The goal of this work is to explore ways to enhance urban mobility in the Great Metropolitan Area of San José, Costa Rica through improvements to the existing Interurban train line. Population growth, urban sprawl, increasing car fleet, and inefficient public transport systems are a few of the problems ailing residents of San Jose and causing a situation of debilitated mobility, a reality occuring in many other metropolitan areas of the world. The rail line network of Costa Rica can contribute to improving urban mobility in the metropolitan area without the need to realize new and grand infrastructure, but instead, through the requalification and strengthening of the current network. For this reason, the thesis works on the Interurban train line, currently a single track crossing the metropolitan area of San Jose. This is carried out first by investigating the performance, characteristics, and relationships, both morphological and functional, with the crossed tissues, to then identify the “thickness” of the line as the area of intervention and design. Recognizing recurring situations in terms of the relationship between the line, its stations, and contextual conditions, the thesis selects design solutions for the doubling of the line and its redevelopment and proposes an in depth design for a particularly complex area: Plaza Viquez.

L’obiettivo di questo lavoro è esplorare modi in cui migliorare la mobilità urbana nell’area metropolitana di San José, Costa Rica, attraverso il potenziamento delle linee ferroviarie interurbane esistenti. Crescita della popolazione, espansione urbana, aumento del parco auto e inefficienza dei sistemi di trasporto pubblico sono alcuni dei problemi che affliggono gli abitanti di San José e che rendono le condizioni della mobiltà quotidiana problematiche, come peraltro in altre realtà metropolitane nel mondo. Le linee ferroviarie del Costa Rica possono contribuire a migliorare la mobilità urbana dell’area metropolitana di San José senza richiedere la realizzazione di nuove grandi infrastrutture, ma piuttosto riqualificando e potenziando la rete esistente. Per questo, la tesi lavora sulle linee ferroviarie in entrata a San José, attualmente a binario unico, indagandone dapprima le caratteristiche prestazionali e le relazioni, sia morfologiche che funzionali, con i tessuti attraversati, per poi identificarne “lo spessore”, come ambito di intervento e di progetto. Riconoscendo situazioni ricorrenti in termini di relazione tra linea, stazioni e condizioni di contesto, la tesi individua soluzioni progettuali per il raddoppio della linea e la sua riqualificazione e propone un approfondimento progettuale per un ambito particolarmente complesso, la centrale plaza Viquez.

Moving through San Jose : Costa Rica's inter-urban train as an enhancer for mobility

BARBOZA, GLORIANA
2017/2018

Abstract

The goal of this work is to explore ways to enhance urban mobility in the Great Metropolitan Area of San José, Costa Rica through improvements to the existing Interurban train line. Population growth, urban sprawl, increasing car fleet, and inefficient public transport systems are a few of the problems ailing residents of San Jose and causing a situation of debilitated mobility, a reality occuring in many other metropolitan areas of the world. The rail line network of Costa Rica can contribute to improving urban mobility in the metropolitan area without the need to realize new and grand infrastructure, but instead, through the requalification and strengthening of the current network. For this reason, the thesis works on the Interurban train line, currently a single track crossing the metropolitan area of San Jose. This is carried out first by investigating the performance, characteristics, and relationships, both morphological and functional, with the crossed tissues, to then identify the “thickness” of the line as the area of intervention and design. Recognizing recurring situations in terms of the relationship between the line, its stations, and contextual conditions, the thesis selects design solutions for the doubling of the line and its redevelopment and proposes an in depth design for a particularly complex area: Plaza Viquez.
VECCHIO, GIOVANNI
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
5-ott-2018
2017/2018
L’obiettivo di questo lavoro è esplorare modi in cui migliorare la mobilità urbana nell’area metropolitana di San José, Costa Rica, attraverso il potenziamento delle linee ferroviarie interurbane esistenti. Crescita della popolazione, espansione urbana, aumento del parco auto e inefficienza dei sistemi di trasporto pubblico sono alcuni dei problemi che affliggono gli abitanti di San José e che rendono le condizioni della mobiltà quotidiana problematiche, come peraltro in altre realtà metropolitane nel mondo. Le linee ferroviarie del Costa Rica possono contribuire a migliorare la mobilità urbana dell’area metropolitana di San José senza richiedere la realizzazione di nuove grandi infrastrutture, ma piuttosto riqualificando e potenziando la rete esistente. Per questo, la tesi lavora sulle linee ferroviarie in entrata a San José, attualmente a binario unico, indagandone dapprima le caratteristiche prestazionali e le relazioni, sia morfologiche che funzionali, con i tessuti attraversati, per poi identificarne “lo spessore”, come ambito di intervento e di progetto. Riconoscendo situazioni ricorrenti in termini di relazione tra linea, stazioni e condizioni di contesto, la tesi individua soluzioni progettuali per il raddoppio della linea e la sua riqualificazione e propone un approfondimento progettuale per un ambito particolarmente complesso, la centrale plaza Viquez.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Barboza G- Moving through San Jose.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis Report
Dimensione 26.67 MB
Formato Adobe PDF
26.67 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143275