The project presented in the dissertation shows the requalification of the dock of San Paolo, in the city of Ferrara, and the project of the Museo della Bicicletta, MuBi. The purpose is to restore life to an area that has been forgotten and left in decline over the years. In fact, the historical importance of the area was taken into account, as an essential place for the economic and territorial development of the city. The project proposes the redevelopment of the waterfront, the construction of new cycle paths, the redefinition of the green areas and the construction of three buildings with different functions: the Cus building, the area dedicated to bathing, with the bar and changingrooms and finally the bicycle museum.

Il progetto di tesi prevede la riqualificazione della darsena di San Paolo, nella città di Ferrara, e il progetto del Museo della Bicicletta, MuBi. Il fine è quello di restituire vita ad un area dimenticata e lasciata in stato di degrado per anni. Si è tenuto infatti conto dell'importanza storica dell'area presa in considerazione, in quanto luogo essenziale per lo sviluppo economico e territoriale della città. Il progetto propone quindi il ridisegno del waterfront, la realizzazione di nuovi percorsi ciclo-pedonali, le ridefinizioni del verde urbano e la costruzioni di tre edifici con funzioni differenti: l’edifico del Cus, l’area dedicata alla balneazione con bar e spogliatoi annessi, e infine il Museo della Bicicletta.

Vivere Ferrara tra terra e acqua. Riqualificazione della darsena di San Paolo e progetto del nuovo museo della bicicletta, MuBi

VAN HUSEN, CATERINA;TOGNI, EMMA
2017/2018

Abstract

The project presented in the dissertation shows the requalification of the dock of San Paolo, in the city of Ferrara, and the project of the Museo della Bicicletta, MuBi. The purpose is to restore life to an area that has been forgotten and left in decline over the years. In fact, the historical importance of the area was taken into account, as an essential place for the economic and territorial development of the city. The project proposes the redevelopment of the waterfront, the construction of new cycle paths, the redefinition of the green areas and the construction of three buildings with different functions: the Cus building, the area dedicated to bathing, with the bar and changingrooms and finally the bicycle museum.
COLOMBO, CRISTINA
SACCHETTI, MATTEO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
25-lug-2018
2017/2018
Il progetto di tesi prevede la riqualificazione della darsena di San Paolo, nella città di Ferrara, e il progetto del Museo della Bicicletta, MuBi. Il fine è quello di restituire vita ad un area dimenticata e lasciata in stato di degrado per anni. Si è tenuto infatti conto dell'importanza storica dell'area presa in considerazione, in quanto luogo essenziale per lo sviluppo economico e territoriale della città. Il progetto propone quindi il ridisegno del waterfront, la realizzazione di nuovi percorsi ciclo-pedonali, le ridefinizioni del verde urbano e la costruzioni di tre edifici con funzioni differenti: l’edifico del Cus, l’area dedicata alla balneazione con bar e spogliatoi annessi, e infine il Museo della Bicicletta.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
1.MANIFESTO.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 4.63 MB
Formato Adobe PDF
4.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2.INQUADRAMENTO.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 3.63 MB
Formato Adobe PDF
3.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
3. INQUADRAMENTO.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 10.8 MB
Formato Adobe PDF
10.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
4.MASTERPLAN.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 87.46 MB
Formato Adobe PDF
87.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
5. PIANTA CUS 0.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 9.32 MB
Formato Adobe PDF
9.32 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
6. PIANTA CUS 2.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione 9.32 MB
Formato Adobe PDF
9.32 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
7. PIANTA CUS 3.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione 12 MB
Formato Adobe PDF
12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
8. PIANTA CUS 4.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione 12 MB
Formato Adobe PDF
12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
9. PIANTA CUS 5.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione 12 MB
Formato Adobe PDF
12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
10. PROSPETTI LUNGHI.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione 50.75 MB
Formato Adobe PDF
50.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
11. PROSPETTI CORTI.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 11
Dimensione 50.75 MB
Formato Adobe PDF
50.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
12. PIANTA PISCINA.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 12
Dimensione 77.72 MB
Formato Adobe PDF
77.72 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
13. PROSPETTI PISCINA.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 13
Dimensione 32.39 MB
Formato Adobe PDF
32.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
14. VISTE.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 14
Dimensione 371.69 kB
Formato Adobe PDF
371.69 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
15.PIANTA MUSEO 0.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 15
Dimensione 599.3 kB
Formato Adobe PDF
599.3 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
16. PIANTA 1 MUSEO.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 16
Dimensione 829.42 kB
Formato Adobe PDF
829.42 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
17. PIANTA 2 MUSEO.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 17
Dimensione 878.95 kB
Formato Adobe PDF
878.95 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
18. PROSPETTI MUSEO.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 18
Dimensione 452.63 kB
Formato Adobe PDF
452.63 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
19. PROSPETTI MUSEO.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 19
Dimensione 450.33 kB
Formato Adobe PDF
450.33 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
20. SEZIONI MUSE0.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 20
Dimensione 524.1 kB
Formato Adobe PDF
524.1 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
21. SEZIONI MUSEO.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 21
Dimensione 580.78 kB
Formato Adobe PDF
580.78 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
22. VISTE.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 22
Dimensione 252.21 kB
Formato Adobe PDF
252.21 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TESI SCRITTA.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della Tesi
Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/142047