiency and have attracted the attention of numerous academicians over the last few years. Academic literature review discloses an important spurt in research in practice and theory of Global Supply Chain (GSC) and Global Supply Chain Management (GSCM). Connecting and informing on Supply Chain, Supply Chain Management and distribution Management characteristics have contributed to the Supply Chain integration. This integration has generated the approach of extended corporate and the supply chain is nowadays manifested as the cooperative supply chain across intercorporate borders to increase the value across of the whole supply chain. This paper seeks to introduce supply Chain and Global Supply Chain Management. A Supply Chain and Supply Chain Management definition, theoretical, practical and measurement analysis are proposed. Several randomly selected refereed academic articles were methodically analyzed. A number of key findings have arisen: the field is a comparatively new one; several researchers have different perception of the discipline; the consensus is lacking on the definition of the terms: the Supply Chain and Supply Chain Management are widely defined; contextual focus is mainly on the manufacturing industry; research methods employed are mostly theoretical conceptual; the findings also suggest that undertaking a theory view could make important contributions towards defining the scope of supply chains. Blockchain serves as an immutable ledger which allows transactions take place in a decentralized manner. Blockchain-based applications are springing up, covering numerous fields including financial services, reputation system and Internet of Things (IoT), and so on. Furthermore, technical challenges and recent advances are briefly listed. We also lay out possible future trends for blockchain. The use of blockchain technology in supply chain management is making huge waves in this era of globalization. Connecting people, products, data and processes on a global scale using traditional methods is becoming increasingly costly, complicated and time-consuming. Implementing the blockchain technology in automotive industry and food industries and showing how blockchain is resolving the challenges. The present scope of the technology implementation is shown and also the future scope is shown. The conclusion and the references of the report are mentioned in the end of the documentation.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
25-lug-2018
2017/2018
Abstract La Supply Chain e la Supply Chain Management hanno svolto un ruolo significativo nell'efficienza aziendale e hanno attirato l'attenzione di numerosi accademici negli ultimi anni. La revisione della letteratura accademica rivela un importante impulso nella ricerca nella pratica e nella teoria della catena di fornitura globale (GSC) e della gestione della catena di approvvigionamento globale (GSCM). Il collegamento e l'informazione sulla catena di fornitura, sulla gestione della supply chain e sulle caratteristiche della gestione della distribuzione hanno contribuito all'integrazione della catena di fornitura. Questa integrazione ha generato l'approccio delle società estese e la catena di fornitura si è oggi manifestata come catena di fornitura cooperativa attraverso i confini intercorporati per aumentare il valore nell'intera catena di approvvigionamento. Questo documento cerca di introdurre la catena di fornitura e la gestione della catena di approvvigionamento globale. Vengono proposte una definizione di Supply Chain e Supply Chain Management, teorica, pratica e analisi di misurazione. Diversi articoli accademici selezionati in modo casuale sono stati analizzati metodicamente. Sono emersi numerosi risultati chiave: il campo è relativamente nuovo; diversi ricercatori hanno una diversa percezione della disciplina; manca il consenso sulla definizione dei termini: la Supply Chain e la Supply Chain Management sono ampiamente definite; l'attenzione contestuale è principalmente rivolta all'industria manifatturiera; i metodi di ricerca impiegati sono per lo più teorici concettuali; i risultati suggeriscono anche che intraprendere una visione teorica potrebbe apportare importanti contributi alla definizione dell'ambito delle catene di approvvigionamento. Blockchain funge da libro mastro immutabile che consente transazioni in modo decentralizzato. Crescono le applicazioni basate su Blockchain, che coprono numerosi campi tra cui servizi finanziari, sistema di reputazione e Internet of Things (IoT), e così via. Inoltre, le sfide tecniche e i recenti progressi sono elencati brevemente. Definiamo anche possibili tendenze future per la Blockchain. L'uso della tecnologia blockchain nella gestione della supply chain sta facendo enormi progressi in questa era di globalizzazione. Collegare persone, prodotti, dati e processi su scala globale con metodi tradizionali sta diventando sempre più costoso, complicato e richiede tempo. Implementare la tecnologia blockchain nell'industria automobilistica e nelle industrie alimentari e mostrare come la blockchain stia risolvendo le sfide. Viene mostrato lo scopo attuale dell'implementazione della tecnologia e viene mostrato anche lo scopo futuro. La conclusione e i riferimenti del rapporto sono citati alla fine della documentazione
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
PALUGULLA-856759.pdf

non accessibile

Descrizione: Report on IoT based Block chain as a resilient to GSCM
Dimensione 2.57 MB
Formato Adobe PDF
2.57 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/141334