The purpose of the thesis is the design of an urban road of category E. The construction of the road is due to a situation of traffic jam during the rush hour in the Council of Rivalta (RE), in the direction Reggio nell’Emilia. The idea is the deviation of the traffic before the city center in order to direct it towards the new way of access at the city. The work starts with the disign of the road axis and on its verification on the basis of the italian law. The particularity of the work is that there are geometric constraints due to the expropriations, but also environmental constraints, so was necessary to build three roundabouts. Thus the geometric and functional disign of the intersections was made and also the road signs. Subsequently the design of the guardrails was made by checking the italian law. After the lighting system was designed in accordance with the lighting categories and controlling the values of the lighting parameter. Finally the design of the layers of the pavement structure was made through the software Bisar 3.0.

Lo scopo dell’elaborato di tesi è quello della progettazione di una strada di categoria E in ambito urbano. La realizzazione della strada si è resa necessaria a causa della situazione di congestione durante le ore di punta nel comune di Rivalta (RE), in direzione Reggio nell’Emilia. Lo scopo è quello di deviare il traffico prima del centro abitato in modo da indirizzarlo verso un’altra strada che sarà la nuova via di accesso alla città. Si è proceduto alla determinazione dell’asse stradale e alle relative verifiche di tracciato. La particolarità del lavoro risiede nel fatto che vi fossero vincoli di natura paesaggistica e geometrici per limiti di esproprio, che hanno imposto la realizzazione di tre rotatorie. Perciò si è proceduto alla progettazione geometrico-funzionale delle intersezioni e della segnaletica stradale. Successivamente si sono progettate le barriere di ritenuta verificando la normativa italiana. Poi si è progettato l’impianto di illuminazione secondo le categorie illuminotecniche e verificando i valori dei parametri illuminotecnici. Infine si è proceduto alla progettazione degli strati della pavimentazione mediante il software Bisar 3.0.

Progettazione geometrico-funzionale di una strada e delle relative intersezioni in ambito suburbano

GUALANDRI, MARCO
2017/2018

Abstract

The purpose of the thesis is the design of an urban road of category E. The construction of the road is due to a situation of traffic jam during the rush hour in the Council of Rivalta (RE), in the direction Reggio nell’Emilia. The idea is the deviation of the traffic before the city center in order to direct it towards the new way of access at the city. The work starts with the disign of the road axis and on its verification on the basis of the italian law. The particularity of the work is that there are geometric constraints due to the expropriations, but also environmental constraints, so was necessary to build three roundabouts. Thus the geometric and functional disign of the intersections was made and also the road signs. Subsequently the design of the guardrails was made by checking the italian law. After the lighting system was designed in accordance with the lighting categories and controlling the values of the lighting parameter. Finally the design of the layers of the pavement structure was made through the software Bisar 3.0.
TOPINI, DARIO
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
25-lug-2018
2017/2018
Lo scopo dell’elaborato di tesi è quello della progettazione di una strada di categoria E in ambito urbano. La realizzazione della strada si è resa necessaria a causa della situazione di congestione durante le ore di punta nel comune di Rivalta (RE), in direzione Reggio nell’Emilia. Lo scopo è quello di deviare il traffico prima del centro abitato in modo da indirizzarlo verso un’altra strada che sarà la nuova via di accesso alla città. Si è proceduto alla determinazione dell’asse stradale e alle relative verifiche di tracciato. La particolarità del lavoro risiede nel fatto che vi fossero vincoli di natura paesaggistica e geometrici per limiti di esproprio, che hanno imposto la realizzazione di tre rotatorie. Perciò si è proceduto alla progettazione geometrico-funzionale delle intersezioni e della segnaletica stradale. Successivamente si sono progettate le barriere di ritenuta verificando la normativa italiana. Poi si è progettato l’impianto di illuminazione secondo le categorie illuminotecniche e verificando i valori dei parametri illuminotecnici. Infine si è proceduto alla progettazione degli strati della pavimentazione mediante il software Bisar 3.0.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_07_Gualandri.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 4.56 MB
Formato Adobe PDF
4.56 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/141983