The Project mainly focus on the site of Ferlazzo, which used to be a pumice production factory in Lipari island. It was established in 1930s and abandoned in 1950s, with a series of boxes for different functions on different levels at the seaside. The original site was built for industry, as a result, connections between different boxes are extremely weak, no matter on view relation or accessibility. For this issue, the first design approach is to connect different boxes, not only on plan but also on section; not only create view relation, but also add more accessibility. Otherwise, we also find some historical fragments through photos and videos, through our project, we try to transfer the fragments which were dead in history, into people’s normal life today, but in a different way as it was.

Il progetto si concentra principalmente sul sito di Ferlazzo, un ex stabilimento per la trasformazione della pomice sull’isola di Lipari. Fu fondato negli anni '30 e abbandonato negli anni '50, è costituito da una serie di fabbricati a gradoni ospitanti diverse funzioni. Il sito originale è stato creato per l'industria, ma si è sviluppato nel corso degli anni, pertanto le connessioni tra diverse costruzioni sono estremamente deboli, ostacolandone le relazioni e l'accessibilità. Per questo problema, il primo approccio progettuale consiste nel connettere le diverse costruzioni, non solo in pianta ma anche in sezione; allo scopo di creare una relazione visiva e di migliorarne l’accessibilità. Inoltre, grazie alcune nozioni frutto di una ricerca storica, attraverso il nostro progetto, proviamo a trasferire frammenti della storia che erano considerati morti, nella vita quotidiana della gente locale, utilizzandoli con una nuova funzione.

Pumice industrial sites in Lipari : valorization project in the framework of Unesco Gropark Pumice experience open air museum

LI, YI;ZHANG, JIE;CHEN, YUNAN
2017/2018

Abstract

The Project mainly focus on the site of Ferlazzo, which used to be a pumice production factory in Lipari island. It was established in 1930s and abandoned in 1950s, with a series of boxes for different functions on different levels at the seaside. The original site was built for industry, as a result, connections between different boxes are extremely weak, no matter on view relation or accessibility. For this issue, the first design approach is to connect different boxes, not only on plan but also on section; not only create view relation, but also add more accessibility. Otherwise, we also find some historical fragments through photos and videos, through our project, we try to transfer the fragments which were dead in history, into people’s normal life today, but in a different way as it was.
GABAGLIO, ROSSANA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
5-ott-2018
2017/2018
Il progetto si concentra principalmente sul sito di Ferlazzo, un ex stabilimento per la trasformazione della pomice sull’isola di Lipari. Fu fondato negli anni '30 e abbandonato negli anni '50, è costituito da una serie di fabbricati a gradoni ospitanti diverse funzioni. Il sito originale è stato creato per l'industria, ma si è sviluppato nel corso degli anni, pertanto le connessioni tra diverse costruzioni sono estremamente deboli, ostacolandone le relazioni e l'accessibilità. Per questo problema, il primo approccio progettuale consiste nel connettere le diverse costruzioni, non solo in pianta ma anche in sezione; allo scopo di creare una relazione visiva e di migliorarne l’accessibilità. Inoltre, grazie alcune nozioni frutto di una ricerca storica, attraverso il nostro progetto, proviamo a trasferire frammenti della storia che erano considerati morti, nella vita quotidiana della gente locale, utilizzandoli con una nuova funzione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
IDENTITY CARD ANALYSIS1.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: IDENTITY CARD ANALYSIS1
Dimensione 48.7 MB
Formato Adobe PDF
48.7 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
ACCESSIBILITY & TOURISM.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: ACCESSIBILITY & TOURISM
Dimensione 31.29 MB
Formato Adobe PDF
31.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
SYSTEM OF PATHS.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: SYSTEM OF PATHS
Dimensione 37.45 MB
Formato Adobe PDF
37.45 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
VEGETATION ANALYSIS.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: VEGETATION ANALYSIS
Dimensione 74.19 MB
Formato Adobe PDF
74.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
BEACH ACCESSIBILITY.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: BEACH ACCESSIBILITY
Dimensione 48.99 MB
Formato Adobe PDF
48.99 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
HISTORICAL ANALYSIS-PUMICE PRODUCTION PROCESS.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: HISTORICAL ANALYSIS-PUMICE PRODUCTION PROCESS
Dimensione 20.68 MB
Formato Adobe PDF
20.68 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
VOLCANOLOGY AND GEOMORPHOLOGY.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: VOLCANOLOGY AND GEOMORPHOLOGY
Dimensione 11.82 MB
Formato Adobe PDF
11.82 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
GEOSITES.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: GEOSITES
Dimensione 7.27 MB
Formato Adobe PDF
7.27 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TERRITORIAL SECTION ANALYSIS.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TERRITORIAL SECTION ANALYSIS
Dimensione 24.11 MB
Formato Adobe PDF
24.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
HISTORICAL ANALYSIS - MINING AND ARCHAEOLOGICAL SITES.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: HISTORICAL ANALYSIS - MINING AND ARCHAEOLOGICAL SITES
Dimensione 11.6 MB
Formato Adobe PDF
11.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Master Plan& Axonometric View(Before).pdf

non accessibile

Descrizione: Master Plan& Axonometric View(Before)
Dimensione 7.39 MB
Formato Adobe PDF
7.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Axonometric View(After).jpg

non accessibile

Descrizione: Axonometric View(After)
Dimensione 33.44 MB
Formato JPEG
33.44 MB JPEG   Visualizza/Apri
Plan.pdf

non accessibile

Descrizione: Plan
Dimensione 20.29 MB
Formato Adobe PDF
20.29 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Sectional Perspective View.jpg

non accessibile

Descrizione: Sectional Perspective View
Dimensione 41.43 MB
Formato JPEG
41.43 MB JPEG   Visualizza/Apri
Process.jpg

non accessibile

Descrizione: Process
Dimensione 45.58 MB
Formato JPEG
45.58 MB JPEG   Visualizza/Apri
Materplan.jpg

non accessibile

Descrizione: Masterplan
Dimensione 18.61 MB
Formato JPEG
18.61 MB JPEG   Visualizza/Apri
Material&Decay.jpg

non accessibile

Descrizione: Material&Decay
Dimensione 35.99 MB
Formato JPEG
35.99 MB JPEG   Visualizza/Apri
Production Reserch.jpg

non accessibile

Descrizione: Production Reserch
Dimensione 13.18 MB
Formato JPEG
13.18 MB JPEG   Visualizza/Apri
Approach.jpg

non accessibile

Descrizione: Approach
Dimensione 19.41 MB
Formato JPEG
19.41 MB JPEG   Visualizza/Apri
Analysis book.pdf

non accessibile

Descrizione: Analysis book
Dimensione 7.05 MB
Formato Adobe PDF
7.05 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143268