This thesis describes the process of design and development of a compact- ing trash bin on the order of Ecostep Srl with the use of AUTODESK INVENTOR software for design and simulation. Beginning with tests to determine the volume of the container, the load needed and the possibility to reach the desired reduction of volume in a ratio of 8:1, was the rst step to start the design and dimension the trash bin. The requirements for this project are the use of solar energy, the sheet metal for the frame and exterior part, and the implementation of linear motors for the compacting system. This project will be used for the cre- ation of a prototype by the company for their future customers. The information acquired through this thesis is necessary for the creation and development of a new product for the brochure of the company. The chapters describe the selection process of material and mechanical parts as also the solar technologies for energy systems. FEM analysis was performed to verify the behaviour and deformation of the product parts. This project has had good results and is ready to be implemented for the construction of a prototype.

Questa tesi descrive il progetto di sviluppo di un cassonetto per i ri uti autocompattante ad energia solare realizzato in collaborazione con la realt Ecostep. Linizio del progetto, grazie all'utilizzo del software di disegno e simulazione Inventor, consiste nel studiare le dimensioni e la forma del porta ri uti in- telligente; calcolando cos il volume del contenitore per riuscire a raggiun- gere una riduzione con un rapporto di 8:1. I requisiti fondamentali del progetto che verr utilizzato per futuri clienti sono: l'impiego di energia solare, l'uso di lamiere in metallo per il telaio e le parte sterne e lo sfruttamento di motori lineari per il pressaggio dei ri uti. Le informazioni acquisite tramite questa tesi sono necessarie per lo sviluppo di un nuovo prodotto che verr inserito nel catalogo di "Ecostep". I capitoli seguenti descrivono il processo di scelta dei materiali, delle parti mecca- niche e del sistema di conversione di energia solare in energia elettrica per il funzionamento di questa invenzione. La simulazione e la FEM analisi sono state fatte per testare il comporta- mento e la resistenza del prodotto. Dai risultati dei test emerso che il prototipo pu essere costruito.

Design of a compacting thrash bin

GRETTY DEMERA, CARLA GABRIELA;SKRYPNIKOV, OLEKSANDR
2017/2018

Abstract

This thesis describes the process of design and development of a compact- ing trash bin on the order of Ecostep Srl with the use of AUTODESK INVENTOR software for design and simulation. Beginning with tests to determine the volume of the container, the load needed and the possibility to reach the desired reduction of volume in a ratio of 8:1, was the rst step to start the design and dimension the trash bin. The requirements for this project are the use of solar energy, the sheet metal for the frame and exterior part, and the implementation of linear motors for the compacting system. This project will be used for the cre- ation of a prototype by the company for their future customers. The information acquired through this thesis is necessary for the creation and development of a new product for the brochure of the company. The chapters describe the selection process of material and mechanical parts as also the solar technologies for energy systems. FEM analysis was performed to verify the behaviour and deformation of the product parts. This project has had good results and is ready to be implemented for the construction of a prototype.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
4-ott-2018
2017/2018
Questa tesi descrive il progetto di sviluppo di un cassonetto per i ri uti autocompattante ad energia solare realizzato in collaborazione con la realt Ecostep. Linizio del progetto, grazie all'utilizzo del software di disegno e simulazione Inventor, consiste nel studiare le dimensioni e la forma del porta ri uti in- telligente; calcolando cos il volume del contenitore per riuscire a raggiun- gere una riduzione con un rapporto di 8:1. I requisiti fondamentali del progetto che verr utilizzato per futuri clienti sono: l'impiego di energia solare, l'uso di lamiere in metallo per il telaio e le parte sterne e lo sfruttamento di motori lineari per il pressaggio dei ri uti. Le informazioni acquisite tramite questa tesi sono necessarie per lo sviluppo di un nuovo prodotto che verr inserito nel catalogo di "Ecostep". I capitoli seguenti descrivono il processo di scelta dei materiali, delle parti mecca- niche e del sistema di conversione di energia solare in energia elettrica per il funzionamento di questa invenzione. La simulazione e la FEM analisi sono state fatte per testare il comporta- mento e la resistenza del prodotto. Dai risultati dei test emerso che il prototipo pu essere costruito.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
thesis.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis text
Dimensione 4.35 MB
Formato Adobe PDF
4.35 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Oleksandr_Skrypnikov_Master_Thesis.zip

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis files
Dimensione 249.94 MB
Formato ZIP archive
249.94 MB ZIP archive   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143408