During the Twentieth Century, infrastructures, roads and motorways primarily, represented the symbol of modernity. In Italy, the project and the construction of the motorway system are related to the economic development and to the transformation of the society; at the same time, however, they are conditioned by the particular geography of the national territory. At present, new paradigms impose a rethinking of the role and of the form of motorway infrastructures, which can be assumed as emblematic artefacts of a transition that is still ongoing; this transition aimed at overcoming the industrial society, the culture and the territorial structures connected to them. At the same time, the motorway shows now some signs of obsolescence that, due to the rapidity of the technological development, involve the relationships between carrier and support, artefact and networks. The history of the infrastructural systems and of the forms that they have acquired over time allows the interpretation of the motorway not only as an architectural space but also as a technical device, as an anthropological fact and, in a closed future, as an archaeological find. Starting from this multiplicity of meanings, the geographical features of the motorway and the specific relationships with the territory and with the landscape have declined over time. In this perspective, the motorway can be reconsidered as a new “historical object”, or rather as a new kind of heritage, starting from an in-depth reflection on the value assumed by maintenance and preservation practices, interpreted as paradigmatic operations of the architectural project. The motorway, in fact, is the subject of continuous operations to maintain the requirements of efficiency and safety and, at the same time, of discontinuous, or better absent, operations to protect and safeguard its constituent elements. In this sense, the selected case study, the A22 motorway, drawn from the heart of the “Pianura Padana” to the Brennero pass, and its relation with the territory of Mantova represents the historical, geographical and technological context best suited to the development of these observations.

Le infrastrutture hanno rappresentato, nel corso del Novecento, l’emblema della modernità: strade e autostrade in primo luogo. In Italia il progetto e la realizzazione del sistema autostradale sono correlati allo sviluppo economico e alla trasformazione del tessuto sociale; allo stesso tempo però risultano condizionati dalla particolare geografia del territorio nazionale. Nella contemporaneità mutati paradigmi impongono un ripensamento del ruolo e della forma delle infrastrutture autostradali, che possono essere assunte come manufatti emblematici di una transizione tutt’ora in corso, orientata al superamento della società e della cultura industriali e degli assetti territoriali loro connessi. Allo stesso tempo l’autostrada mostra oggi caratteri di obsolescenza che, alla luce della rapidità dello sviluppo tecnologico, coinvolgono le relazioni tra vettore e supporto, manufatto e reti. La storia dei sistemi infrastrutturali e delle forme che hanno assunto nel tempo, consente di interpretare l’autostrada non solo come spazio architettonico ma anche come dispositivo tecnico, fatto antropologico e, in un futuro non troppo lontano, come reperto archeologico. E’ a partire da questa molteplicità di significati che si sono declinati, nel tempo, i caratteri geografici dell’autostrada e gli specifici rapporti con il territorio e con il paesaggio. In questa prospettiva il ripensamento dello spazio autostradale può essere intrapreso a partire dalla sua interpretazione come nuovo “oggetto storico”, o meglio come nuova forma di patrimonio, a partire da una approfondita riflessione intorno al valore assunto dalle pratiche di manutenzione e di conservazione, intese come operazioni paradigmatiche del progetto d’architettura. L’infrastruttura autostradale, infatti, è oggetto di continue operazioni di mantenimento dei requisiti di efficenza e sicurezza e, allo stesso tempo, di discontinue, quando non assenti, operazioni di tutela e salvaguardia degli elementi costitutivi. In questo senso il caso studio prescelto, l’autostrada A22, tracciata dal cuore della Pianura Padana fino al valico del Brennero, e le sue relazioni con il territorio di Mantova, rappresentano il contesto storico, geografico e tecnologico più adatto allo sviluppo di queste osservazioni.

The architecture of motorway infrastructures between maintenance and preservation. The A22 and the territory of Mantova

ZANDA, CLAUDIA

Abstract

During the Twentieth Century, infrastructures, roads and motorways primarily, represented the symbol of modernity. In Italy, the project and the construction of the motorway system are related to the economic development and to the transformation of the society; at the same time, however, they are conditioned by the particular geography of the national territory. At present, new paradigms impose a rethinking of the role and of the form of motorway infrastructures, which can be assumed as emblematic artefacts of a transition that is still ongoing; this transition aimed at overcoming the industrial society, the culture and the territorial structures connected to them. At the same time, the motorway shows now some signs of obsolescence that, due to the rapidity of the technological development, involve the relationships between carrier and support, artefact and networks. The history of the infrastructural systems and of the forms that they have acquired over time allows the interpretation of the motorway not only as an architectural space but also as a technical device, as an anthropological fact and, in a closed future, as an archaeological find. Starting from this multiplicity of meanings, the geographical features of the motorway and the specific relationships with the territory and with the landscape have declined over time. In this perspective, the motorway can be reconsidered as a new “historical object”, or rather as a new kind of heritage, starting from an in-depth reflection on the value assumed by maintenance and preservation practices, interpreted as paradigmatic operations of the architectural project. The motorway, in fact, is the subject of continuous operations to maintain the requirements of efficiency and safety and, at the same time, of discontinuous, or better absent, operations to protect and safeguard its constituent elements. In this sense, the selected case study, the A22 motorway, drawn from the heart of the “Pianura Padana” to the Brennero pass, and its relation with the territory of Mantova represents the historical, geographical and technological context best suited to the development of these observations.
BASSO PERESSUT, GIAN LUCA
ALONZO, ERIC
3-dic-2018
Le infrastrutture hanno rappresentato, nel corso del Novecento, l’emblema della modernità: strade e autostrade in primo luogo. In Italia il progetto e la realizzazione del sistema autostradale sono correlati allo sviluppo economico e alla trasformazione del tessuto sociale; allo stesso tempo però risultano condizionati dalla particolare geografia del territorio nazionale. Nella contemporaneità mutati paradigmi impongono un ripensamento del ruolo e della forma delle infrastrutture autostradali, che possono essere assunte come manufatti emblematici di una transizione tutt’ora in corso, orientata al superamento della società e della cultura industriali e degli assetti territoriali loro connessi. Allo stesso tempo l’autostrada mostra oggi caratteri di obsolescenza che, alla luce della rapidità dello sviluppo tecnologico, coinvolgono le relazioni tra vettore e supporto, manufatto e reti. La storia dei sistemi infrastrutturali e delle forme che hanno assunto nel tempo, consente di interpretare l’autostrada non solo come spazio architettonico ma anche come dispositivo tecnico, fatto antropologico e, in un futuro non troppo lontano, come reperto archeologico. E’ a partire da questa molteplicità di significati che si sono declinati, nel tempo, i caratteri geografici dell’autostrada e gli specifici rapporti con il territorio e con il paesaggio. In questa prospettiva il ripensamento dello spazio autostradale può essere intrapreso a partire dalla sua interpretazione come nuovo “oggetto storico”, o meglio come nuova forma di patrimonio, a partire da una approfondita riflessione intorno al valore assunto dalle pratiche di manutenzione e di conservazione, intese come operazioni paradigmatiche del progetto d’architettura. L’infrastruttura autostradale, infatti, è oggetto di continue operazioni di mantenimento dei requisiti di efficenza e sicurezza e, allo stesso tempo, di discontinue, quando non assenti, operazioni di tutela e salvaguardia degli elementi costitutivi. In questo senso il caso studio prescelto, l’autostrada A22, tracciata dal cuore della Pianura Padana fino al valico del Brennero, e le sue relazioni con il territorio di Mantova, rappresentano il contesto storico, geografico e tecnologico più adatto allo sviluppo di queste osservazioni.
Tesi di dottorato
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_12_PhD_Zanda.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 85.3 MB
Formato Adobe PDF
85.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143631