Lipari is an island which has a great historical importance. It was significant with its contribution to the Italian economy. It is known for its volcanic origin, Lipari has preserved many of these elements in its landscape. The activity of excavation of the pumice with its plants represents an important historical passage, still can be experienced today in the territory of the island. There are a lot of factories in the area and Ferlazzo is one of these pumice factories. According to UNESCO’s indications, the general objective is to design a “geopark” in the area that involves all the Aeolian islands and, in particular, the enhancement of all the sites linked to the production of pumice, in which the Ferlazzo factory becomes an open-air museum. From a large-scale territorial analysis that investigates the network of existing routes, 3 thematic itineraries have been proposed that can explore the island by subdividing: historical, panoramic and sports routes. The paths are overlaping in some significant nodes, however, the main one is in Ferlazzo which has the role of new cultural and touristic centrality of the island. The factory transformed accessible and able to accommodate multiple functions: a museum part with exhibition areas, reading rooms, a library, conference rooms, places to relax, accommodation part and facilities related with the beach

Lipari è un’isola di grande importanza storica. E’ stata significativa per il suo contributo all’economia italiana. Conosciuta per la sua origine vulcanica, Lipari ha conservato nel proprio paesaggio molti di questi elementi. L’attivita’ di escavazione della pomice con i suoi stabilimenti rappresenta un importante passaggio storico testimoniato ancora oggi nel territorio dell’isola. Ferlazzo è una di queste fabbriche di pomice. L’obiettivo generale e’, secondo le indicazione dell’Unesco, quello di disegnare un “geoparco” che coinvolga tutte le isole Eolie e, nello specifico, la valorizzazione di tutti i siti legati alla produzione della pomice, in cui la fabbrica del Ferlazzo diviene museo all’aperto. Da un’analisi territoriale ad ampia scala che indaga la rete dei percorsi esistenti, sono stati proposti 3 percorsi tematici in grado di esplorare l’isola suddividendo: percorsi storici, panoramici e sportivi. I percorsi si sovrappongono in alcuni nodi significativi, quello principale si trova nel Ferlazzo che assume il ruolo di nuova centralita’ culturale e turistica dell’isola. La fabbrica diventa cosi facilmente accessibile e capace di ospitare molteplici funzioni: una parte museale con aree espositive, sale di lettura, biblioteca, sale conferenze, luoghi di relax, alloggi e stabilimenti legati alla spiaggia.

Pumice industrial sites in Lipari : valorization project in the framework of Unesco Geopark. Crossing Ferlazzo : between the mountain and the sea

AKYOL, GAMZE;ALBAS, ZEYNEP;SIR, SIIR DUYGU
2017/2018

Abstract

Lipari is an island which has a great historical importance. It was significant with its contribution to the Italian economy. It is known for its volcanic origin, Lipari has preserved many of these elements in its landscape. The activity of excavation of the pumice with its plants represents an important historical passage, still can be experienced today in the territory of the island. There are a lot of factories in the area and Ferlazzo is one of these pumice factories. According to UNESCO’s indications, the general objective is to design a “geopark” in the area that involves all the Aeolian islands and, in particular, the enhancement of all the sites linked to the production of pumice, in which the Ferlazzo factory becomes an open-air museum. From a large-scale territorial analysis that investigates the network of existing routes, 3 thematic itineraries have been proposed that can explore the island by subdividing: historical, panoramic and sports routes. The paths are overlaping in some significant nodes, however, the main one is in Ferlazzo which has the role of new cultural and touristic centrality of the island. The factory transformed accessible and able to accommodate multiple functions: a museum part with exhibition areas, reading rooms, a library, conference rooms, places to relax, accommodation part and facilities related with the beach
GABAGLIO, ROSSANA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
5-ott-2018
2017/2018
Lipari è un’isola di grande importanza storica. E’ stata significativa per il suo contributo all’economia italiana. Conosciuta per la sua origine vulcanica, Lipari ha conservato nel proprio paesaggio molti di questi elementi. L’attivita’ di escavazione della pomice con i suoi stabilimenti rappresenta un importante passaggio storico testimoniato ancora oggi nel territorio dell’isola. Ferlazzo è una di queste fabbriche di pomice. L’obiettivo generale e’, secondo le indicazione dell’Unesco, quello di disegnare un “geoparco” che coinvolga tutte le isole Eolie e, nello specifico, la valorizzazione di tutti i siti legati alla produzione della pomice, in cui la fabbrica del Ferlazzo diviene museo all’aperto. Da un’analisi territoriale ad ampia scala che indaga la rete dei percorsi esistenti, sono stati proposti 3 percorsi tematici in grado di esplorare l’isola suddividendo: percorsi storici, panoramici e sportivi. I percorsi si sovrappongono in alcuni nodi significativi, quello principale si trova nel Ferlazzo che assume il ruolo di nuova centralita’ culturale e turistica dell’isola. La fabbrica diventa cosi facilmente accessibile e capace di ospitare molteplici funzioni: una parte museale con aree espositive, sale di lettura, biblioteca, sale conferenze, luoghi di relax, alloggi e stabilimenti legati alla spiaggia.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_10_AKYOL_ALBAS_SİR.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: ANALYSIS DRAWING 1
Dimensione 7.86 MB
Formato Adobe PDF
7.86 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_AKYOL_ALBAS_SİR001.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: ANALYSIS DRAWING 2
Dimensione 48.99 MB
Formato Adobe PDF
48.99 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_AKYOL_ALBAS_SİR002.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: ANALYSIS DRAWING 3
Dimensione 7.27 MB
Formato Adobe PDF
7.27 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_AKYOL_ALBAS_SİR003.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: ANALYSIS DRAWING 4
Dimensione 11.6 MB
Formato Adobe PDF
11.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_AKYOL_ALBAS_SİR004.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: ANALYSIS DRAWING 5
Dimensione 20.68 MB
Formato Adobe PDF
20.68 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_AKYOL_ALBAS_SİR007.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: ANALYSIS DRAWING 7
Dimensione 24.11 MB
Formato Adobe PDF
24.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_AKYOL_ALBAS_SİR008.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: ANALYSIS DRAWING 8
Dimensione 74.19 MB
Formato Adobe PDF
74.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_AKYOL_ALBAS_SİR009.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: ANALYSIS DRAWING 9
Dimensione 11.82 MB
Formato Adobe PDF
11.82 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_AKYOL_ALBAS_SİR006.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: ANALYSIS DRAWING 10
Dimensione 37.45 MB
Formato Adobe PDF
37.45 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_AKYOL_ALBAS_SİR005.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: ANALYSIS DRAWING 11
Dimensione 162.18 MB
Formato Adobe PDF
162.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_AKYOL_ALBAS_SIR_THESISBOOK.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis Text
Dimensione 38.68 MB
Formato Adobe PDF
38.68 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_AKYOL_ALBAS_SIR_010.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: ANALYSIS BOOK PART1
Dimensione 4.52 MB
Formato Adobe PDF
4.52 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_10_AKYOL_ALBAS_SIR_01.pdf

non accessibile

Descrizione: PROJECT DRAWING 1
Dimensione 61.04 MB
Formato Adobe PDF
61.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_AKYOL_ALBAS_SIR_02.pdf

non accessibile

Descrizione: PROJECT DRAWING 2
Dimensione 58.92 MB
Formato Adobe PDF
58.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_AKYOL_ALBAS_SIR_03.pdf

non accessibile

Descrizione: PROJECT DRAWING 3
Dimensione 29.71 MB
Formato Adobe PDF
29.71 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_AKYOL_ALBAS_SIR_04.pdf

non accessibile

Descrizione: PROJECT DRAWING 4
Dimensione 20.06 MB
Formato Adobe PDF
20.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_AKYOL_ALBAS_SIR_05.pdf

non accessibile

Descrizione: PROJECT DRAWING 5
Dimensione 32.27 MB
Formato Adobe PDF
32.27 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_AKYOL_ALBAS_SIR_06.pdf

non accessibile

Descrizione: PROJECT DRAWING 6
Dimensione 35.39 MB
Formato Adobe PDF
35.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_10_AKYOL_ALBAS_SIR_07.pdf

non accessibile

Descrizione: PROJECT DRAWING 7
Dimensione 25.5 MB
Formato Adobe PDF
25.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143441