Object of the thesis is the former Municipal Market located in the QT8 neighborhood in Milan. The vacant building will host CASVA’s headquarter (the Center for the Higher Studies on Visual Arts), offering the neighborhood the center it never had. The area has been for years the center of several studies, in an effort to give the neighborhood a variety of never realized public services. It is still not a building area, but the thesis is proposing flexible solutions in view of future developments, allowing the building to adapt to every possible change.

L'oggetto della tesi è il riuso e la valorizzazione dell'ex Mercato Comunale presente nel quartiere milanese QT8. L’area in cui sorge il mercato è da tempo oggetto di numerosi studi per offrire al quartiere un luogo di aggregazione ricco di servizi pubblici mai realizzati. Il progetto attualmente approvato dal comune, porterà l’edificio, oggi in disuso, a divenire la sede del CASVA (Centro di Alti Studi sulle Arti Visive). In questa tesi propongo un progetto in grado di fornire non solo una nuova sede per il CASVA, ma anche di dare al quartiere un centro dotato di servizi e luoghi d’incontro per la comunità. Tuttora il lotto non è edificabile, ma nell’ottica di un ampliamento futuro, il progetto della tesi propone soluzioni che mirano alla flessibilità degli ambienti per permettere all’edificio di adattarsi ad ogni cambiamento.

Ex mercato QT8. Riuso e valorizzazione

BONA, CHIARA
2017/2018

Abstract

Object of the thesis is the former Municipal Market located in the QT8 neighborhood in Milan. The vacant building will host CASVA’s headquarter (the Center for the Higher Studies on Visual Arts), offering the neighborhood the center it never had. The area has been for years the center of several studies, in an effort to give the neighborhood a variety of never realized public services. It is still not a building area, but the thesis is proposing flexible solutions in view of future developments, allowing the building to adapt to every possible change.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
25-lug-2018
2017/2018
L'oggetto della tesi è il riuso e la valorizzazione dell'ex Mercato Comunale presente nel quartiere milanese QT8. L’area in cui sorge il mercato è da tempo oggetto di numerosi studi per offrire al quartiere un luogo di aggregazione ricco di servizi pubblici mai realizzati. Il progetto attualmente approvato dal comune, porterà l’edificio, oggi in disuso, a divenire la sede del CASVA (Centro di Alti Studi sulle Arti Visive). In questa tesi propongo un progetto in grado di fornire non solo una nuova sede per il CASVA, ma anche di dare al quartiere un centro dotato di servizi e luoghi d’incontro per la comunità. Tuttora il lotto non è edificabile, ma nell’ottica di un ampliamento futuro, il progetto della tesi propone soluzioni che mirano alla flessibilità degli ambienti per permettere all’edificio di adattarsi ad ogni cambiamento.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
T0 inquadramento.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 00
Dimensione 62.32 MB
Formato Adobe PDF
62.32 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
T1 inquadramento QT8 e PGT.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 01
Dimensione 48.37 MB
Formato Adobe PDF
48.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
T2 storia QT8.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 02
Dimensione 52.34 MB
Formato Adobe PDF
52.34 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
T3 stato di fatto planimetria.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 03
Dimensione 85.92 MB
Formato Adobe PDF
85.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
T4 stato di fatto.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 04
Dimensione 53.58 MB
Formato Adobe PDF
53.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
T5 planimetria progetto.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 05
Dimensione 78.62 MB
Formato Adobe PDF
78.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
T6 gialli rossi.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 06
Dimensione 84.68 MB
Formato Adobe PDF
84.68 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
T7 piano terra progetto.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 07
Dimensione 37.36 MB
Formato Adobe PDF
37.36 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
T8 piano seminterrato progetto.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 08
Dimensione 33.17 MB
Formato Adobe PDF
33.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
T9 sezioni.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 09
Dimensione 50.67 MB
Formato Adobe PDF
50.67 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
T10 prospetti 1.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione 46.31 MB
Formato Adobe PDF
46.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
T11 prospetti 2.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 11
Dimensione 52.05 MB
Formato Adobe PDF
52.05 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
T12 piante DETTAGLI.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 12
Dimensione 1.41 MB
Formato Adobe PDF
1.41 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
T13 sezione DETTAGLI.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 13
Dimensione 1.41 MB
Formato Adobe PDF
1.41 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
T14 viste prospettiche.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 14
Dimensione 58.84 MB
Formato Adobe PDF
58.84 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
T15 approfondimento.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 15
Dimensione 71.26 MB
Formato Adobe PDF
71.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
EX MERCATO QT8_riuso e valorizzazione_CHIARA BONA.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 493.69 MB
Formato Adobe PDF
493.69 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/142038