This building consists of a homogeneous steel skeleton (8x8 meters span),covered by three types of materials, transparent, translucent and opaque. The whole building presents a solid-cage look. In the design of this building, I try to place the facade as equally important as the plane and the cut surface, and even more important, rather than treating it as an appendage or decorative element of the plane and space that has already been determined. Therefore, this design gives the facade a certain degree of autonomy which makes it complicated , no longer clear. It means that the importance of the facade is not in the formal dimension, but the generation and definition of space. In this project, the generation and definition of space depends on the positional relationship between the outer guard structure(walls, curtain wall) and the structural elements (pillars, beams): backwards / next / forward. Therefore it creates dynamic changes and transitions in the four facade and interacts with the internal volumes which can be interpreted as a film containing the internal volumes.

L'edificio è costituito da uno scheletro in acciaio omogeneo, campata 8x8 metri, coperto da tre tipi di materiali, trasparente, traslucido e opaco. Nel complesso ha una lettura di gabbia-pieno. In termini di metodi di progettazione, cerco di posizionare la facciata nella stessa posizione della pianta e della sezione, anzi potrebbe essere anche più importante, piuttosto che le appendici o gli elementi decorativi che seguono la pianta e lo spazio. Pertanto la facciata ha acquisito un certo grado di autonomia, e non è più chiara che diventa complicata. Vuole dire che l'importanza della facciata non è nella dimensione formale, ma la generazione e la definizione del suo spazio posteriore. In questo progetto, la generazione e la definizione dello spazio dipendono dalla relazione posizionale tra l'involucro esterno (muri, vetrate) e gli elementi strutturali (pilastri, travi): indietro / accanto / avanti. Perciò crea cambiamenti e transizioni dinamiche nelle quattro facciate e interagiscono con i volumi interni: la facciata dell'edificio può essere letta come una membrana che contiene il volume interno.

Costruire le facciate

YANG, RUCHAO
2017/2018

Abstract

This building consists of a homogeneous steel skeleton (8x8 meters span),covered by three types of materials, transparent, translucent and opaque. The whole building presents a solid-cage look. In the design of this building, I try to place the facade as equally important as the plane and the cut surface, and even more important, rather than treating it as an appendage or decorative element of the plane and space that has already been determined. Therefore, this design gives the facade a certain degree of autonomy which makes it complicated , no longer clear. It means that the importance of the facade is not in the formal dimension, but the generation and definition of space. In this project, the generation and definition of space depends on the positional relationship between the outer guard structure(walls, curtain wall) and the structural elements (pillars, beams): backwards / next / forward. Therefore it creates dynamic changes and transitions in the four facade and interacts with the internal volumes which can be interpreted as a film containing the internal volumes.
VITIELLO, EDMONDO
OLIARO, PAOLO
POZZI, MARCO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
25-lug-2018
2017/2018
L'edificio è costituito da uno scheletro in acciaio omogeneo, campata 8x8 metri, coperto da tre tipi di materiali, trasparente, traslucido e opaco. Nel complesso ha una lettura di gabbia-pieno. In termini di metodi di progettazione, cerco di posizionare la facciata nella stessa posizione della pianta e della sezione, anzi potrebbe essere anche più importante, piuttosto che le appendici o gli elementi decorativi che seguono la pianta e lo spazio. Pertanto la facciata ha acquisito un certo grado di autonomia, e non è più chiara che diventa complicata. Vuole dire che l'importanza della facciata non è nella dimensione formale, ma la generazione e la definizione del suo spazio posteriore. In questo progetto, la generazione e la definizione dello spazio dipendono dalla relazione posizionale tra l'involucro esterno (muri, vetrate) e gli elementi strutturali (pilastri, travi): indietro / accanto / avanti. Perciò crea cambiamenti e transizioni dinamiche nelle quattro facciate e interagiscono con i volumi interni: la facciata dell'edificio può essere letta come una membrana che contiene il volume interno.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
tav-817644.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione 18.33 MB
Formato Adobe PDF
18.33 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
book-817644.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Book di progetto
Dimensione 7.92 MB
Formato Adobe PDF
7.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/141960