The 'Periferie' and the 'Paesaggi urbani' are among the best known works of the painter Mario Sironi, one of the most important figures of 20th century Italian art. These paintings are a constant within the production of the Roman artist, who exploits his compositional talent to investigate the constructive, architectural, shapes and volumes that make up modern cities. So it was decided to analyze the Sironi’s 'Paesaggi', making them a sort of leitmotif of the artist's work, in an attempt to offer a reading key that highlights the evolution of poetry. The thesis is thus divided into three parts. In the first chapter we analyze the 1910s, characterized by the friendship of Sironi with the artists Umberto Boccioni and Tommaso Marinetti, who will lead him to adhere to Futurism and to enlist as a volunteer at the outbreak of the First World War. The second chapter concerns the 1920s, a period in which the artist suffers the fascination of Metaphysical painting. Sironi moved from Rome to Milan, joined Fascism, met the critic Margherita Sarfatti (who was the only one to immediately understand his art) and is among the founders of the 'Novecento italiano' group of artists that refers to the principles of classical art. The third chapter deals with the period from the 1930s to the death of Sironi, which took place in 1961; from the broken dream of mural painting and of an art free from the market systems, to the terrible years of the post-war period and of isolation, full of delusions and sufferings. Sironi's independence towards the avant-gardes emerges from the analyzed works; in his landscapes the artist does not simply follow the dictates of Futurism or Metaphysics, but reinterprets them according to a personal vision, which also allows various styles to coexist. These interpretations are therefore born mental cities, characterized by a tragic atmosphere, which is typical of the character of Mario Sironi and with which he wants to reflect on the drama of human existence.

Le ‘Periferie’ e i ‘Paesaggi urbani’ sono tra le opere più note del pittore Mario Sironi, una delle figure più importanti dell’arte italiana del XX secolo. Questi quadri sono una costante all’interno della produzione dell’artista romano, che sfrutta il suo talento compositivo per indagare l’aspetto costruttivo, architettonico, delle forme e dei volumi che compongono le città moderne. Si è scelto dunque di analizzare i ‘Paesaggi’ sironiani, rendendoli una sorta di filo conduttore dell’operato dell’artista, nel tentativo di offrire una chiave di lettura che ne evidenzi l’evoluzione della poetica. La tesi viene così suddivisa in tre parti. Nel primo capitolo si analizzano gli anni Dieci, caratterizzati dall’amicizia di Sironi con gli artisti Umberto Boccioni e Tommaso Marinetti, che lo porteranno ad aderire al Futurismo e ad arruolarsi come volontario allo scoppio della prima guerra mondiale. Il secondo capitolo riguarda gli anni Venti, periodo in cui l’artista subisce il fascino della pittura Metafisica. Sironi si trasferisce da Roma a Milano, aderisce al Fascismo, conosce il critico Margherita Sarfatti (che fu l’unica a capire da subito la sua arte) ed è tra i fondatori ‘Novecento italiano’ gruppo di artisti che si rifà ai principi dell’arte classica. Il terzo capitolo tratta il periodo che va dagli anni Trenta fino alla morte di Sironi, avvenuta nel 1961; dal sogno infranto della pittura murale e di un’arte libera dai sistemi del mercato, agli anni terribili del dopoguerra e dell’isolamento, colmi di delusioni e sofferenze. Dalle opere analizzate emerge l’indipendenza di Sironi verso le avanguardie; nei suoi paesaggi l’artista non si attiene semplicemente ai dettami del Futurismo o della Metafisica, ma li reinterpreta secondo una visione personale, che permette anche a vari stili di coesistere. Da queste interpretazioni nascono dunque città mentali, caratterizzate da un’atmosfera tragica, che è propria del carattere di Mario Sironi e che con la quale vuole riflettere sul dramma dell’esistenza umana.

I paesaggi urbani di Mario Sironi. Un'interpretazione della città moderna

CREMONESI, SIMONE ANGELO
2017/2018

Abstract

The 'Periferie' and the 'Paesaggi urbani' are among the best known works of the painter Mario Sironi, one of the most important figures of 20th century Italian art. These paintings are a constant within the production of the Roman artist, who exploits his compositional talent to investigate the constructive, architectural, shapes and volumes that make up modern cities. So it was decided to analyze the Sironi’s 'Paesaggi', making them a sort of leitmotif of the artist's work, in an attempt to offer a reading key that highlights the evolution of poetry. The thesis is thus divided into three parts. In the first chapter we analyze the 1910s, characterized by the friendship of Sironi with the artists Umberto Boccioni and Tommaso Marinetti, who will lead him to adhere to Futurism and to enlist as a volunteer at the outbreak of the First World War. The second chapter concerns the 1920s, a period in which the artist suffers the fascination of Metaphysical painting. Sironi moved from Rome to Milan, joined Fascism, met the critic Margherita Sarfatti (who was the only one to immediately understand his art) and is among the founders of the 'Novecento italiano' group of artists that refers to the principles of classical art. The third chapter deals with the period from the 1930s to the death of Sironi, which took place in 1961; from the broken dream of mural painting and of an art free from the market systems, to the terrible years of the post-war period and of isolation, full of delusions and sufferings. Sironi's independence towards the avant-gardes emerges from the analyzed works; in his landscapes the artist does not simply follow the dictates of Futurism or Metaphysics, but reinterprets them according to a personal vision, which also allows various styles to coexist. These interpretations are therefore born mental cities, characterized by a tragic atmosphere, which is typical of the character of Mario Sironi and with which he wants to reflect on the drama of human existence.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
25-lug-2018
2017/2018
Le ‘Periferie’ e i ‘Paesaggi urbani’ sono tra le opere più note del pittore Mario Sironi, una delle figure più importanti dell’arte italiana del XX secolo. Questi quadri sono una costante all’interno della produzione dell’artista romano, che sfrutta il suo talento compositivo per indagare l’aspetto costruttivo, architettonico, delle forme e dei volumi che compongono le città moderne. Si è scelto dunque di analizzare i ‘Paesaggi’ sironiani, rendendoli una sorta di filo conduttore dell’operato dell’artista, nel tentativo di offrire una chiave di lettura che ne evidenzi l’evoluzione della poetica. La tesi viene così suddivisa in tre parti. Nel primo capitolo si analizzano gli anni Dieci, caratterizzati dall’amicizia di Sironi con gli artisti Umberto Boccioni e Tommaso Marinetti, che lo porteranno ad aderire al Futurismo e ad arruolarsi come volontario allo scoppio della prima guerra mondiale. Il secondo capitolo riguarda gli anni Venti, periodo in cui l’artista subisce il fascino della pittura Metafisica. Sironi si trasferisce da Roma a Milano, aderisce al Fascismo, conosce il critico Margherita Sarfatti (che fu l’unica a capire da subito la sua arte) ed è tra i fondatori ‘Novecento italiano’ gruppo di artisti che si rifà ai principi dell’arte classica. Il terzo capitolo tratta il periodo che va dagli anni Trenta fino alla morte di Sironi, avvenuta nel 1961; dal sogno infranto della pittura murale e di un’arte libera dai sistemi del mercato, agli anni terribili del dopoguerra e dell’isolamento, colmi di delusioni e sofferenze. Dalle opere analizzate emerge l’indipendenza di Sironi verso le avanguardie; nei suoi paesaggi l’artista non si attiene semplicemente ai dettami del Futurismo o della Metafisica, ma li reinterpreta secondo una visione personale, che permette anche a vari stili di coesistere. Da queste interpretazioni nascono dunque città mentali, caratterizzate da un’atmosfera tragica, che è propria del carattere di Mario Sironi e che con la quale vuole riflettere sul dramma dell’esistenza umana.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_07_Cremonesi.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo e illustrazioni della tesi
Dimensione 14.11 MB
Formato Adobe PDF
14.11 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/142035