Sex is a natural topic for human beings. Sexual education for children is an important aspect to establish correct sex values, avoiding risky behaviors and protecting children from sexual abuse to become a better sexual being and form a complete personality. At present, the primary contradiction between sex education for children and adolescents in China is that there is a huge gap between total social demand and sexual education resources. In school education, there are insufficient educational materials, and lack of professional sexual educa-tion teachers. Also, School sexual education does not cover preschool children for 4-7 years old, which is the main victim groups of child sexual abuse. In family education, the awareness of the importance of sexual education is awakened among the young parents group, but they are lack of sex education experience and knowledge to educate their children. In today’s society, there are many organizations doing scattered explorations, including developing sexual education materials and new educational models, based on new media, as a main channel to deliver it. Multi-perspective and interdisciplinary exploration of children sexual education is particularly important in this situation. In this article, the author explores the development of children sexual education in China from the perspective of service design. It aims to consider the construction method and practice plan of Chinese children sexual education service system from the perspective of design. In this design study, the author focuses on family sexual education service for preschool chil-dren aged 4-7 years. First, through the background research, literature review, case study, and re-search on the important factors for children’s service design development, the author has clarified the developing path of children’s sexual education in China, as well as the problems and available resources. About the factors for children’s service design development, the research focuses on children's physiological, psychological, cognitive, and especially sexual cognition development characteristics and development rules. Then, there is the study of design approach. Starting with the basic concepts, elements and characteristics of service design, the author has clarified the approaches of service innovation with D4S Map and developed a service design method and process based on the MSD model. The re-search on service design methodology and innovation theory provides the theoretical basis and guidelines for subsequent design practice. Last but not least, guided by the service innovation theory and the MSD model design process, this user-centered design starts from in-depth understanding of user needs, with questionnaire, in-depth interviews, and expert interviews. Based on user needs, service concept has been developed to provide parent-child Interactive teaching toolkits to assist parents in sexual topics communication with kids. The online platform serves as a hub to expand parents’ sexual education knowledge and share sexual education experience to acquire more practical knowledge. Through co-design workshops and MSD model methods and tools, Service system and service encounter have been developed and prototyped during usability test phase. Based on the result of usability test, the service system and encounter have been improved. During the design process, the author combined the co-design with the MSD model, consid-ered the user's experience and ideas as a resource into the design process, made the design project more user-centered and enriched the MSD methods and tools. The design output is a practical and concrete service project, which has practical contributions of application of service design in Chi-nese children's Sexual Education field.

Il sesso è una componente primaria della natura umana. L’educazione sessuale per i bambini è un aspetto fondamentale nella loro crescita, sopratutto per la formazione della propria sessualità. L’educazione in questo ambito porta i bambini a formare la propria sessualità e personalità in ma-niera naturale e corretta e può anche efficacemente limitare il rischio di abuso sessuale. Oggi, in Cina, si può osservare una forte contraddizione tra l’educazione sessuale infantile e adolescenziale e le poche risorse disponibili rispetto al grande interesse che ruota intorno all’argomento. Il settore scolastico accusa la carenza di materiale educativo e di insegnanti special-izzati nella disciplina. Inoltre, l’educazione sessuale a scuola non è attualmente disponibile per i bambini tra i 4 e 7 anni, che costituiscono il gruppo principale delle vittime di abuso sessuale infan-tile. Nelle famiglie, invece, in particolare in quelle giovani, si sta sempre di più affermando l’importanza di questo tipo di educazione ma spesso i genitori non hanno una conoscenza o esperi-enza dell’argomento tale da poterlo insegnare ai propri figli. Nella società odierna infine, ci sono solo alcune organizzazioni che operano nel settore e che offrono materiale e nuovi modelli educa-tivi, basati sui nuovi media digitali. Uno studio interdisciplinare dell’educazione sessuale nei bambini è quindi particolarmente im-portante e necessario. In questo documento, l’autore affronta lo sviluppo dell’educazione sessuale nei bambini in Cina attraverso la lente del service design. Lo scopo non è solo quello di creare un metodo per lo sviluppo di un servizio ma anche quello di sviluppare il servizio stesso. In questo progetto, l’attenzione dell’autore si focalizza su un nuovo servizio di educazione ses-suale nelle famiglie, per bambini della scuola materna tra i 4 e i 7 anni di età. In primo luogo, at-traverso l’analisi e la consultazione di diverse fonti, casi studio e degli elementi fondamentali per la progettazione di un servizio dedicato ai bambini, l’autore espone chiaramente lo sviluppo dell’educazione sessuale nei bambini in Cina e dei problemi delle risorse disponibili. Per quanto riguarda gli elementi della progettazione di un servizio dedicato ai bambini, la ri-cerca si è concentrata sullo sviluppo fisiologico, psicologico, cognitivo e, sopratutto, sessuale nei bambini. Successivamente, si è quindi esaminato il metodo d’indagine. Partendo dalle pratiche e metod-ologie del service design, l’autore pone chiarezza sugli approcci D4S Map inerenti all’innovazione di servizio e sviluppa un metodo e un processo basato sul modello MSD. La ricerca su queste teorie e pratiche apre così la strada allo sviluppo progettuale. Infine, partendo dalle teorie dell’innovazione di servizio e dal modello MSD, si è sviluppato un approccio User Centered, concretizzatosi nella comprensione dettagliata dei bisogni dell’utente attraverso questionari e interviste con gli utenti e con esperti. Basandosi proprio su questi bisogni, il concept iniziale si è poi trasformato in un servizio composto da un toolkit interattivo che supporta i genitori nell’insegnamento ai propri figli di vari argomenti inerenti alla sessualità e da una piatta-forma online che permette loro di acquisire nuove conoscenze e di condividere le proprie esperienze, così da essere spinti e supportati nel miglioramento dell’insegnamento. Attraverso workshop e attività di co-design e l’utilizzo degli strumenti del modello MSD, il servizio e le sue componenti sono state sviluppate più dettagliatamente e, infine, testate durante la fase di usabilità e verifica. Grazie ai risultati di queste attività, il servizio è poi stato migliorato e rifinito. Durante il processo, l’autore ha utilizzato entrambe le tecniche del co-design e del modello MSD e ha posto grande attenzione all’esperienza utente, ottenendo così una soluzione che rispondesse ai veri bisogni dell’utente e arricchendo lo stesso modello MSDF. Il risultato del pro-getto è un servizio, frutto dell’applicazione del service design nell’ambito dell’educazione sessuale nei bambini in Cina.

Product service system design of sex education for children in China

LI, YANFEI
2018/2019

Abstract

Sex is a natural topic for human beings. Sexual education for children is an important aspect to establish correct sex values, avoiding risky behaviors and protecting children from sexual abuse to become a better sexual being and form a complete personality. At present, the primary contradiction between sex education for children and adolescents in China is that there is a huge gap between total social demand and sexual education resources. In school education, there are insufficient educational materials, and lack of professional sexual educa-tion teachers. Also, School sexual education does not cover preschool children for 4-7 years old, which is the main victim groups of child sexual abuse. In family education, the awareness of the importance of sexual education is awakened among the young parents group, but they are lack of sex education experience and knowledge to educate their children. In today’s society, there are many organizations doing scattered explorations, including developing sexual education materials and new educational models, based on new media, as a main channel to deliver it. Multi-perspective and interdisciplinary exploration of children sexual education is particularly important in this situation. In this article, the author explores the development of children sexual education in China from the perspective of service design. It aims to consider the construction method and practice plan of Chinese children sexual education service system from the perspective of design. In this design study, the author focuses on family sexual education service for preschool chil-dren aged 4-7 years. First, through the background research, literature review, case study, and re-search on the important factors for children’s service design development, the author has clarified the developing path of children’s sexual education in China, as well as the problems and available resources. About the factors for children’s service design development, the research focuses on children's physiological, psychological, cognitive, and especially sexual cognition development characteristics and development rules. Then, there is the study of design approach. Starting with the basic concepts, elements and characteristics of service design, the author has clarified the approaches of service innovation with D4S Map and developed a service design method and process based on the MSD model. The re-search on service design methodology and innovation theory provides the theoretical basis and guidelines for subsequent design practice. Last but not least, guided by the service innovation theory and the MSD model design process, this user-centered design starts from in-depth understanding of user needs, with questionnaire, in-depth interviews, and expert interviews. Based on user needs, service concept has been developed to provide parent-child Interactive teaching toolkits to assist parents in sexual topics communication with kids. The online platform serves as a hub to expand parents’ sexual education knowledge and share sexual education experience to acquire more practical knowledge. Through co-design workshops and MSD model methods and tools, Service system and service encounter have been developed and prototyped during usability test phase. Based on the result of usability test, the service system and encounter have been improved. During the design process, the author combined the co-design with the MSD model, consid-ered the user's experience and ideas as a resource into the design process, made the design project more user-centered and enriched the MSD methods and tools. The design output is a practical and concrete service project, which has practical contributions of application of service design in Chi-nese children's Sexual Education field.
ARC III - Scuola del Design
19-dic-2018
2018/2019
Il sesso è una componente primaria della natura umana. L’educazione sessuale per i bambini è un aspetto fondamentale nella loro crescita, sopratutto per la formazione della propria sessualità. L’educazione in questo ambito porta i bambini a formare la propria sessualità e personalità in ma-niera naturale e corretta e può anche efficacemente limitare il rischio di abuso sessuale. Oggi, in Cina, si può osservare una forte contraddizione tra l’educazione sessuale infantile e adolescenziale e le poche risorse disponibili rispetto al grande interesse che ruota intorno all’argomento. Il settore scolastico accusa la carenza di materiale educativo e di insegnanti special-izzati nella disciplina. Inoltre, l’educazione sessuale a scuola non è attualmente disponibile per i bambini tra i 4 e 7 anni, che costituiscono il gruppo principale delle vittime di abuso sessuale infan-tile. Nelle famiglie, invece, in particolare in quelle giovani, si sta sempre di più affermando l’importanza di questo tipo di educazione ma spesso i genitori non hanno una conoscenza o esperi-enza dell’argomento tale da poterlo insegnare ai propri figli. Nella società odierna infine, ci sono solo alcune organizzazioni che operano nel settore e che offrono materiale e nuovi modelli educa-tivi, basati sui nuovi media digitali. Uno studio interdisciplinare dell’educazione sessuale nei bambini è quindi particolarmente im-portante e necessario. In questo documento, l’autore affronta lo sviluppo dell’educazione sessuale nei bambini in Cina attraverso la lente del service design. Lo scopo non è solo quello di creare un metodo per lo sviluppo di un servizio ma anche quello di sviluppare il servizio stesso. In questo progetto, l’attenzione dell’autore si focalizza su un nuovo servizio di educazione ses-suale nelle famiglie, per bambini della scuola materna tra i 4 e i 7 anni di età. In primo luogo, at-traverso l’analisi e la consultazione di diverse fonti, casi studio e degli elementi fondamentali per la progettazione di un servizio dedicato ai bambini, l’autore espone chiaramente lo sviluppo dell’educazione sessuale nei bambini in Cina e dei problemi delle risorse disponibili. Per quanto riguarda gli elementi della progettazione di un servizio dedicato ai bambini, la ri-cerca si è concentrata sullo sviluppo fisiologico, psicologico, cognitivo e, sopratutto, sessuale nei bambini. Successivamente, si è quindi esaminato il metodo d’indagine. Partendo dalle pratiche e metod-ologie del service design, l’autore pone chiarezza sugli approcci D4S Map inerenti all’innovazione di servizio e sviluppa un metodo e un processo basato sul modello MSD. La ricerca su queste teorie e pratiche apre così la strada allo sviluppo progettuale. Infine, partendo dalle teorie dell’innovazione di servizio e dal modello MSD, si è sviluppato un approccio User Centered, concretizzatosi nella comprensione dettagliata dei bisogni dell’utente attraverso questionari e interviste con gli utenti e con esperti. Basandosi proprio su questi bisogni, il concept iniziale si è poi trasformato in un servizio composto da un toolkit interattivo che supporta i genitori nell’insegnamento ai propri figli di vari argomenti inerenti alla sessualità e da una piatta-forma online che permette loro di acquisire nuove conoscenze e di condividere le proprie esperienze, così da essere spinti e supportati nel miglioramento dell’insegnamento. Attraverso workshop e attività di co-design e l’utilizzo degli strumenti del modello MSD, il servizio e le sue componenti sono state sviluppate più dettagliatamente e, infine, testate durante la fase di usabilità e verifica. Grazie ai risultati di queste attività, il servizio è poi stato migliorato e rifinito. Durante il processo, l’autore ha utilizzato entrambe le tecniche del co-design e del modello MSD e ha posto grande attenzione all’esperienza utente, ottenendo così una soluzione che rispondesse ai veri bisogni dell’utente e arricchendo lo stesso modello MSDF. Il risultato del pro-getto è un servizio, frutto dell’applicazione del service design nell’ambito dell’educazione sessuale nei bambini in Cina.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Li Yanfei 10576045.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis book
Dimensione 14.13 MB
Formato Adobe PDF
14.13 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Video_Li Yanfei-10576045.mp4

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis video
Dimensione 55.47 MB
Formato mp4
55.47 MB mp4   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143548