The aim of this work is to design a PIV setup to evaluate the effectiveness of multitip DBD plasma actuators as stall recovery devices. During the fi rst phase of this research a NACA 0015 model has been created, characterized by a 930 mm span and a 300 mm chord. This model is made for a PIV measurement campaign inside the "Sergio De Ponte" wind tunnel. At the same time, the results of a previous work about a geometrical optimization of the DBD actuator on a smaller model have been re fined. It has been designed, tested and tuned a new power supply system, which is able to produce a maximum voltage of 14kVeff and 250VA. After that, other tests have been done and the results led to establish a scaling rule for the DBD exposed electrode geometry at variable voltage. In the end, the PIV analysis has been made at various Reynolds numbers up to Re = 8 x 10^5, which is considered an aeronautical value.

Lo scopo di questo lavoro di tesi é la progettazione di un setup PIV per valutare l'efficacia nel controllo di stallo di speciali attuatori al plasma di tipo DBD con geometria a punte multiple triangolari. La prima fase ha condotto alla realizzazione di un profilo NACA 0015 di apertura 930 mm e corda 300 mm, dotato di attuazione al plasma e dedicato alle misure PIV da svolgersi nella galleria "Sergio De Ponte ". Sono stati al contempo raffinati i risultati di un lavoro precedente riguardante l'ottimizzazione geometrica dell'attuatore su un modello di dimensioni ridotte. E' stato inoltre progettato, costruito e messo a punto un nuovo sistema di alimentazione in grado di erogare fino a 14kVeff e 250VA. Successivamente sono state svolte delle prove al banco per ricavare una regola di scalatura dell'elettrodo esposto del DBD al variare della tensione di alimentazione. Infine e' stata svolta la prima analisi PIV a numeri di Reynolds variabili di interesse aeronautico, fino a Re = 8 x 10^5.

Misure PIV su un attuatore al plasma a punte multiple

DI VINCI, LORENZO
2017/2018

Abstract

The aim of this work is to design a PIV setup to evaluate the effectiveness of multitip DBD plasma actuators as stall recovery devices. During the fi rst phase of this research a NACA 0015 model has been created, characterized by a 930 mm span and a 300 mm chord. This model is made for a PIV measurement campaign inside the "Sergio De Ponte" wind tunnel. At the same time, the results of a previous work about a geometrical optimization of the DBD actuator on a smaller model have been re fined. It has been designed, tested and tuned a new power supply system, which is able to produce a maximum voltage of 14kVeff and 250VA. After that, other tests have been done and the results led to establish a scaling rule for the DBD exposed electrode geometry at variable voltage. In the end, the PIV analysis has been made at various Reynolds numbers up to Re = 8 x 10^5, which is considered an aeronautical value.
ZANOTTI, ALEX
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
25-lug-2018
2017/2018
Lo scopo di questo lavoro di tesi é la progettazione di un setup PIV per valutare l'efficacia nel controllo di stallo di speciali attuatori al plasma di tipo DBD con geometria a punte multiple triangolari. La prima fase ha condotto alla realizzazione di un profilo NACA 0015 di apertura 930 mm e corda 300 mm, dotato di attuazione al plasma e dedicato alle misure PIV da svolgersi nella galleria "Sergio De Ponte ". Sono stati al contempo raffinati i risultati di un lavoro precedente riguardante l'ottimizzazione geometrica dell'attuatore su un modello di dimensioni ridotte. E' stato inoltre progettato, costruito e messo a punto un nuovo sistema di alimentazione in grado di erogare fino a 14kVeff e 250VA. Successivamente sono state svolte delle prove al banco per ricavare una regola di scalatura dell'elettrodo esposto del DBD al variare della tensione di alimentazione. Infine e' stata svolta la prima analisi PIV a numeri di Reynolds variabili di interesse aeronautico, fino a Re = 8 x 10^5.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_07_DiVinci.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 40.46 MB
Formato Adobe PDF
40.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/141455