Beijing is a historical city and a gathering place of multiculturism. Time pasts, Beijing's architectural style blends traditional Chinese architecture with various architectural styles around the world. Hutong and Siheyuan, as representatives of traditional Chinese architecture, showcase the characteristics of traditional Chinese dwellings. At present, the traditional courtyard houses have been greatly challenged. Due to the development of science and technology and the progress of society, the traditional courtyard houses can no longer meet the needs of modern life. Parking, electric cable, and various modern facilities do not fully enter the courtyard. Coupled with the various needs of modern people, the surrounding infrastructure is not fully compatible. Some residents have moved out to the modern community because of the demolition of the courtyard, while some of them have stayed, continue to live here. Traditional culture is worth retaining and learning. The culture of the courtyard is a part of traditional culture, which is a good interpretation of Chinese traditional culture: close interaction with the neighborhood and good privacy. Today, we have the opportunity to help to change this situation.

Pechino è una città storica e un luogo di incontro multiculturista. Il tempo passa, lo stile architettonico di Pechino fonde l'architettura tradizionale cinese con vari stili architettonici in tutto il mondo. Hutong e Siheyuan, come rappresentanti dell'architettura tradizionale cinese, mostrano le caratteristiche delle abitazioni tradizionali cinesi. Allo stato attuale, le tradizionali case a corte sono state molto sfidate. A causa dello sviluppo della scienza e della tecnologia e del progresso della società, le tradizionali case a corte non possono più soddisfare le esigenze della vita moderna. Il parcheggio, il cavo elettrico e vari servizi moderni non entrano completamente nel cortile. Accoppiato con le varie esigenze delle persone moderne, l'infrastruttura circostante non è pienamente compatibile. Alcuni residenti si sono trasferiti nella comunità moderna a causa della demolizione del cortile, mentre alcuni di loro sono rimasti, continuano a vivere qui. La cultura tradizionale merita di essere mantenuta e appresa. La cultura del cortile è una parte della cultura tradizionale, che è una buona interpretazione della cultura tradizionale cinese: una stretta interazione con il vicinato e una buona privacy. Oggi abbiamo l'opportunità di aiutare a cambiare questa situazione.

Reinventing Beijing courtyard house

XU, XIAOHAN;GE, JIAQI
2017/2018

Abstract

Beijing is a historical city and a gathering place of multiculturism. Time pasts, Beijing's architectural style blends traditional Chinese architecture with various architectural styles around the world. Hutong and Siheyuan, as representatives of traditional Chinese architecture, showcase the characteristics of traditional Chinese dwellings. At present, the traditional courtyard houses have been greatly challenged. Due to the development of science and technology and the progress of society, the traditional courtyard houses can no longer meet the needs of modern life. Parking, electric cable, and various modern facilities do not fully enter the courtyard. Coupled with the various needs of modern people, the surrounding infrastructure is not fully compatible. Some residents have moved out to the modern community because of the demolition of the courtyard, while some of them have stayed, continue to live here. Traditional culture is worth retaining and learning. The culture of the courtyard is a part of traditional culture, which is a good interpretation of Chinese traditional culture: close interaction with the neighborhood and good privacy. Today, we have the opportunity to help to change this situation.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
25-lug-2018
2017/2018
Pechino è una città storica e un luogo di incontro multiculturista. Il tempo passa, lo stile architettonico di Pechino fonde l'architettura tradizionale cinese con vari stili architettonici in tutto il mondo. Hutong e Siheyuan, come rappresentanti dell'architettura tradizionale cinese, mostrano le caratteristiche delle abitazioni tradizionali cinesi. Allo stato attuale, le tradizionali case a corte sono state molto sfidate. A causa dello sviluppo della scienza e della tecnologia e del progresso della società, le tradizionali case a corte non possono più soddisfare le esigenze della vita moderna. Il parcheggio, il cavo elettrico e vari servizi moderni non entrano completamente nel cortile. Accoppiato con le varie esigenze delle persone moderne, l'infrastruttura circostante non è pienamente compatibile. Alcuni residenti si sono trasferiti nella comunità moderna a causa della demolizione del cortile, mentre alcuni di loro sono rimasti, continuano a vivere qui. La cultura tradizionale merita di essere mantenuta e appresa. La cultura del cortile è una parte della cultura tradizionale, che è una buona interpretazione della cultura tradizionale cinese: una stretta interazione con il vicinato e una buona privacy. Oggi abbiamo l'opportunità di aiutare a cambiare questa situazione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_07_XU_GE.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis text and project drawings
Dimensione 46.73 MB
Formato Adobe PDF
46.73 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/142027