The material libraries are the fulcrum of the creative activity, they contain all the knowledge related to the structure, properties and behavior of the materials, but at the same time they guard the whole of the multidisciplinary knowledge related to the materials. In the field of the project, the return to experimentation applied to self-production, with the increase of sustainable sensitivity, theories of Circular Economy and open source practices and Fab Labs have led designers to investigate the world of materials and their potential, to trigger the desire to self-produce new materials. It is an expanding phenomenon, which has transformed the figure of the designer - or perhaps created a new figure of designer - making it in some cases, "alchemist" and "cook" of recipes with which he prepares the substance of his productions. The results, and the path of experimentation, nourish an ever wider pool of materials, worthy of study and design ideas, to be used for the present and, above all, for future applications. Also in the projection of the grand scale. The university world has taken up the new challenge and prepares its students to exercise this attitude to research to understand their potential. For these reasons, the place dedicated to the collection and cataloging of materials, the material libraries, can not fail to consider this new category of do-it-yourself materials, also known as DIY Materials. This thesis proposes a hypothesis of implementation of a dedicated section within the Materioteca of the Politecnico di Milano, for the purpose of collecting the work of its students and in particular of the elective course Emerging Materials Experiences, specific to the sector. With the idea that it can become an authoritative collector and point of reference and dissemination of information, for an internal and external user, and that can always feed a new, next discovery.

Le materioteche sono il fulcro dell’attività creativa, contengono l’insieme delle conoscenze relative alla struttura, proprietà e comportamento dei materiali, ma allo stesso tempo custodiscono l’insieme delle conoscenze multidisciplinari legate ai materiali. Nel campo del progetto, il ritorno alla sperimentazione applicata all’autoproduzione, con l’accrescimento della sensibilità sostenibile, le teorie dell’Economia Circolare e le pratiche di open source hanno portato i designer a indagare il mondo dei materiali e le loro potenzialità, fino a innescare il desiderio di autoprodurre materiali inediti. È un fenomeno in espansione, che ha trasformato la figura del designer – o forse creato una nuova figura di designer – rendendolo in alcuni casi, “alchimista” e “cuoco” di ricette con cui prepara la sostanza delle sue produzioni. I risultati, e il percorso della sperimentazione, alimentano un bacino di materiali sempre più ampio, meritevole di studio e spunti progettuali, da utilizzare per il presente e, soprattutto, per applicazioni future. Anche nella proiezione della grande scala. Il mondo universitario ha raccolto la nuova sfida e prepara i propri studenti a esercitare questa inclinazione alla ricerca per comprenderne le possibili potenzialità. Per queste ragioni il luogo deputato alla raccolta e catalogazione dei materiali, le materioteche, non possono non tenere conto di questa nuova categoria di materiali fai-da-te, noti anche come DIY Materials. Questa tesi di laurea propone un’ipotesi di implementazione di una sezione dedicata all’interno di Materioteca del Politecnico di Milano, al fine della raccolta del lavoro dei propri studenti e in particolare del corso elettivo Emerging Materials Experiences, specifico del settore. Con l’idea che possa divenire un autorevole collettore e punto di riferimento e diffusione di informazioni, per un’utenza interna ed esterna, e che possa alimentare sempre una nuova, prossima scoperta.

La materioteca del domani. Un'evoluzione futuribile

PELLEGRINI, PAOLA
2017/2018

Abstract

The material libraries are the fulcrum of the creative activity, they contain all the knowledge related to the structure, properties and behavior of the materials, but at the same time they guard the whole of the multidisciplinary knowledge related to the materials. In the field of the project, the return to experimentation applied to self-production, with the increase of sustainable sensitivity, theories of Circular Economy and open source practices and Fab Labs have led designers to investigate the world of materials and their potential, to trigger the desire to self-produce new materials. It is an expanding phenomenon, which has transformed the figure of the designer - or perhaps created a new figure of designer - making it in some cases, "alchemist" and "cook" of recipes with which he prepares the substance of his productions. The results, and the path of experimentation, nourish an ever wider pool of materials, worthy of study and design ideas, to be used for the present and, above all, for future applications. Also in the projection of the grand scale. The university world has taken up the new challenge and prepares its students to exercise this attitude to research to understand their potential. For these reasons, the place dedicated to the collection and cataloging of materials, the material libraries, can not fail to consider this new category of do-it-yourself materials, also known as DIY Materials. This thesis proposes a hypothesis of implementation of a dedicated section within the Materioteca of the Politecnico di Milano, for the purpose of collecting the work of its students and in particular of the elective course Emerging Materials Experiences, specific to the sector. With the idea that it can become an authoritative collector and point of reference and dissemination of information, for an internal and external user, and that can always feed a new, next discovery.
ARC III - Scuola del Design
26-lug-2018
2017/2018
Le materioteche sono il fulcro dell’attività creativa, contengono l’insieme delle conoscenze relative alla struttura, proprietà e comportamento dei materiali, ma allo stesso tempo custodiscono l’insieme delle conoscenze multidisciplinari legate ai materiali. Nel campo del progetto, il ritorno alla sperimentazione applicata all’autoproduzione, con l’accrescimento della sensibilità sostenibile, le teorie dell’Economia Circolare e le pratiche di open source hanno portato i designer a indagare il mondo dei materiali e le loro potenzialità, fino a innescare il desiderio di autoprodurre materiali inediti. È un fenomeno in espansione, che ha trasformato la figura del designer – o forse creato una nuova figura di designer – rendendolo in alcuni casi, “alchimista” e “cuoco” di ricette con cui prepara la sostanza delle sue produzioni. I risultati, e il percorso della sperimentazione, alimentano un bacino di materiali sempre più ampio, meritevole di studio e spunti progettuali, da utilizzare per il presente e, soprattutto, per applicazioni future. Anche nella proiezione della grande scala. Il mondo universitario ha raccolto la nuova sfida e prepara i propri studenti a esercitare questa inclinazione alla ricerca per comprenderne le possibili potenzialità. Per queste ragioni il luogo deputato alla raccolta e catalogazione dei materiali, le materioteche, non possono non tenere conto di questa nuova categoria di materiali fai-da-te, noti anche come DIY Materials. Questa tesi di laurea propone un’ipotesi di implementazione di una sezione dedicata all’interno di Materioteca del Politecnico di Milano, al fine della raccolta del lavoro dei propri studenti e in particolare del corso elettivo Emerging Materials Experiences, specifico del settore. Con l’idea che possa divenire un autorevole collettore e punto di riferimento e diffusione di informazioni, per un’utenza interna ed esterna, e che possa alimentare sempre una nuova, prossima scoperta.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_07_Pellegrini Paola.pdf

non accessibile

Descrizione: La materioteca del domani | un'evoluzione futuribile
Dimensione 33.03 MB
Formato Adobe PDF
33.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/142281