The purpose of the study is the evaluation of the possible realization of a plant aimed at the production of biomethane, starting from OFMSW and green wastes. The study provide an assessment of the production potential of the plant and a economic-financial analysis. In addition, an evaluation of advantages deriving from conferment of organic wastes in paper bags is proposed.

L'elaborato viene realizzato con lo scopo di valutare la possibile realizzazione di un impianto finalizzato alla produzione di biometano, da alimentarsi con la frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU) e con il verde, derivanti da raccolta differenziata. Lo studio ha stimato la potenzialità produttiva (in termini di biometano) ottenibile dal trattamento del rifiuto e fornito un'analisi economico-finanziaria dell'intervento. In aggiunta è stata proposta una valutazione dei vantaggi derivanti dal conferimento del rifiuto organico in sacchetti di carta, in alternativa ai tradizionali sacchetti in bioplastica.

Studio di fattibilità di un impianto finalizzato alla produzione di biometano alimentato con FORSU

FANCHINI, ALBERTO
2017/2018

Abstract

The purpose of the study is the evaluation of the possible realization of a plant aimed at the production of biomethane, starting from OFMSW and green wastes. The study provide an assessment of the production potential of the plant and a economic-financial analysis. In addition, an evaluation of advantages deriving from conferment of organic wastes in paper bags is proposed.
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
25-lug-2018
2017/2018
L'elaborato viene realizzato con lo scopo di valutare la possibile realizzazione di un impianto finalizzato alla produzione di biometano, da alimentarsi con la frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU) e con il verde, derivanti da raccolta differenziata. Lo studio ha stimato la potenzialità produttiva (in termini di biometano) ottenibile dal trattamento del rifiuto e fornito un'analisi economico-finanziaria dell'intervento. In aggiunta è stata proposta una valutazione dei vantaggi derivanti dal conferimento del rifiuto organico in sacchetti di carta, in alternativa ai tradizionali sacchetti in bioplastica.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_07_Fanchini.PDF

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 9.14 MB
Formato Adobe PDF
9.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/141537