We have been looking at the development history of the city of Porto and we discovered that while the city center was expending far beyond its historical core along with the urban growth of Foz do Douro there is a particular area that was in between these two development vectors that has a very interesting and difficult urban history. Being in the middle these two developments the area called Lordelo do Ouro was built mainly in the XIX and XX centuries while it has much more interesting aspects in terms of its importance to the history of the city. In Lordelo do Ouro we can see the traces of the past, changes and their results, challenges that the area had experienced. Although, Lordelo do Ouro wasn’t very much developed – it changed drastically from XIV century to the era of industrialization and then it was turned from mainly industrial to a completely residential zone. These changes were done sometimes without any consideration of the environmental and landscape characters. Right now Lordelo do Ouro is facing many particular urban and architectural problems that for us is an interesting challenge to study and solve them.

La tesi indaga lo sviluppo storico della città di Porto. Mentre nel corso dei secoli il centro della città e l’area di Foz do Ouro si sono sviluppate ben al di fuori dei loro confini storici, un’area compresa nel mezzo di questi due vettori di espansione affrontava uno sviluppo storico interessante e complicato. L’area in questione, Lordelo do Ouro, è stato modificata ampiamente tra il XIX e il XX secolo, tuttavia possiede caratteristiche storiche che la rendono un punto focale per l’intera città di Porto. Nonostante prima del XIV secolo l’area non fosse molto sviluppata, a seguito della rivoluzione industriale Lordelo do Ouro divenne uno dei cuori industriali di Porto, per poi diventare, nel corso del XX secolo, un’area quasi esclusivamente residenziali, dove i lasciti del passato industriale sono ben visibili ma abbandonati ad un lento decadimento. Nell’area è possibile vedere tracce del passato, modifiche urbane e le loro conseguenze, sfide che l’area ha affrontato e non sempre superato. Allo stato dei fatti l’area presenta caratteristiche urbane ed architettoniche particolari ed è condizionata dai problemi derivanti da queste. Lo scopo del progetto di tesi è quello di risolvere questi problemi tenendo in considerazione il passato dell’area e non cancellandolo.

Redesigning the thresholds : an alternative strategy for Ouro do Porto

SVETNIK, GRIGORII;MAMOLI, LUCA
2017/2018

Abstract

We have been looking at the development history of the city of Porto and we discovered that while the city center was expending far beyond its historical core along with the urban growth of Foz do Douro there is a particular area that was in between these two development vectors that has a very interesting and difficult urban history. Being in the middle these two developments the area called Lordelo do Ouro was built mainly in the XIX and XX centuries while it has much more interesting aspects in terms of its importance to the history of the city. In Lordelo do Ouro we can see the traces of the past, changes and their results, challenges that the area had experienced. Although, Lordelo do Ouro wasn’t very much developed – it changed drastically from XIV century to the era of industrialization and then it was turned from mainly industrial to a completely residential zone. These changes were done sometimes without any consideration of the environmental and landscape characters. Right now Lordelo do Ouro is facing many particular urban and architectural problems that for us is an interesting challenge to study and solve them.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
5-ott-2018
2017/2018
La tesi indaga lo sviluppo storico della città di Porto. Mentre nel corso dei secoli il centro della città e l’area di Foz do Ouro si sono sviluppate ben al di fuori dei loro confini storici, un’area compresa nel mezzo di questi due vettori di espansione affrontava uno sviluppo storico interessante e complicato. L’area in questione, Lordelo do Ouro, è stato modificata ampiamente tra il XIX e il XX secolo, tuttavia possiede caratteristiche storiche che la rendono un punto focale per l’intera città di Porto. Nonostante prima del XIV secolo l’area non fosse molto sviluppata, a seguito della rivoluzione industriale Lordelo do Ouro divenne uno dei cuori industriali di Porto, per poi diventare, nel corso del XX secolo, un’area quasi esclusivamente residenziali, dove i lasciti del passato industriale sono ben visibili ma abbandonati ad un lento decadimento. Nell’area è possibile vedere tracce del passato, modifiche urbane e le loro conseguenze, sfide che l’area ha affrontato e non sempre superato. Allo stato dei fatti l’area presenta caratteristiche urbane ed architettoniche particolari ed è condizionata dai problemi derivanti da queste. Lo scopo del progetto di tesi è quello di risolvere questi problemi tenendo in considerazione il passato dell’area e non cancellandolo.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_10_MAMOLI_SVETNIK_1.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Porto. Introduction
Dimensione 6.04 MB
Formato Adobe PDF
6.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_MAMOLI_SVETNIK_2.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Porto. Development
Dimensione 3.18 MB
Formato Adobe PDF
3.18 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_MAMOLI_SVETNIK_3.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Fabrica do Gas. History
Dimensione 1.45 MB
Formato Adobe PDF
1.45 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_MAMOLI_SVETNIK_4.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Bairro do Aleixo. History
Dimensione 1.82 MB
Formato Adobe PDF
1.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_MAMOLI_SVETNIK_BOOK.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis book
Dimensione 13.75 MB
Formato Adobe PDF
13.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_MAMOLI_SVETNIK_5.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Project site. Masterplan
Dimensione 3.42 MB
Formato Adobe PDF
3.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143267