The urban areas in the world are dealing with new challenges from a rapidly changing climate. Particularly, the city of Milano according to predictions and scientific evidence will face new or more severe risks from extreme precipitation and heat events in addition to the increasing problems of pollution that have already been occurring. The main concern about climate change in the cities now is how to be adapted to these changes and how to mitigate them. On this context, the concept of Nature-based solution (NBS), appears as an alternative which has the capacity of help to the environmental issues while providing a wide breadth of benefits for both, people and the environment. This thesis is focused on an area of critical importance in the Southern sector of Milano, particularly, the Toffetti-Rogoredo, one of the most dynamic and transformative of the city. A masterplan proposal, developed during a workshop promoted by the Cultural Association TAT, and the Municipio 4, plans complexity and interrelation of different utilities and activities for the area. This previous UCTAT proposal, is analyzed, detecting the main issues and then, a new alternative is proposed, mainly focused on the environmental design of the exterior and public spaces. This new proposal aims to create human spaces, having the best interests of the society and natural environment in mind. It looks for landscape and community spaces to be functional and aesthetically enjoyable while promoting community advancement and harmonic relationships with the natural environment. Additionally, having identified the main environmental issues to be addressed in the place and in order to improve the climate change resilience, some Nature-based solution (NBS) common practices have been implemented in exterior and public spaces of the complex. As a way of illustration and to show the importance and significant impact that these solutions have on the environment and for the people, the benefits of some NBS practices are estimated. All the analysis, estimations and practices are supported by documents developed and certified by international organizations.

Le aree urbane nel mondo stanno affrontando nuove sfide da un clima in rapida evoluzione. In particolare, la città di Milano in base alle previsioni e alle prove scientifiche dovrà affrontare rischi nuovi o più gravi derivanti da precipitazioni estreme e da eventi termici oltre ai crescenti problemi di inquinamento già verificatisi. La principale preoccupazione per il cambiamento climatico nelle città ora è come adattarsi a questi cambiamenti e come attenuarli. In questo contesto, il concetto di Nature-based solution (NBS), appare come un’alternativa che ha la capacità di aiutare a risolvere i problemi ambientali fornendo nel contempo un’ampia gamma di benefici per entrambi, le persone e l’ambiente. Questa tesi si concentra su un’area di importanza critica nel settore meridionale di Milano, in particolare, il Toffetti-Rogoredo, una delle più dinamiche e trasformative della città. Una proposta di masterplan, sviluppata durante un workshop promosso dall’Associazione Culturale TAT, e il Municipio 4, pianifica complessità e l’interrelazione di diverse utility e attività per l’area. Questa precedente proposta UCTAT, viene analizzata, rilevando i problemi principali e quindi, viene proposta una nuova alternativa, incentrata principalmente sulla progettazione ambientale degli esterni e degli spazi pubblici. Questa nuova proposta mira a creare ambienti a misura d’uomo, tenendo in dovuta considerazione i migliori interessi della società e dell’ambiente naturale. Aspira a realizzare spazi per il paesaggio e la comunità in modo funzionale ed esteticamente piacevole, promuovendo il progresso della collettività e le relazioni armoniche con l’ambiente naturale. Inoltre, dopo aver identificato le principali questioni ambientali da affrontare nel luogo e al fine di migliorare la resilienza ai cambiamenti climatici, alcune pratiche comuni basate sulla Nature-based solution (NBS) sono proposte negli spazi esterni e pubblici del complesso. I benefici di alcune pratiche NBS sono stimati, per illustrare e mostrare l’importanza e l’impatto significativo che queste soluzioni hanno sull’ambiente e per le persone. Tutte le analisi, le stime e le pratiche sono supportate da documenti sviluppati e certificati da organizzazioni internazionali.

Grey to green. Environmental design proposal for the scalo Rogoredo and the ATU Toffetti in Milano

OQUENDO, NORA
2017/2018

Abstract

The urban areas in the world are dealing with new challenges from a rapidly changing climate. Particularly, the city of Milano according to predictions and scientific evidence will face new or more severe risks from extreme precipitation and heat events in addition to the increasing problems of pollution that have already been occurring. The main concern about climate change in the cities now is how to be adapted to these changes and how to mitigate them. On this context, the concept of Nature-based solution (NBS), appears as an alternative which has the capacity of help to the environmental issues while providing a wide breadth of benefits for both, people and the environment. This thesis is focused on an area of critical importance in the Southern sector of Milano, particularly, the Toffetti-Rogoredo, one of the most dynamic and transformative of the city. A masterplan proposal, developed during a workshop promoted by the Cultural Association TAT, and the Municipio 4, plans complexity and interrelation of different utilities and activities for the area. This previous UCTAT proposal, is analyzed, detecting the main issues and then, a new alternative is proposed, mainly focused on the environmental design of the exterior and public spaces. This new proposal aims to create human spaces, having the best interests of the society and natural environment in mind. It looks for landscape and community spaces to be functional and aesthetically enjoyable while promoting community advancement and harmonic relationships with the natural environment. Additionally, having identified the main environmental issues to be addressed in the place and in order to improve the climate change resilience, some Nature-based solution (NBS) common practices have been implemented in exterior and public spaces of the complex. As a way of illustration and to show the importance and significant impact that these solutions have on the environment and for the people, the benefits of some NBS practices are estimated. All the analysis, estimations and practices are supported by documents developed and certified by international organizations.
TARTAGLIA, ANDREA
CERATI, DAVIDE
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
4-ott-2018
2017/2018
Le aree urbane nel mondo stanno affrontando nuove sfide da un clima in rapida evoluzione. In particolare, la città di Milano in base alle previsioni e alle prove scientifiche dovrà affrontare rischi nuovi o più gravi derivanti da precipitazioni estreme e da eventi termici oltre ai crescenti problemi di inquinamento già verificatisi. La principale preoccupazione per il cambiamento climatico nelle città ora è come adattarsi a questi cambiamenti e come attenuarli. In questo contesto, il concetto di Nature-based solution (NBS), appare come un’alternativa che ha la capacità di aiutare a risolvere i problemi ambientali fornendo nel contempo un’ampia gamma di benefici per entrambi, le persone e l’ambiente. Questa tesi si concentra su un’area di importanza critica nel settore meridionale di Milano, in particolare, il Toffetti-Rogoredo, una delle più dinamiche e trasformative della città. Una proposta di masterplan, sviluppata durante un workshop promosso dall’Associazione Culturale TAT, e il Municipio 4, pianifica complessità e l’interrelazione di diverse utility e attività per l’area. Questa precedente proposta UCTAT, viene analizzata, rilevando i problemi principali e quindi, viene proposta una nuova alternativa, incentrata principalmente sulla progettazione ambientale degli esterni e degli spazi pubblici. Questa nuova proposta mira a creare ambienti a misura d’uomo, tenendo in dovuta considerazione i migliori interessi della società e dell’ambiente naturale. Aspira a realizzare spazi per il paesaggio e la comunità in modo funzionale ed esteticamente piacevole, promuovendo il progresso della collettività e le relazioni armoniche con l’ambiente naturale. Inoltre, dopo aver identificato le principali questioni ambientali da affrontare nel luogo e al fine di migliorare la resilienza ai cambiamenti climatici, alcune pratiche comuni basate sulla Nature-based solution (NBS) sono proposte negli spazi esterni e pubblici del complesso. I benefici di alcune pratiche NBS sono stimati, per illustrare e mostrare l’importanza e l’impatto significativo che queste soluzioni hanno sull’ambiente e per le persone. Tutte le analisi, le stime e le pratiche sono supportate da documenti sviluppati e certificati da organizzazioni internazionali.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_10_OQUENDO_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Panel 1
Dimensione 94.18 MB
Formato Adobe PDF
94.18 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_OQUENDO_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Panel 2
Dimensione 37.8 MB
Formato Adobe PDF
37.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_OQUENDO_03.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Panel 3
Dimensione 77.66 MB
Formato Adobe PDF
77.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_OQUENDO_04.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Panel 4
Dimensione 19.48 MB
Formato Adobe PDF
19.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_OQUENDO_05.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Panel 5
Dimensione 56.48 MB
Formato Adobe PDF
56.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_OQUENDO_06.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Panel 6
Dimensione 58.01 MB
Formato Adobe PDF
58.01 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_OQUENDO_07.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Panel 7
Dimensione 70.7 MB
Formato Adobe PDF
70.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_OQUENDO_08.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Panel 8
Dimensione 12.16 MB
Formato Adobe PDF
12.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_OQUENDO_09.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Booklet
Dimensione 98.69 MB
Formato Adobe PDF
98.69 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143055