The purpose of this master thesis is to understand and analyse the make or buy logic applied in a real organisation, verifying the impact that it has on the overall structure. The selected reality is a manufacturing company operating in the automotive sector: Tecnomatic. The script covers three main steps which consist in the analysis of the current structure and problems, the evaluation of possible alternative solutions and the identification of the best practice to implement. To perform them, the A3 thinking model has been followed; this procedure is the most suitable since it allows to properly identify and solve the root cause of any problem faced by a company.

L’obiettivo di questa tesi è di comprendere e analizzare la logica di make or buy applicata in un reale caso aziendale, verificando l’impatto che ha sull’intera struttura. La realtà selezionata è un’azienda manifatturiera che opera nel settore automotive: Tecnomatic. L’elaborato è diviso in tre step principali: l’analisi della situazione attuale e dei problemi che l’organizzazione sta riscontrando, la valutazione delle possibili soluzioni alternative e l’identificazione della migliore da implementare. Per svolgerli è stato seguito il modello A3 thinking; questa procedura è stata ritenuta la più adatta poiché permette di identificare e risolvere la causa principe di un qualsiasi problema affrontato da una compagnia nel modo più corretto.

Make or buy analysis for an innovative partner in the automotive sector

POLLINI, JACOPO;RANDI, ANNA
2017/2018

Abstract

The purpose of this master thesis is to understand and analyse the make or buy logic applied in a real organisation, verifying the impact that it has on the overall structure. The selected reality is a manufacturing company operating in the automotive sector: Tecnomatic. The script covers three main steps which consist in the analysis of the current structure and problems, the evaluation of possible alternative solutions and the identification of the best practice to implement. To perform them, the A3 thinking model has been followed; this procedure is the most suitable since it allows to properly identify and solve the root cause of any problem faced by a company.
COSTA, FEDERICA
PETRINI, FRANCESCO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-ott-2018
2017/2018
L’obiettivo di questa tesi è di comprendere e analizzare la logica di make or buy applicata in un reale caso aziendale, verificando l’impatto che ha sull’intera struttura. La realtà selezionata è un’azienda manifatturiera che opera nel settore automotive: Tecnomatic. L’elaborato è diviso in tre step principali: l’analisi della situazione attuale e dei problemi che l’organizzazione sta riscontrando, la valutazione delle possibili soluzioni alternative e l’identificazione della migliore da implementare. Per svolgerli è stato seguito il modello A3 thinking; questa procedura è stata ritenuta la più adatta poiché permette di identificare e risolvere la causa principe di un qualsiasi problema affrontato da una compagnia nel modo più corretto.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Make or buy analysis - Pollini, Randi.pdf

non accessibile

Descrizione: Make or buy analysis for an innovative partner in the automotive sector
Dimensione 1.7 MB
Formato Adobe PDF
1.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/142414