In the first chapter I introduce the central topic of my thesis, the betrayal, considerating it in its different shades: historic, biological, psychological and cinematographic ones. In this regard, I have analized six Iranian films focused on this theme and on the relationship between man and woman, evaluating also the feminine role within the society. Then, I have created my film (reporting also the analysis) and, eventually, I have made my conclusions, which are also explained by a diagram. I have chosen to consider the topic of the betrayal because it's an habitual piece of nowadays Iranian modern society: women in Iran regurlarly live in a condition of total scepticism, a feeling which have brought them to develop a deep sense of mistrust and discouragement.

Nel primo capitolo introduco l'argomento centrale della tesi, il tradimento, considerandolo nelle più diverse sfumature: storiche, biologiche, psicologiche ed infine cinematografiche. A tal proposito, ho analizzato sei film iraniani incentrati su questo tema e, di riflesso, sulla relazione uomo-donna ed il ruolo di quest'ultima all'interno della società. Successivamente, mi sono dedicata alla creazione del mio film (del quale ne ho riportato l'analisi) e, infine, sono giunta a considerare le conclusioni, spiegate anche attraverso un diagramma. Ho scelto di trattare il tema del tradimento in quanto è ormai una componente frequentissima nella società moderna iraniana: le donne in Iran vivono abitualmente in una condizione di totale sfiducia, un sentimento sviluppato nel tempo che le ha portate a nutrire un profondo senso di diffidenza e sconforto.

Il tradimento coniugale nell'Iran di oggi. Studio della produzione cinematografica sull'argomento dopo la rivoluzione islamica e la realizzazione di un breve film di riflessione

SOTOODEHNIAKORANI, FARZANEH
2017/2018

Abstract

In the first chapter I introduce the central topic of my thesis, the betrayal, considerating it in its different shades: historic, biological, psychological and cinematographic ones. In this regard, I have analized six Iranian films focused on this theme and on the relationship between man and woman, evaluating also the feminine role within the society. Then, I have created my film (reporting also the analysis) and, eventually, I have made my conclusions, which are also explained by a diagram. I have chosen to consider the topic of the betrayal because it's an habitual piece of nowadays Iranian modern society: women in Iran regurlarly live in a condition of total scepticism, a feeling which have brought them to develop a deep sense of mistrust and discouragement.
ARC III - Scuola del Design
26-lug-2018
2017/2018
Nel primo capitolo introduco l'argomento centrale della tesi, il tradimento, considerandolo nelle più diverse sfumature: storiche, biologiche, psicologiche ed infine cinematografiche. A tal proposito, ho analizzato sei film iraniani incentrati su questo tema e, di riflesso, sulla relazione uomo-donna ed il ruolo di quest'ultima all'interno della società. Successivamente, mi sono dedicata alla creazione del mio film (del quale ne ho riportato l'analisi) e, infine, sono giunta a considerare le conclusioni, spiegate anche attraverso un diagramma. Ho scelto di trattare il tema del tradimento in quanto è ormai una componente frequentissima nella società moderna iraniana: le donne in Iran vivono abitualmente in una condizione di totale sfiducia, un sentimento sviluppato nel tempo che le ha portate a nutrire un profondo senso di diffidenza e sconforto.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Farzaneh sotoodehniakorani850576.pdf.pdf.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Il tradimento coniugale nell’Iran di oggi. Studio della produzione cinematografica sull’argomento dopo la Rivoluzione Islamica e realizzazione di un breve film di riflessione
Dimensione 63.98 MB
Formato Adobe PDF
63.98 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/142199