The space junk problem is about to gnarl the whole Earth bounding space, disassemble of Debris should be needed, also important to keep track of it. Here, I demonstrate that observing the space objects and inherently modeling the properties of satellite to estimate the angular velocity components. RADAR observation techniques to characterize the tumbling motion. The Sardinia Radar Observatory and Medicina observatory chosen as the sensor in type of both Bistatic and Monostatic configuration. Primary finding to proliferate the orbit of space debris by Ancillary information package called SPICEYPY environment used by NASA which generates the kernel to capture the passage using PYTHON. An extensive modelling of Attitude parameters of space objects drives the proliferation of an orbit. Another prerequisite is estimation of Radar Cross Section (RCS), which is associated to objective. The method of Physical optics has implemented to compute the RCS, this approach leads to show accuracy on Monostatic case compared with Bistatic. Finally, extraction of angular rate of debris associated with the reconstructed Signal to Noise Ratio (SNR). The frequency contents of the signal determined by using Fourier transformation and motion of a satellite can be avail from phase of the signal tracing back using Inverse Fourier transform. It tends to provide the angular velocity components from the tumbling motion of a debris.

Il problema dello spazzatura spaziale sta per ghermire l’intero spazio di delimitazione della Terra, dovrebbe essere necessario smontare i detriti, importante anche per tenerne traccia. Qui, dimostriamo che osservando gli oggetti spaziali e modellando intrinsecamente le proprietà del satellite per stimare le componenti della velocità angolare. Tecniche di osservazione RADAR per caratterizzare il movimento del tumbling. L’Osservatorio del Radar Sardegna e l’osservatorio di Medicina scelti come sensori in configurazione sia di tipo Bistatic che Monostatic. Risultato primario per proliferare l’orbita dei detriti spaziali dal pacchetto informativo Ancillary chiamato ambiente SPICEYPY usato dalla NASA che genera il kernel per catturare il passaggio usando PYTHON. Una vasta modellazione dei parametri di Attitude degli oggetti spaziali guida la proliferazione di un’orbita. Un altro prerequisito è la stima di Radar Cross Section (RCS), che è associato all’obiettivo. Il metodo dell’ottica fisica è stato implementato per calcolare l’RCS, questo approccio porta a mostrare accuratezza sul caso Monostatico rispetto a Bistatic. Infine, l’estrazione della velocità angolare dei detriti associata al rapporto segnale-rumore ricostruito (SNR). I contenuti in frequenza del segnale determinato utilizzando la trasformazione di Fourier e il movimento di un satellite possono essere disponibili dalla fase di tracciamento del segnale utilizzando la trasformata di Fourier inversa. Tende a fornire i componenti della velocità angolare dal movimento rotatorio di un detrito.

Characterization of tumbling motion of the space objects using RADAR sensors

RAJENDRAN, DILEEPAN
2017/2018

Abstract

The space junk problem is about to gnarl the whole Earth bounding space, disassemble of Debris should be needed, also important to keep track of it. Here, I demonstrate that observing the space objects and inherently modeling the properties of satellite to estimate the angular velocity components. RADAR observation techniques to characterize the tumbling motion. The Sardinia Radar Observatory and Medicina observatory chosen as the sensor in type of both Bistatic and Monostatic configuration. Primary finding to proliferate the orbit of space debris by Ancillary information package called SPICEYPY environment used by NASA which generates the kernel to capture the passage using PYTHON. An extensive modelling of Attitude parameters of space objects drives the proliferation of an orbit. Another prerequisite is estimation of Radar Cross Section (RCS), which is associated to objective. The method of Physical optics has implemented to compute the RCS, this approach leads to show accuracy on Monostatic case compared with Bistatic. Finally, extraction of angular rate of debris associated with the reconstructed Signal to Noise Ratio (SNR). The frequency contents of the signal determined by using Fourier transformation and motion of a satellite can be avail from phase of the signal tracing back using Inverse Fourier transform. It tends to provide the angular velocity components from the tumbling motion of a debris.
DI LIZIA, PIERLUIGI
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-ott-2018
2017/2018
Il problema dello spazzatura spaziale sta per ghermire l’intero spazio di delimitazione della Terra, dovrebbe essere necessario smontare i detriti, importante anche per tenerne traccia. Qui, dimostriamo che osservando gli oggetti spaziali e modellando intrinsecamente le proprietà del satellite per stimare le componenti della velocità angolare. Tecniche di osservazione RADAR per caratterizzare il movimento del tumbling. L’Osservatorio del Radar Sardegna e l’osservatorio di Medicina scelti come sensori in configurazione sia di tipo Bistatic che Monostatic. Risultato primario per proliferare l’orbita dei detriti spaziali dal pacchetto informativo Ancillary chiamato ambiente SPICEYPY usato dalla NASA che genera il kernel per catturare il passaggio usando PYTHON. Una vasta modellazione dei parametri di Attitude degli oggetti spaziali guida la proliferazione di un’orbita. Un altro prerequisito è la stima di Radar Cross Section (RCS), che è associato all’obiettivo. Il metodo dell’ottica fisica è stato implementato per calcolare l’RCS, questo approccio porta a mostrare accuratezza sul caso Monostatico rispetto a Bistatic. Infine, l’estrazione della velocità angolare dei detriti associata al rapporto segnale-rumore ricostruito (SNR). I contenuti in frequenza del segnale determinato utilizzando la trasformazione di Fourier e il movimento di un satellite possono essere disponibili dalla fase di tracciamento del segnale utilizzando la trasformata di Fourier inversa. Tende a fornire i componenti della velocità angolare dal movimento rotatorio di un detrito.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_10_Rajendran.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis report
Dimensione 12.62 MB
Formato Adobe PDF
12.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143364