Close your eyes and go back to your childhood and remember which kind of games and play you prefer so much, I remember when I was young I did not play so much because of my family , they wanted me to be a good student just focus only on my lessons, but they do not know that it is very important for the child to play to learn, to know, to discover and to find his own way of thinking. During my research I realized that learning process should not be a concrete process, play has a long history in early childhood Education. Pedagogical play and theories on play have informed conceptualization of childhood curriculums. Please do not touch signs is everywhere in the most of the museums , they just display the collection behind the glass boxes, and give a lot of written explanation about it , I think I have never read one of it because for me it is quite boring, I want to touch, to use my sense to feel the objects, I want to play. This thesis is telling a story about children’s museums and how a play becomes the main role for the most of the exhibitions and we will know exactly when became the idea of hands-on acceptable for the curators. we will discover together the play types, play benefits, and the adult roles. Play for the children in their work they can explore, discover, learn and have the ability to be ready for the real world. Here I will discuss five cases studies, three of them here in Italy, Muba in Milan, Explore in Rome, MAcA in Torino, Boston children's Museum and kidzania in Egypt. Each one of them has own character and their way to engage the children and their family to learn. During my research especially about the children’s museum in Italy, I realized that the most of them don’t offer any kind of programmes and events for the children with Autism , the fourth chapter we discuss more and deeply about this point to be aware and to have a knowledge once we design for them , they have a right to visit the museum and get a welcoming and wonderful experience like any other child . Fondazione Nazionale Carlo Collodi launch since more than one year a competition to design Pinocchio Library in Collodi town, their vision to promote children’s culture and culture for children starting from the worldwide literary masterpiece the Adventures of Pinocchio, My last chapter is a design proposal for Pinocchio children's Museum where it will be open for everyone, it offers an events and therapist for autism and gives a hand and support to their family.

Chiudi gli occhi e torna alla tua infanzia, ricorda quali tipi di giochi adoravi così tanto, ricordo che quando ero giovane non giocavo così tanto a causa della mia famiglia, volevano che io fossi un bravo studente, concentrato solo su sulle mie lezioni. Quello che non sanno è che è molto importante che il bambino giochi per imparare, conoscere, scoprire e trovare il proprio percorso di riflessione. Durante la mia ricerca ho capito che il processo di apprendimento non dovrebbe essere un processo rigido, il gioco ha una lunga storia nell'educazione nella prima infanzia. Il gioco pedagogico e le teorie in gioco hanno informato la concettualizzazione dei curricula dell'infanzia. Si prega di non toccare, è ovunque nella maggior parte dei musei, mostrano solo la collezione dietro le scatole di vetro e danno molte spiegazioni scritte, penso di non averne mai letto uno perché per me è piuttosto noioso , voglio toccare, usare il mio senso per sentire gli oggetti, voglio giocare. Questa tesi sta raccontando una storia sui musei per bambini e su come un gioco diventa il ruolo principale per la maggior parte delle mostre, sapremo esattamente quando l'idea di hands-on è diventata accettabile per i curatori. Scopriremo insieme i tipi di gioco, i benefici del gioco e i ruoli degli adulti. Il gioco per i bambini vuol dire esplorare, scoprire, imparare e avere la capacità di essere pronti per il mondo reale. Qui parlerò di cinque casi di studio, di cui tre qui in Italia, Il Muba a Milano, l’Explore In Roma, Maca a Torino e il Boston children’s museume il Kidzania in Egitto. Ognuno di loro ha il proprio carattere e il proprio modo di coinvolgere i bambini e la loro famiglia per imparare. Durante la mia ricerca, in particolare sul museo dei bambini in Italia, mi sono reso conto che la maggior parte di loro non offre nessun tipo di programmi ed eventi per i bambini con autismo. Nel quarto capitolo discutiamo più approfonditamente su questo punto per essere consapevoli e avere una conoscenza ongi volta progettiamo per loro. Hanno il diritto di visitare i musei e ottenere un'esperienza accogliente e meravigliosa come qualsiasi altro bambino. La Fondazione Nazionale Carlo Collodi ha lanciato da oltre un anno un concorso per progettare la Biblioteca Pinocchio nella città di Collodi, la loro visione per promuovere la cultura e la cultura dei bambini per bambini a partire dal capolavoro letterario mondiale Le avventure di Pinocchio, Il mio ultimo capitolo è una proposta di design per Pinocchio il museo per bambini, dove sarà aperto a tutti, offre un evento e terapeuta per l'autismo e dà una mano e supporto alla propria famiglia.

Pinocchio children's museum : autism friendly museum

SHALAAN, YASSER
2017/2018

Abstract

Close your eyes and go back to your childhood and remember which kind of games and play you prefer so much, I remember when I was young I did not play so much because of my family , they wanted me to be a good student just focus only on my lessons, but they do not know that it is very important for the child to play to learn, to know, to discover and to find his own way of thinking. During my research I realized that learning process should not be a concrete process, play has a long history in early childhood Education. Pedagogical play and theories on play have informed conceptualization of childhood curriculums. Please do not touch signs is everywhere in the most of the museums , they just display the collection behind the glass boxes, and give a lot of written explanation about it , I think I have never read one of it because for me it is quite boring, I want to touch, to use my sense to feel the objects, I want to play. This thesis is telling a story about children’s museums and how a play becomes the main role for the most of the exhibitions and we will know exactly when became the idea of hands-on acceptable for the curators. we will discover together the play types, play benefits, and the adult roles. Play for the children in their work they can explore, discover, learn and have the ability to be ready for the real world. Here I will discuss five cases studies, three of them here in Italy, Muba in Milan, Explore in Rome, MAcA in Torino, Boston children's Museum and kidzania in Egypt. Each one of them has own character and their way to engage the children and their family to learn. During my research especially about the children’s museum in Italy, I realized that the most of them don’t offer any kind of programmes and events for the children with Autism , the fourth chapter we discuss more and deeply about this point to be aware and to have a knowledge once we design for them , they have a right to visit the museum and get a welcoming and wonderful experience like any other child . Fondazione Nazionale Carlo Collodi launch since more than one year a competition to design Pinocchio Library in Collodi town, their vision to promote children’s culture and culture for children starting from the worldwide literary masterpiece the Adventures of Pinocchio, My last chapter is a design proposal for Pinocchio children's Museum where it will be open for everyone, it offers an events and therapist for autism and gives a hand and support to their family.
ARC III - Scuola del Design
4-ott-2018
2017/2018
Chiudi gli occhi e torna alla tua infanzia, ricorda quali tipi di giochi adoravi così tanto, ricordo che quando ero giovane non giocavo così tanto a causa della mia famiglia, volevano che io fossi un bravo studente, concentrato solo su sulle mie lezioni. Quello che non sanno è che è molto importante che il bambino giochi per imparare, conoscere, scoprire e trovare il proprio percorso di riflessione. Durante la mia ricerca ho capito che il processo di apprendimento non dovrebbe essere un processo rigido, il gioco ha una lunga storia nell'educazione nella prima infanzia. Il gioco pedagogico e le teorie in gioco hanno informato la concettualizzazione dei curricula dell'infanzia. Si prega di non toccare, è ovunque nella maggior parte dei musei, mostrano solo la collezione dietro le scatole di vetro e danno molte spiegazioni scritte, penso di non averne mai letto uno perché per me è piuttosto noioso , voglio toccare, usare il mio senso per sentire gli oggetti, voglio giocare. Questa tesi sta raccontando una storia sui musei per bambini e su come un gioco diventa il ruolo principale per la maggior parte delle mostre, sapremo esattamente quando l'idea di hands-on è diventata accettabile per i curatori. Scopriremo insieme i tipi di gioco, i benefici del gioco e i ruoli degli adulti. Il gioco per i bambini vuol dire esplorare, scoprire, imparare e avere la capacità di essere pronti per il mondo reale. Qui parlerò di cinque casi di studio, di cui tre qui in Italia, Il Muba a Milano, l’Explore In Roma, Maca a Torino e il Boston children’s museume il Kidzania in Egitto. Ognuno di loro ha il proprio carattere e il proprio modo di coinvolgere i bambini e la loro famiglia per imparare. Durante la mia ricerca, in particolare sul museo dei bambini in Italia, mi sono reso conto che la maggior parte di loro non offre nessun tipo di programmi ed eventi per i bambini con autismo. Nel quarto capitolo discutiamo più approfonditamente su questo punto per essere consapevoli e avere una conoscenza ongi volta progettiamo per loro. Hanno il diritto di visitare i musei e ottenere un'esperienza accogliente e meravigliosa come qualsiasi altro bambino. La Fondazione Nazionale Carlo Collodi ha lanciato da oltre un anno un concorso per progettare la Biblioteca Pinocchio nella città di Collodi, la loro visione per promuovere la cultura e la cultura dei bambini per bambini a partire dal capolavoro letterario mondiale Le avventure di Pinocchio, Il mio ultimo capitolo è una proposta di design per Pinocchio il museo per bambini, dove sarà aperto a tutti, offre un evento e terapeuta per l'autismo e dà una mano e supporto alla propria famiglia.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_10_Shalaan_Yasser.Pdf.pdf

Open Access dal 25/09/2019

Descrizione: Thesis Research
Dimensione 40.71 MB
Formato Adobe PDF
40.71 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143118