With the influx of large-scale immigration in Europe, the collision between cultural barriers has been frequently reported in social news. "How to make the multicultural crowd Symbiosis" is a hot design topic. This dissertation contributes to the contemporary discussion by creating a new “educational” model to connect social relationships between people of different cultural backgrounds, thus creating a new multicultural education community; which based on the investigation and study of indigenous residents and foreign refugees living in the I Magazzini del Centrale di Milano area in central Milan. In this educational community, local residents and immigrants understand each other's culture after a short-term, medium-term and long-term contact, and eventually form a harmonious and active multicultural community.

Con l'afflusso dell’immigrazione su larga scala in Europa, la collisione tra diverse culture è stata spesso al centro del dibattito sociale: “come rendere la folla multiculturale una Simbiosi” è diventato un tema molto caldo anche nel mondo del design. Questa dissertazione contribuisce alla discussione contemporanea creando un nuovo modello "educativo" che faciliti le relazioni sociali tra le persone di diverse estrazioni culturali e, in tal modo, aiuti a plasmare una nuova comunità educativa multiculturale.La ricerca è basata sull’indagine e lo studio dei residenti locali e i rifugiati stranieri che vivono nell'area I Magazzini del Centrale di Milano nel centro di Milano. In questa comunità educativa, i locali e gli immigrati vengono reciprocamente a conoscenza delle loro culture attraverso contatti a breve, medio e lungo termine, e alla fine danno vita ad una comunità multiculturale armoniosa e dinamica.

Phased symbiosis between foreign culture and local culture. Multicultural educational community design of immigrants and local residents around I Magazzini del' Centrale di Milano

YANG, YUDAN
2017/2018

Abstract

With the influx of large-scale immigration in Europe, the collision between cultural barriers has been frequently reported in social news. "How to make the multicultural crowd Symbiosis" is a hot design topic. This dissertation contributes to the contemporary discussion by creating a new “educational” model to connect social relationships between people of different cultural backgrounds, thus creating a new multicultural education community; which based on the investigation and study of indigenous residents and foreign refugees living in the I Magazzini del Centrale di Milano area in central Milan. In this educational community, local residents and immigrants understand each other's culture after a short-term, medium-term and long-term contact, and eventually form a harmonious and active multicultural community.
ARC III - Scuola del Design
26-lug-2018
2017/2018
Con l'afflusso dell’immigrazione su larga scala in Europa, la collisione tra diverse culture è stata spesso al centro del dibattito sociale: “come rendere la folla multiculturale una Simbiosi” è diventato un tema molto caldo anche nel mondo del design. Questa dissertazione contribuisce alla discussione contemporanea creando un nuovo modello "educativo" che faciliti le relazioni sociali tra le persone di diverse estrazioni culturali e, in tal modo, aiuti a plasmare una nuova comunità educativa multiculturale.La ricerca è basata sull’indagine e lo studio dei residenti locali e i rifugiati stranieri che vivono nell'area I Magazzini del Centrale di Milano nel centro di Milano. In questa comunità educativa, i locali e gli immigrati vengono reciprocamente a conoscenza delle loro culture attraverso contatti a breve, medio e lungo termine, e alla fine danno vita ad una comunità multiculturale armoniosa e dinamica.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_7_Yang_Zhang.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 25.4 MB
Formato Adobe PDF
25.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/142242