My project takes the form of a restaurant area in which the traditions of the Italian and Japanese culture coexist and dialogue, a place where food becomes the conjunction point of these two culinary pillars, where experimentation does not imply in any way the loss of tradition but actually incorporates it and becomes its expression. An experience of total immersion that allows you to compare and combine different but equally fascinating worlds, leaving the customer the opportunity to assimilate traditional different rituals for each moment of the day.

Il mio progetto si concretizza in uno spazio di ristoro in cui le tradizioni della cultura italiana e giapponese convivono e dialogano, un luogo dove il cibo diventa il punto di congiunzione di questi due pilastri della gastronomia, dove la sperimentazione non implica in alcun modo la perdita della tradizione ma anzi la ingloba e ne diventa espressione. Un’esperienza di immersione totale che permette di confrontare e coniugare mondi diversi ma ugualmente affascinanti, lasciando al cliente la possibilità di assimilare ritualità tradizionali differenti per ogni momento della giornata.

Commistioni. Spazi sperimentali di tradizioni gastronomiche italiane e giapponesi

MILAZZO, MARTA
2017/2018

Abstract

My project takes the form of a restaurant area in which the traditions of the Italian and Japanese culture coexist and dialogue, a place where food becomes the conjunction point of these two culinary pillars, where experimentation does not imply in any way the loss of tradition but actually incorporates it and becomes its expression. An experience of total immersion that allows you to compare and combine different but equally fascinating worlds, leaving the customer the opportunity to assimilate traditional different rituals for each moment of the day.
ARC III - Scuola del Design
26-lug-2018
2017/2018
Il mio progetto si concretizza in uno spazio di ristoro in cui le tradizioni della cultura italiana e giapponese convivono e dialogano, un luogo dove il cibo diventa il punto di congiunzione di questi due pilastri della gastronomia, dove la sperimentazione non implica in alcun modo la perdita della tradizione ma anzi la ingloba e ne diventa espressione. Un’esperienza di immersione totale che permette di confrontare e coniugare mondi diversi ma ugualmente affascinanti, lasciando al cliente la possibilità di assimilare ritualità tradizionali differenti per ogni momento della giornata.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_07_MILAZZO.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 21.92 MB
Formato Adobe PDF
21.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/142216