The theme of this work is the street design of "Foresta Urbana", the heart of PergineFestival 2018 located in Piazza Fruet which is the “parlor” of the town of Pergine Valsugana (TN). The goal that I and the artistic director of Pergine Spettacolo Aperto, Carla Esperanza Tommasini, have set ourselves is to create an original, fresh and multifunctional place capable of welcoming and entertaining the Festival's users and citizens during its duration. The history of the urban context of Piazza Fruet tells us that until the '70s this place of pleasant collective memories for the community of Pergine, it was the private vegetable garden of Crivelli family, the most famous in recent history of the city. The project combines the past peculiarities of the place, that is the rurality and nobility, becoming “the green parlor“ of the Festival.

Il tema oggetto di questo lavoro è la progettazione dell’arredo urbano di “Foresta Urbana”, cuore di PergineFestival 2018 situato nel salotto buono della città di Pergine Valsugana (TN), Piazza Fruet. L’obiettivo che io e la direttrice artistica di Pergine Spettacolo Aperto, Carla Esperanza Tommasini, ci siamo posti è quello di creare un’ambientazione originale, fresca e multifunzionale capace di accogliere e intrattenere gli utenti del Festival e i cittadini durante la sua durata. La storia del contesto urbano di Piazza Fruet ci racconta che fino agli anni ‘70 questo luogo di piacevoli memorie collettive per la comunità perginese, era l’orto privato della Famiglia Crivelli, la più celebre nella storia recente del territorio. Il progetto unisce le peculiarità passate del luogo, ovvero la ruralità e la nobiltà, e si propone come “Il salotto buono e verde” del Festival.

Foresta urbana. Il salotto buono di PergineFestival 2018

ZAMBOTTI, TOBIA
2017/2018

Abstract

The theme of this work is the street design of "Foresta Urbana", the heart of PergineFestival 2018 located in Piazza Fruet which is the “parlor” of the town of Pergine Valsugana (TN). The goal that I and the artistic director of Pergine Spettacolo Aperto, Carla Esperanza Tommasini, have set ourselves is to create an original, fresh and multifunctional place capable of welcoming and entertaining the Festival's users and citizens during its duration. The history of the urban context of Piazza Fruet tells us that until the '70s this place of pleasant collective memories for the community of Pergine, it was the private vegetable garden of Crivelli family, the most famous in recent history of the city. The project combines the past peculiarities of the place, that is the rurality and nobility, becoming “the green parlor“ of the Festival.
ARC III - Scuola del Design
4-ott-2018
2017/2018
Il tema oggetto di questo lavoro è la progettazione dell’arredo urbano di “Foresta Urbana”, cuore di PergineFestival 2018 situato nel salotto buono della città di Pergine Valsugana (TN), Piazza Fruet. L’obiettivo che io e la direttrice artistica di Pergine Spettacolo Aperto, Carla Esperanza Tommasini, ci siamo posti è quello di creare un’ambientazione originale, fresca e multifunzionale capace di accogliere e intrattenere gli utenti del Festival e i cittadini durante la sua durata. La storia del contesto urbano di Piazza Fruet ci racconta che fino agli anni ‘70 questo luogo di piacevoli memorie collettive per la comunità perginese, era l’orto privato della Famiglia Crivelli, la più celebre nella storia recente del territorio. Il progetto unisce le peculiarità passate del luogo, ovvero la ruralità e la nobiltà, e si propone come “Il salotto buono e verde” del Festival.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
ForestaUrbanaTobiaZambotti.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: File unico
Dimensione 24.29 MB
Formato Adobe PDF
24.29 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143132