In a moment in history when projects of requalification worldwide are hard to fund, and in cities in which the list of priorities for urban works depend on economic or political agendas unrelated to the communities greatest needs, it is today’s challenge to find a new urban integrity through the correct usufruct of the patrimony and interstitial spaces scattered around the densely built city. For achieving this, and working in a city of a wildly polyvalent nature as Mexico City, the zones of greater degrade leading to marginalization can be identified. Although not comprehensive of all the complications of the metropolis, four main categories can be identified in which architecture and planning can make a difference: architectonical and infrastructural degrade; occupation of the public space; social consequences (such as insecurity, poverty, unemployment and prostitution); overpopulation, scale and density of the city. Nevertheless, finding the right triggering project for a positive development can be less evident. It is in the scope of these research to analyze the precise pinprick necessary for a strong social re-boost. The main strategy towards attaining regeneration and redevelopment considers the historical and social survey of the general areas, their conditions, and points of decay, indifference or destruction. In a second phase, the identification of action points of greatest potential and possible influence, and finally, the proposal of architectural projects through applied urban acupuncture. The implication of working through small interventions- rather than attempting to follow a full scale masterplan- can the difference between a feasible project or an unbuilt out-of-scale dream. It is in this way, avoiding disuse and displacement of the local and allowing their personal growth, that meticulous recovery can take place, re-stating the human scale as the measure of the city.
In un momento storico in cui i progetti di riqualificazione in tutto il mondo sono difficili da finanziare, e in una città in cui l'elenco delle priorità per le opere urbane dipende da programmi economici o politici non collegati alle maggiori esigenze della comunità, è la sfida di oggi trovare una nuova integrità urbana attraverso il corretto utilizzo del patrimonio e degli spazi interstiziali sparsi nel ambiente densamente costruito. Per raggiungere questo obiettivo e lavorare in una città di natura polivalente come Città del Messico, è possibile identificare le zone di maggiore degrado che portano all'emarginazione e le quattro categorie principali in cui l'architettura e la pianificazione possono fare la differenza: degrado architettonico e infrastrutturale; occupazione dello spazio pubblico; conseguenze sociali (come l'insicurezza, la povertà, la disoccupazione e la prostituzione); sovrappopolazione, scala e densità. Tuttavia, trovare il giusto progetto scatenante per uno sviluppo positivo può essere meno evidente. È nello scopo di queste ricerche analizzare il puntino preciso per un forte rialzo sociale. La strategia principale per raggiungere la rigenerazione e la riqualificazione considera l'indagine storica e sociale delle aree generali, le loro condizioni e punti di decadenza, indifferenza o distruzione. In una seconda fase, l'identificazione di punti d'azione di maggior potenziale e influenza possibile, e alla fine, la proposta di progetti architettonici attraverso l'agopuntura urbana applicata. L'implicazione di lavorare attraverso piccoli interventi - piuttosto che tentare di seguire un piano generale su larga scala - può fare la differenza tra un progetto fattibile o un sogno non realizzato. In questo modo, evitando il disuso e lo spostamento dei locali e permettendo la sua crescita personale, si può procedere a una meticolosa ripresa, riportando la scala umana come misura della città.
Mexico City. Regeneration through urban acupuncture
PARRA LEDESMA, PAULINA
2017/2018
Abstract
In a moment in history when projects of requalification worldwide are hard to fund, and in cities in which the list of priorities for urban works depend on economic or political agendas unrelated to the communities greatest needs, it is today’s challenge to find a new urban integrity through the correct usufruct of the patrimony and interstitial spaces scattered around the densely built city. For achieving this, and working in a city of a wildly polyvalent nature as Mexico City, the zones of greater degrade leading to marginalization can be identified. Although not comprehensive of all the complications of the metropolis, four main categories can be identified in which architecture and planning can make a difference: architectonical and infrastructural degrade; occupation of the public space; social consequences (such as insecurity, poverty, unemployment and prostitution); overpopulation, scale and density of the city. Nevertheless, finding the right triggering project for a positive development can be less evident. It is in the scope of these research to analyze the precise pinprick necessary for a strong social re-boost. The main strategy towards attaining regeneration and redevelopment considers the historical and social survey of the general areas, their conditions, and points of decay, indifference or destruction. In a second phase, the identification of action points of greatest potential and possible influence, and finally, the proposal of architectural projects through applied urban acupuncture. The implication of working through small interventions- rather than attempting to follow a full scale masterplan- can the difference between a feasible project or an unbuilt out-of-scale dream. It is in this way, avoiding disuse and displacement of the local and allowing their personal growth, that meticulous recovery can take place, re-stating the human scale as the measure of the city.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2018_07_Parra_01.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Testo della tesi A4 Paulina Parra
Dimensione
72.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
72.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_07_Parra_02.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 1. Mexico city's character
Dimensione
18.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
18.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_07_Parra_03.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 2. Land and population
Dimensione
4.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.62 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_07_Parra_04.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 3. Great Urban Boroughs
Dimensione
3.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_07_Parra_05.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 4. Study of Urban Fabric Samples
Dimensione
5.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.84 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_07_Parra_06.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 5. Borough's problem analysis
Dimensione
4.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_07_Parra_07.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 6. Detailed analysis urban acupuncture
Dimensione
1.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_07_Parra_08.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 7. Cuauhtemoc borough and the city center
Dimensione
10.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_07_Parra_09.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 8. Cuauhtemoc analysis and strategy
Dimensione
4.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_07_Parra_10.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 9. Cuauhtemoc Acupuncture project A
Dimensione
6.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_07_Parra_11.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 10. Cuauhtemoc Acupuncture Project B
Dimensione
6.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_07_Parra_12.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 11. Cuauhtemoc Acupuncture Project C
Dimensione
23.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
23.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_07_Parra_13.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 12. Cuauhtemoc Acupuncture Project D
Dimensione
385.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
385.65 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_07_Parra_14.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 13. Venustiano Carranza Borough
Dimensione
7.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_07_Parra_15.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 14. Venustiano Carranza strategy
Dimensione
7.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_07_Parra_16.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 15. Venustiano Carranza project A
Dimensione
80.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
80.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_07_Parra_17.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 16. Venustiano Carranza project B
Dimensione
81.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
81.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_07_Parra_18.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 17. Venustiano Carranza project C
Dimensione
6.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/142163