The Project Design is developed following the deconstructionist philosophy and generates new “formal interpretation” of the late modern architecture inspired by Le Corbusier. The Spatial continuity of the public space and building design are key strategy for the newly planned National Library of Sophia. The Central Atrium (The Void) is the unifying space of all activities and visually connects all the spaces. Inside “The Void” is situated large Cubic volume. The Cube- a positive enclosed space which partially fills the Void (positive- negative). Internal organization “spiralling ” around “the Central Core” of the building (stacked floors- with the shape of enclosed Classic Greek “Peristyles” courtyards).The movement is continuous run throughout all spaces- reading halls, exhibition and presentation spaces in one functional “organism”. Formal Differentiation and Hierarchical organization of the Activity clusters. Main programmatic groups are with public, semi- public, semi- private, private functions and support areas with logical and utilitarian organization. The discrete Entrances of the building are carefully selected nodes continuation of the city axes intersects the proposed building. Homogeneous public space of the ground and basement level allows the public to move in natural uninterrupted manner. Reading halls are planned on the upper levels of the building. Where sufficient Natural light will penetrate the librarian spaces through large roof openings and slit cuts.

Il Project Design è sviluppato seguendo la filosofia decostruzionista e genera una nuova "interpretazione formale" dell'architettura tardo moderna ispirata a Le Corbusier. La continuità spaziale dello spazio pubblico e la progettazione degli edifici sono la strategia chiave per la nuova biblioteca nazionale di Sophia. The Central Atrium (The Void) è lo spazio unificante di tutte le attività e connette visivamente tutti gli spazi. All'interno di "The Void" è situato un grande volume cubico. Il Cubo: uno spazio chiuso positivo che riempie parzialmente il Vuoto (positivo-negativo). Organizzazione interna "a spirale" attorno al "nucleo centrale" dell'edificio (pavimenti accatastati - con la forma di cortili "Peristili" classici greci chiusi). Il movimento è continuo in tutti gli spazi - sale di lettura, spazi espositivi e di presentazione in un unico spazio funzionale "organismo". Differenziazione formale e organizzazione gerarchica dei cluster di attività. I principali gruppi programmatici sono con funzioni pubbliche, semi-pubbliche, semi-private, private e aree di supporto con un'organizzazione logica e utilitaria. Le entrate discrete dell'edificio sono nodi attentamente selezionati, la continuazione degli assi della città interseca l'edificio proposto. Lo spazio pubblico omogeneo del piano terra e del seminterrato consente al pubblico di muoversi in modo naturale e ininterrotto. Le sale di lettura sono progettate ai livelli superiori dell'edificio. Dove la luce naturale sufficiente penetra negli spazi del bibliotecario attraverso grandi aperture sul tetto e tagli a fessura

Khora. A project-design for the National Library of Sophia

VULOV, MIHAIL
2017/2018

Abstract

The Project Design is developed following the deconstructionist philosophy and generates new “formal interpretation” of the late modern architecture inspired by Le Corbusier. The Spatial continuity of the public space and building design are key strategy for the newly planned National Library of Sophia. The Central Atrium (The Void) is the unifying space of all activities and visually connects all the spaces. Inside “The Void” is situated large Cubic volume. The Cube- a positive enclosed space which partially fills the Void (positive- negative). Internal organization “spiralling ” around “the Central Core” of the building (stacked floors- with the shape of enclosed Classic Greek “Peristyles” courtyards).The movement is continuous run throughout all spaces- reading halls, exhibition and presentation spaces in one functional “organism”. Formal Differentiation and Hierarchical organization of the Activity clusters. Main programmatic groups are with public, semi- public, semi- private, private functions and support areas with logical and utilitarian organization. The discrete Entrances of the building are carefully selected nodes continuation of the city axes intersects the proposed building. Homogeneous public space of the ground and basement level allows the public to move in natural uninterrupted manner. Reading halls are planned on the upper levels of the building. Where sufficient Natural light will penetrate the librarian spaces through large roof openings and slit cuts.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
4-ott-2018
2017/2018
Il Project Design è sviluppato seguendo la filosofia decostruzionista e genera una nuova "interpretazione formale" dell'architettura tardo moderna ispirata a Le Corbusier. La continuità spaziale dello spazio pubblico e la progettazione degli edifici sono la strategia chiave per la nuova biblioteca nazionale di Sophia. The Central Atrium (The Void) è lo spazio unificante di tutte le attività e connette visivamente tutti gli spazi. All'interno di "The Void" è situato un grande volume cubico. Il Cubo: uno spazio chiuso positivo che riempie parzialmente il Vuoto (positivo-negativo). Organizzazione interna "a spirale" attorno al "nucleo centrale" dell'edificio (pavimenti accatastati - con la forma di cortili "Peristili" classici greci chiusi). Il movimento è continuo in tutti gli spazi - sale di lettura, spazi espositivi e di presentazione in un unico spazio funzionale "organismo". Differenziazione formale e organizzazione gerarchica dei cluster di attività. I principali gruppi programmatici sono con funzioni pubbliche, semi-pubbliche, semi-private, private e aree di supporto con un'organizzazione logica e utilitaria. Le entrate discrete dell'edificio sono nodi attentamente selezionati, la continuazione degli assi della città interseca l'edificio proposto. Lo spazio pubblico omogeneo del piano terra e del seminterrato consente al pubblico di muoversi in modo naturale e ininterrotto. Le sale di lettura sono progettate ai livelli superiori dell'edificio. Dove la luce naturale sufficiente penetra negli spazi del bibliotecario attraverso grandi aperture sul tetto e tagli a fessura
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_10_Vulov_01.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project Drawing 1
Dimensione 45.15 MB
Formato Adobe PDF
45.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_Vulov_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project Drawing 2
Dimensione 37.66 MB
Formato Adobe PDF
37.66 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_Vulov_03.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project Drawing 3
Dimensione 25.16 MB
Formato Adobe PDF
25.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_Vulov_04.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project Drawing 4
Dimensione 20.72 MB
Formato Adobe PDF
20.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_Vulov_05.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project Drawing 5
Dimensione 5.22 MB
Formato Adobe PDF
5.22 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_Vulov_06.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project Drawing 6
Dimensione 4.91 MB
Formato Adobe PDF
4.91 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_Vulov_07.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project Drawing 7
Dimensione 12.36 MB
Formato Adobe PDF
12.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_Vulov_08.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project Drawing 8
Dimensione 11.02 MB
Formato Adobe PDF
11.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_Vulov_09.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project Drawing 9
Dimensione 10.84 MB
Formato Adobe PDF
10.84 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_Vulov_10.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project Drawing 10
Dimensione 10.09 MB
Formato Adobe PDF
10.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_Vulov_11.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project Drawing 11
Dimensione 10.59 MB
Formato Adobe PDF
10.59 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_Vulov_12.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project Drawing 12
Dimensione 10.05 MB
Formato Adobe PDF
10.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_Vulov_13.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis Text
Dimensione 58.92 kB
Formato Adobe PDF
58.92 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143361