Energy has played in mankind's history a central role, and this is even more evident nowadays. The climate change challenge involves the entire world: for this reason, many innovative and sustainable solutions are under research to stop it. The thesis analyses different trigeneration systems (CCHP, Combined Heat Cooling and Power) in a rural context, a Greek Island, off-grid and fully renewable. The systems investigated include different degree of integration of RES (Renewable Energy Sources), in particular: a micro ORC (Organic Rankine Cycle), a biomass boiler, a thermal storage (TES, Thermal Energy Storage), ETCs (Evacuated Tube Collectors), BESS (Battery Energy Storage System), and PVs (Photovoltaic Panels). It is proposed a benchmark with a photovoltaic field coupled with batteries, without a back-up generator. Performances of the systems have been evaluated with the aid of a Matlab® codes developed by the author. The results are economically benchmarked according to the annuity of the plants. The cheapest and most reliable system is a micro ORC, which includes TES, BESS, ETCs, PVs and the biomass boiler. The annuity given is 5499€ per year, with a reliability of 100%. With the same annuity, the PV-BESS plant shows a lower reliability (90-95%), and larger dimensions. Thus, although the high cost of electricity provided by diesel generator in a Greek island, fully renewable stand-alone systems are not competitive without a subsidisation system.

L'energia ha giocato nella storia dell'umanità un ruolo centrale, e questo risulta ancora più vero al giorno d'oggi. La sfida del cambiamento climatico coinvolge l'essere umano a livello globale: per questo motivo, soluzioni innovative e sostenibili sono al centro di numerose ricerche. La tesi si propone di analizzare differenti sistemi di trigenerazione (CCHP, Combined Cooling Heating and Power) in un contesto rurale, un'isola greca, off-grid e completamente rinnovabili. I sistemi analizzati includono differenti integrazioni dei componenti, i quali comprendono un micro ORC (Organic Rankine Cycle), una caldaia a biomassa, uno storage termico (TES, Thermal Energy Storage), collettori solari a tubi evacuati (ETC, Evacuated Tube Collector), batterie agli ioni di Litio (BESS, Battery Energy Storage System) e pannelli fotovoltaici (PV). Viene proposta anche una comparazione con un sistema esclusivamente fotovoltaico integrato con batterie, stand-alone. Le performance dei sistemi sono state valutate tramite una simulazione off-design mediante due distinti codici Matlab® sviluppati dall'autore. I risultati vengono comparati in termini economici attraverso l'annuity dell'impianto. Il layout che risulta più economico e compatto, e che garantisce una continua produzione di energia, è un micro ORC con storage termico, storage elettrico, caldaia a biomassa e collettori solari, integrato con pannelli fotovoltaici. La annuity del sistema risulta 5499 € annui, con un'affidabilità del 100%. A parità di annuity, l'impianto fotovoltaico accoppiato con batterie mostra un'affidabilità minore (90-95%), e delle dimensioni superiori. Si conclude che in un contesto rurale come un'isola greca, nonostante l'alto costo dell'elettricità generata da motori diesel, i sistemi stand-alone completamente rinnovabili non risultano competitivi senza un sistema di incentivazione.

Preliminary design of different fully renewable stand alone for residential buildings in a Greek island

MANZONI, GIACOMO
2017/2018

Abstract

Energy has played in mankind's history a central role, and this is even more evident nowadays. The climate change challenge involves the entire world: for this reason, many innovative and sustainable solutions are under research to stop it. The thesis analyses different trigeneration systems (CCHP, Combined Heat Cooling and Power) in a rural context, a Greek Island, off-grid and fully renewable. The systems investigated include different degree of integration of RES (Renewable Energy Sources), in particular: a micro ORC (Organic Rankine Cycle), a biomass boiler, a thermal storage (TES, Thermal Energy Storage), ETCs (Evacuated Tube Collectors), BESS (Battery Energy Storage System), and PVs (Photovoltaic Panels). It is proposed a benchmark with a photovoltaic field coupled with batteries, without a back-up generator. Performances of the systems have been evaluated with the aid of a Matlab® codes developed by the author. The results are economically benchmarked according to the annuity of the plants. The cheapest and most reliable system is a micro ORC, which includes TES, BESS, ETCs, PVs and the biomass boiler. The annuity given is 5499€ per year, with a reliability of 100%. With the same annuity, the PV-BESS plant shows a lower reliability (90-95%), and larger dimensions. Thus, although the high cost of electricity provided by diesel generator in a Greek island, fully renewable stand-alone systems are not competitive without a subsidisation system.
BRAIMAKIS, KOSTANTINOS
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
25-lug-2018
2017/2018
L'energia ha giocato nella storia dell'umanità un ruolo centrale, e questo risulta ancora più vero al giorno d'oggi. La sfida del cambiamento climatico coinvolge l'essere umano a livello globale: per questo motivo, soluzioni innovative e sostenibili sono al centro di numerose ricerche. La tesi si propone di analizzare differenti sistemi di trigenerazione (CCHP, Combined Cooling Heating and Power) in un contesto rurale, un'isola greca, off-grid e completamente rinnovabili. I sistemi analizzati includono differenti integrazioni dei componenti, i quali comprendono un micro ORC (Organic Rankine Cycle), una caldaia a biomassa, uno storage termico (TES, Thermal Energy Storage), collettori solari a tubi evacuati (ETC, Evacuated Tube Collector), batterie agli ioni di Litio (BESS, Battery Energy Storage System) e pannelli fotovoltaici (PV). Viene proposta anche una comparazione con un sistema esclusivamente fotovoltaico integrato con batterie, stand-alone. Le performance dei sistemi sono state valutate tramite una simulazione off-design mediante due distinti codici Matlab® sviluppati dall'autore. I risultati vengono comparati in termini economici attraverso l'annuity dell'impianto. Il layout che risulta più economico e compatto, e che garantisce una continua produzione di energia, è un micro ORC con storage termico, storage elettrico, caldaia a biomassa e collettori solari, integrato con pannelli fotovoltaici. La annuity del sistema risulta 5499 € annui, con un'affidabilità del 100%. A parità di annuity, l'impianto fotovoltaico accoppiato con batterie mostra un'affidabilità minore (90-95%), e delle dimensioni superiori. Si conclude che in un contesto rurale come un'isola greca, nonostante l'alto costo dell'elettricità generata da motori diesel, i sistemi stand-alone completamente rinnovabili non risultano competitivi senza un sistema di incentivazione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Preliminary Design of Different Fully Renewable Stand Alone for Residential Buildings in a Greek Island.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 4.18 MB
Formato Adobe PDF
4.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/141509