The Facility Management is one of the fastest growing fields, whose market is facing rapid and sudden processes of evolution. To these processes corresponds an increasing demand for high-skilled professional figures specialized in the different areas of the Facility Management sector. The theme of education and training assume then an increasingly important role in ensuring effective market quality growth and the timely spreading of best practice among operators. Hence, there is the need for new specifically oriented education and training models, increasingly specialized in vertical, differentiated in the didactic and modifiable paths over time, to adapt them to the evolution and transformation of knowledge. The thesis, based on an empirical research, aims to identify the qualitative and quantitative features and the emerging trends characterizing the current scenario of education and training offer for Facility Managers in the more developed Facility Management markets in Europe (Austria, France, Germany, Italy, Netherlands, Spain, Sweden, Switzerland, United Kingdom), in order to verify whether the higher education field in these countries is able to meet the needs expressed by the Facility Management market.

Il Facility Management è uno dei settori in più rapida crescita, il cui mercato si trova ad affrontare rapidi e improvvisi processi di evoluzione. A tali processi corrisponde una crescente domanda di figure professionali altamente qualificate specializzate nelle diverse aree del settore del Facility Management. Il tema dell'istruzione e della formazione assume quindi un ruolo sempre più importante per garantire una crescita efficace della qualità del mercato e la tempestiva diffusione delle migliori prassi tra gli operatori. Vi è quindi la necessità di nuovi modelli di istruzione e formazione specificamente orientati, sempre più specializzati in verticale, differenziati nei percorsi didattici e modificabili nel tempo, per adattarli all'evoluzione e alla trasformazione della conoscenza. La tesi, basata su una ricerca empirica, mira ad individuare le caratteristiche qualitative e quantitative e le tendenze emergenti che caratterizzano lo scenario attuale dell'offerta di istruzione e formazione per i Facility Manager nei mercati relativi al Facility Management più sviluppati in Europa (Austria, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito), al fine di verificare se il settore universitario in tali paesi è in grado di soddisfare le esigenze espresse dal mercato del Facility Management.

Facility management in Europe : education, training and market trends

MAMOODEE, MERVIN
2017/2018

Abstract

The Facility Management is one of the fastest growing fields, whose market is facing rapid and sudden processes of evolution. To these processes corresponds an increasing demand for high-skilled professional figures specialized in the different areas of the Facility Management sector. The theme of education and training assume then an increasingly important role in ensuring effective market quality growth and the timely spreading of best practice among operators. Hence, there is the need for new specifically oriented education and training models, increasingly specialized in vertical, differentiated in the didactic and modifiable paths over time, to adapt them to the evolution and transformation of knowledge. The thesis, based on an empirical research, aims to identify the qualitative and quantitative features and the emerging trends characterizing the current scenario of education and training offer for Facility Managers in the more developed Facility Management markets in Europe (Austria, France, Germany, Italy, Netherlands, Spain, Sweden, Switzerland, United Kingdom), in order to verify whether the higher education field in these countries is able to meet the needs expressed by the Facility Management market.
CARTONE, MASSIMO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
25-lug-2018
2017/2018
Il Facility Management è uno dei settori in più rapida crescita, il cui mercato si trova ad affrontare rapidi e improvvisi processi di evoluzione. A tali processi corrisponde una crescente domanda di figure professionali altamente qualificate specializzate nelle diverse aree del settore del Facility Management. Il tema dell'istruzione e della formazione assume quindi un ruolo sempre più importante per garantire una crescita efficace della qualità del mercato e la tempestiva diffusione delle migliori prassi tra gli operatori. Vi è quindi la necessità di nuovi modelli di istruzione e formazione specificamente orientati, sempre più specializzati in verticale, differenziati nei percorsi didattici e modificabili nel tempo, per adattarli all'evoluzione e alla trasformazione della conoscenza. La tesi, basata su una ricerca empirica, mira ad individuare le caratteristiche qualitative e quantitative e le tendenze emergenti che caratterizzano lo scenario attuale dell'offerta di istruzione e formazione per i Facility Manager nei mercati relativi al Facility Management più sviluppati in Europa (Austria, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito), al fine di verificare se il settore universitario in tali paesi è in grado di soddisfare le esigenze espresse dal mercato del Facility Management.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_07_Mamoodee.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 1.63 MB
Formato Adobe PDF
1.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/141896