A frequently occurring problem is to convert 3D data obtained from measurments, to a domain on which mathematical simulation can be applied. Those 3D images are, many times, made by triangular mesh which represent both geometrical and analytical feature. An intensive task is to find the suitable parametrization which allow the passage from mesh to suitable domain for simulation. NURBS combined with non-linear optimization use the provided data and a parametrization to reconstruct such domain.

Una situazione molto frequente è quella di convertire i dati 3D ottenuti da misurazioni, in un dominio adatto a simulazioni matematiche. Questi dati, molto spesso, sono costituiti da elementi triangolari che rappresentano sia delle caratteristiche geometriche che analitiche. Un compito non banale è di trovare una parametrizzazione adatta che consenta il passaggio da mesh ad un dominio sul quale sia possibile eseguire delle simulazioni. Le geometrie NURBS combinate con un procedimento di ottimizzazione non lineare consentono di utilizzare i dati ed una giusta parametrizzazione per ricostruire tale dominio.

Optimal reconstruction of patient-specific geometries

SEGLIANI, RICCARDO
2017/2018

Abstract

A frequently occurring problem is to convert 3D data obtained from measurments, to a domain on which mathematical simulation can be applied. Those 3D images are, many times, made by triangular mesh which represent both geometrical and analytical feature. An intensive task is to find the suitable parametrization which allow the passage from mesh to suitable domain for simulation. NURBS combined with non-linear optimization use the provided data and a parametrization to reconstruct such domain.
COSTA BARBOSA, YVES ANTONIO BRANDES
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-ott-2018
2017/2018
Una situazione molto frequente è quella di convertire i dati 3D ottenuti da misurazioni, in un dominio adatto a simulazioni matematiche. Questi dati, molto spesso, sono costituiti da elementi triangolari che rappresentano sia delle caratteristiche geometriche che analitiche. Un compito non banale è di trovare una parametrizzazione adatta che consenta il passaggio da mesh ad un dominio sul quale sia possibile eseguire delle simulazioni. Le geometrie NURBS combinate con un procedimento di ottimizzazione non lineare consentono di utilizzare i dati ed una giusta parametrizzazione per ricostruire tale dominio.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
tesi_testo.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 5.64 MB
Formato Adobe PDF
5.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/142837