We are living in a period of significant transformations in the world since the global diffusion of neoliberal capitalism starting from the 1970s. In Turkey, the construction sector has been the dominant sector to promote economic growth and progress in the country. Istanbul has been at the center of this development due to its location as a bridge for international land and sea trade routes. Taksim Pedestrianization Project was one of the urban transformation projects in Istanbul in the lack of a participatory process. Gezi protests took place mainly in Istanbul and different cities during the summer of 2013 against the transformation of Gezi Park as a part of Taksim Pedestrianization Project. These protests emerged as an alternative to forms of public participation through the social media because people had no other channels to make their voices heard. As the project has been criticized for the lack of a participatory process, it is interesting to analyze new tools and methods of protests and its implications. In this regard, this research will discuss the ‘’New model of participation and emerging citizenship in the context of Taksim Pedestrianization Project and Gezi Protests.’’

Lo sviluppo del capitalismo neoliberista a livello globale è la cifra dei nostri tempi. Le città sono il luogo delle ricadute spaziali delle trasformazioni che lo accompagnano e in parte lo alimentano. In Turchia, il settore delle costruzioni è stato il settore trainante per promuovere la crescita economica e il progresso nel paese. Istanbul è stata al centro di questo sviluppo grazie alla sua posizione strategica di ponte per le rotte commerciali internazionali di terra e mare. Uno dei progetti più contestati nella città e, successivamente in tutto il Paese, è il cosiddetto "Taksim Pedestrianization Project", lanciato senza alcun meccanismo di condivisione con la cittadinanza e alcun processo partecipativo. L'avvio del progetto con la tentata distruzione di Gezi Park, situato entro il perimetro di trasformazione di Taksim ha dato luogo ad una serie di proteste che, da locali, si sono estese in diverse città durante l'estate del 2013. Queste proteste sono emerse attraverso i social media come modello alternativo di partecipazione pubblica, quando le persone non avevano altri canali per far sentire la propria voce. Se da un lato le vicende connesse alla trasformazione di quella zona di Istanbul sono state critiche per per la mancanza di un processo partecipativo, dall'altro è necessario sottolineare quali strumenti e metodologie di voicing sono a disposizione al giorno d’oggi. A tal proposito, questa tesi presenterà e discuterà il modello di partecipazione e cittadinanza emergente nel contesto del Taksim Pedestrianization Project e delle proteste di Gezi, illustrando nel contempo, le caratteristiche dei nuovi movimento sociali. Gezi è stata l'occasione per una trasformazione delle proteste da locali a sovral ocali.

New model of participation and emerging citizenship in the context of Taksim pedestrianization project

PEHLIVAN, HAZAL
2017/2018

Abstract

We are living in a period of significant transformations in the world since the global diffusion of neoliberal capitalism starting from the 1970s. In Turkey, the construction sector has been the dominant sector to promote economic growth and progress in the country. Istanbul has been at the center of this development due to its location as a bridge for international land and sea trade routes. Taksim Pedestrianization Project was one of the urban transformation projects in Istanbul in the lack of a participatory process. Gezi protests took place mainly in Istanbul and different cities during the summer of 2013 against the transformation of Gezi Park as a part of Taksim Pedestrianization Project. These protests emerged as an alternative to forms of public participation through the social media because people had no other channels to make their voices heard. As the project has been criticized for the lack of a participatory process, it is interesting to analyze new tools and methods of protests and its implications. In this regard, this research will discuss the ‘’New model of participation and emerging citizenship in the context of Taksim Pedestrianization Project and Gezi Protests.’’
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
5-ott-2018
2017/2018
Lo sviluppo del capitalismo neoliberista a livello globale è la cifra dei nostri tempi. Le città sono il luogo delle ricadute spaziali delle trasformazioni che lo accompagnano e in parte lo alimentano. In Turchia, il settore delle costruzioni è stato il settore trainante per promuovere la crescita economica e il progresso nel paese. Istanbul è stata al centro di questo sviluppo grazie alla sua posizione strategica di ponte per le rotte commerciali internazionali di terra e mare. Uno dei progetti più contestati nella città e, successivamente in tutto il Paese, è il cosiddetto "Taksim Pedestrianization Project", lanciato senza alcun meccanismo di condivisione con la cittadinanza e alcun processo partecipativo. L'avvio del progetto con la tentata distruzione di Gezi Park, situato entro il perimetro di trasformazione di Taksim ha dato luogo ad una serie di proteste che, da locali, si sono estese in diverse città durante l'estate del 2013. Queste proteste sono emerse attraverso i social media come modello alternativo di partecipazione pubblica, quando le persone non avevano altri canali per far sentire la propria voce. Se da un lato le vicende connesse alla trasformazione di quella zona di Istanbul sono state critiche per per la mancanza di un processo partecipativo, dall'altro è necessario sottolineare quali strumenti e metodologie di voicing sono a disposizione al giorno d’oggi. A tal proposito, questa tesi presenterà e discuterà il modello di partecipazione e cittadinanza emergente nel contesto del Taksim Pedestrianization Project e delle proteste di Gezi, illustrando nel contempo, le caratteristiche dei nuovi movimento sociali. Gezi è stata l'occasione per una trasformazione delle proteste da locali a sovral ocali.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_09_Pehlivan.pdf

non accessibile

Descrizione: Final Thesis
Dimensione 5.97 MB
Formato Adobe PDF
5.97 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143217