This report aims to analyze the market of edTech and draw its typology, in order to design an effective business plan for the launch of a data-driven e-learning platform, together with analysis of the future trends to prepare the development of the startup. Supported by a 4-month internship, this report answer the following problematic: in a such past-paced, data-driven environment, what strategy should one adopt in order to break-through in the edTech field? Nowadays, edTech is better structured. The visibility of the sector has been increased over the last two years, thanks to a certain number of initiatives that arose both from public and private instances. In order to design a typology of the sector, the data from edTech Observatory proved itself essential, as did the software Tableau. The understanding of the market led to the efficient design of the business plan, including business idea, value proposition, strategic plan, marketing plan, operational plan and commercial development. Knowledge of the market, user-centered design and differentiation are the key elements for the success of this product and its related services. Education is at the beginning of a profound change in this digital economy, and today's trends are changing the face of edTech. As online classes have a quite low retention rate, and this could be due to a lack of teaching support, why not introduce virtual, AI-powered teaching assistants? New technologies such as virtual reality are transforming the experience of learning itself, building a new way of learning for the next hyper connected generation of users.

Questo report si propone di analizzare il mercato di edTech e disegnarne la tipologia, al fine di progettare un efficace business plan per il lancio di una piattaforma di e-learning data-driven, insieme all'analisi delle tendenze future per preparare lo sviluppo dell'avvio. Supportato da uno stage di 4 mesi, questo rapporto risponde alle seguenti problematiche: in un ambiente così passato, basato sui dati, quale strategia si dovrebbe adottare per fare progressi nel campo della tecnologia edTech? Oggi edTech è meglio strutturato. La visibilità del settore è aumentata negli ultimi due anni, grazie a un certo numero di iniziative nate sia da istanze pubbliche che private. Per progettare una tipologia di settore, i dati dell'Osservatorio edTech si sono rivelati essenziali, così come il software Tableau. La comprensione del mercato ha portato alla progettazione efficiente del business plan, compresa l'idea di business, value proposition, piano strategico, piano di marketing, piano operativo e lo sviluppo commerciale. Conoscenza del mercato, design incentrato sull'utente e differenziazione sono gli elementi chiave per il successo di questo prodotto e dei servizi correlati. L'istruzione è all'inizio di un profondo cambiamento in questa economia digitale, e le tendenze di oggi stanno cambiando il volto di edTech. Dato che le classi online hanno un tasso di ritenzione abbastanza basso, e questo potrebbe essere dovuto alla mancanza di supporto didattico, perché non introdurre assistenti didattici virtuali basati sull'IA? Le nuove tecnologie, come la realtà virtuale, stanno trasformando l'esperienza dell'apprendimento stesso, costruendo un nuovo modo di apprendere per la prossima generazione di utenti iperconnessi.

Strategy in edTech. An overview of digital learning and its actors in France

DUFAUX, JULIE
2017/2018

Abstract

This report aims to analyze the market of edTech and draw its typology, in order to design an effective business plan for the launch of a data-driven e-learning platform, together with analysis of the future trends to prepare the development of the startup. Supported by a 4-month internship, this report answer the following problematic: in a such past-paced, data-driven environment, what strategy should one adopt in order to break-through in the edTech field? Nowadays, edTech is better structured. The visibility of the sector has been increased over the last two years, thanks to a certain number of initiatives that arose both from public and private instances. In order to design a typology of the sector, the data from edTech Observatory proved itself essential, as did the software Tableau. The understanding of the market led to the efficient design of the business plan, including business idea, value proposition, strategic plan, marketing plan, operational plan and commercial development. Knowledge of the market, user-centered design and differentiation are the key elements for the success of this product and its related services. Education is at the beginning of a profound change in this digital economy, and today's trends are changing the face of edTech. As online classes have a quite low retention rate, and this could be due to a lack of teaching support, why not introduce virtual, AI-powered teaching assistants? New technologies such as virtual reality are transforming the experience of learning itself, building a new way of learning for the next hyper connected generation of users.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
25-lug-2018
2017/2018
Questo report si propone di analizzare il mercato di edTech e disegnarne la tipologia, al fine di progettare un efficace business plan per il lancio di una piattaforma di e-learning data-driven, insieme all'analisi delle tendenze future per preparare lo sviluppo dell'avvio. Supportato da uno stage di 4 mesi, questo rapporto risponde alle seguenti problematiche: in un ambiente così passato, basato sui dati, quale strategia si dovrebbe adottare per fare progressi nel campo della tecnologia edTech? Oggi edTech è meglio strutturato. La visibilità del settore è aumentata negli ultimi due anni, grazie a un certo numero di iniziative nate sia da istanze pubbliche che private. Per progettare una tipologia di settore, i dati dell'Osservatorio edTech si sono rivelati essenziali, così come il software Tableau. La comprensione del mercato ha portato alla progettazione efficiente del business plan, compresa l'idea di business, value proposition, piano strategico, piano di marketing, piano operativo e lo sviluppo commerciale. Conoscenza del mercato, design incentrato sull'utente e differenziazione sono gli elementi chiave per il successo di questo prodotto e dei servizi correlati. L'istruzione è all'inizio di un profondo cambiamento in questa economia digitale, e le tendenze di oggi stanno cambiando il volto di edTech. Dato che le classi online hanno un tasso di ritenzione abbastanza basso, e questo potrebbe essere dovuto alla mancanza di supporto didattico, perché non introdurre assistenti didattici virtuali basati sull'IA? Le nuove tecnologie, come la realtà virtuale, stanno trasformando l'esperienza dell'apprendimento stesso, costruendo un nuovo modo di apprendere per la prossima generazione di utenti iperconnessi.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_07_DUFAUX.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis Complete
Dimensione 3.18 MB
Formato Adobe PDF
3.18 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/141355