This project was designed for an area near the como Giuseppe Sinigaglia. In this project, which has been carried out by narrow and alive streets of Como, it is the purpose to move the street dynamics to the region. The idea of creating a concept of public space in the region emerged as the region's binding feature, its proximity to the lake, its central location and axes junction point. Creating of the street, the aim of the study is to design a spatial, structural and functinal project area by emphasizing the street between point a and b. For this reason, three different street concept is considered. Fisrt one is main street. It is from one end to the other, it follows the form of stadium. Second degree street is shaped according to axes related to city also desinged to provide access to the entrance of the volumes. And the last one,third degree street; determine the form of the space and turns into space and continuity of the street turns into the form of inter space. While creating the spaces, consider functionally interrelated This project, a community center, explored new street interpretations with reference to como. The existing structure versions tried and enriched. Investigated the potential of space.The Project includes as function: Cafe, Studios , Exhibition Center , Multi-purpose hall and fitness Center.

Questo progetto è stato progettato per un'area vicino al como Giuseppe Sinigaglia. In questo progetto, che è stato realizzato da strade strette e vive di Como, è lo scopo di spostare le dinamiche della strada nella regione. L'idea di creare un concetto di spazio pubblico nella regione è emersa come caratteristica vincolante della regione, la sua vicinanza al lago, la sua posizione centrale e il punto di giunzione degli assi. Creazione della strada, lo scopo dello studio è di progettare un'area di progetto spaziale, strutturale e funzionale sottolineando la strada tra il punto a e b. Per questo motivo, vengono considerati tre diversi concept stradali. Il primo è la strada principale. Da un capo all'altro, segue la forma dello stadio. La via di secondo grado è modellata in base agli assi relativi alla città, anche con l'obiettivo di fornire accesso all'ingresso dei volumi. E l'ultimo, via del terzo grado; determina la forma dello spazio e si trasforma nello spazio e la continuità della strada si trasforma in una forma di spazio interiore. Mentre si creano gli spazi, si consideri funzionalmente correlati Questo progetto, un centro comunitario, ha esplorato nuove interpretazioni di strada con riferimento a como. Le versioni esistenti della struttura provate e arricchite. Indagato sulle potenzialità dello spazio. Il Progetto include come funzione: Cafe, Studios, Centro Esposizioni, Sala polivalente e centro fitness.

Interpretation of street

CIFTCI, SELIN
2017/2018

Abstract

This project was designed for an area near the como Giuseppe Sinigaglia. In this project, which has been carried out by narrow and alive streets of Como, it is the purpose to move the street dynamics to the region. The idea of creating a concept of public space in the region emerged as the region's binding feature, its proximity to the lake, its central location and axes junction point. Creating of the street, the aim of the study is to design a spatial, structural and functinal project area by emphasizing the street between point a and b. For this reason, three different street concept is considered. Fisrt one is main street. It is from one end to the other, it follows the form of stadium. Second degree street is shaped according to axes related to city also desinged to provide access to the entrance of the volumes. And the last one,third degree street; determine the form of the space and turns into space and continuity of the street turns into the form of inter space. While creating the spaces, consider functionally interrelated This project, a community center, explored new street interpretations with reference to como. The existing structure versions tried and enriched. Investigated the potential of space.The Project includes as function: Cafe, Studios , Exhibition Center , Multi-purpose hall and fitness Center.
ERDIM, DERYA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
5-ott-2018
2017/2018
Questo progetto è stato progettato per un'area vicino al como Giuseppe Sinigaglia. In questo progetto, che è stato realizzato da strade strette e vive di Como, è lo scopo di spostare le dinamiche della strada nella regione. L'idea di creare un concetto di spazio pubblico nella regione è emersa come caratteristica vincolante della regione, la sua vicinanza al lago, la sua posizione centrale e il punto di giunzione degli assi. Creazione della strada, lo scopo dello studio è di progettare un'area di progetto spaziale, strutturale e funzionale sottolineando la strada tra il punto a e b. Per questo motivo, vengono considerati tre diversi concept stradali. Il primo è la strada principale. Da un capo all'altro, segue la forma dello stadio. La via di secondo grado è modellata in base agli assi relativi alla città, anche con l'obiettivo di fornire accesso all'ingresso dei volumi. E l'ultimo, via del terzo grado; determina la forma dello spazio e si trasforma nello spazio e la continuità della strada si trasforma in una forma di spazio interiore. Mentre si creano gli spazi, si consideri funzionalmente correlati Questo progetto, un centro comunitario, ha esplorato nuove interpretazioni di strada con riferimento a como. Le versioni esistenti della struttura provate e arricchite. Indagato sulle potenzialità dello spazio. Il Progetto include come funzione: Cafe, Studios, Centro Esposizioni, Sala polivalente e centro fitness.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
BookletCiftci.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Booklet_Ciftci
Dimensione 44.59 MB
Formato Adobe PDF
44.59 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
analysis.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Analysis
Dimensione 16.57 MB
Formato Adobe PDF
16.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
concept1.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Concept1
Dimensione 16.34 MB
Formato Adobe PDF
16.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
concept2.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Concept2
Dimensione 14.36 MB
Formato Adobe PDF
14.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
First floor.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: First Floor
Dimensione 5.39 MB
Formato Adobe PDF
5.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Ground floor.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Ground Floor
Dimensione 5.53 MB
Formato Adobe PDF
5.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
section1.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: section1
Dimensione 14.87 MB
Formato Adobe PDF
14.87 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
sections2.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: section2
Dimensione 21.29 MB
Formato Adobe PDF
21.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
site plan.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Site Plan
Dimensione 4.52 MB
Formato Adobe PDF
4.52 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143277