“Cities have the capability of providing something for everybody, only because and only when they are created by everyone” – Jane Jacobs. Cities are the incubators for the urban development. The rapid urbanization and migration of people into the cities are making the cities denser, thereby increasing the need to accommodate more functions in the available spaces. This situation leads to the growth of vertical urbanization. This thesis project addresses the fast-growing density of the city of Macau to propose a hybrid high rise building. Studying the peculiar urban patterns of Macau where the colonial Portuguese architecture was developed in harmony with the traditional Chinese architecture, which now a days forms the base city fabric. The modern high-rise constructions evolve continuously in the city woven carefully respecting the existing traditional city fabric. In this context, a need for the hybrid building arises which becomes another transition space for the fast-moving pedestrian traffic in the lower levels and solves the problem of residential scarcity in Macau. The requirement of the project is to incorporate faster construction building technologies as the site is very dense and the construction for longer periods disturbs the everyday life of the citizens. Thus, the project becomes the most important and critical in its structure as the wind load is too high in the region. Finding solution to most of the problems encountered, utilizing sustainable building technologies, the project is concluded.

"Le città hanno la capacità di fornire qualcosa per tutti, solo perché e solo quando sono create da tutti" - Jane Jacobs. Le città sono gli incubatori per lo sviluppo urbano. La rapida urbanizzazione e la migrazione delle persone nelle città stanno rendendo le città più dense, aumentando così la necessità di ospitare più funzioni negli spazi disponibili. Questa situazione porta alla crescita dell'urbanizzazione verticale. Questo progetto di tesi affronta la densità in rapida crescita della città di Macao per proporre un edificio ibrido di grattacieli. Studiando i peculiari modelli urbani di Macao, dove l'architettura coloniale portoghese è stata sviluppata in armonia con l'architettura tradizionale cinese, che oggi costituisce un tessuto urbano di base. Le moderne costruzioni grattacieli si evolvono continuamente nella città intrecciata rispettando attentamente il tessuto urbano tradizionale esistente. In questo contesto, sorge l'esigenza di costruire ibridi che diventa un altro spazio di transizione per il traffico pedonale in rapido movimento nei livelli inferiori e risolve il problema della scarsità residenziale a Macao. Il requisito del progetto è quello di incorporare tecnologie di costruzione delle costruzioni più veloci in quanto il sito è molto denso e la costruzione per periodi più lunghi disturba la vita quotidiana dei cittadini. Pertanto, il progetto diventa il più importante e critico nella sua struttura in quanto il carico del vento è troppo alto nella regione. Trovando la soluzione alla maggior parte dei problemi incontrati, utilizzando tecnologie di costruzione sostenibili, il progetto è concluso.

Hybrid high rise building in Macao

DONTU, LAKSHMI VARSHINI;ABBAVARAM, ARUN KUMAR
2017/2018

Abstract

“Cities have the capability of providing something for everybody, only because and only when they are created by everyone” – Jane Jacobs. Cities are the incubators for the urban development. The rapid urbanization and migration of people into the cities are making the cities denser, thereby increasing the need to accommodate more functions in the available spaces. This situation leads to the growth of vertical urbanization. This thesis project addresses the fast-growing density of the city of Macau to propose a hybrid high rise building. Studying the peculiar urban patterns of Macau where the colonial Portuguese architecture was developed in harmony with the traditional Chinese architecture, which now a days forms the base city fabric. The modern high-rise constructions evolve continuously in the city woven carefully respecting the existing traditional city fabric. In this context, a need for the hybrid building arises which becomes another transition space for the fast-moving pedestrian traffic in the lower levels and solves the problem of residential scarcity in Macau. The requirement of the project is to incorporate faster construction building technologies as the site is very dense and the construction for longer periods disturbs the everyday life of the citizens. Thus, the project becomes the most important and critical in its structure as the wind load is too high in the region. Finding solution to most of the problems encountered, utilizing sustainable building technologies, the project is concluded.
SOARES, NUNO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
19-dic-2018
2017/2018
"Le città hanno la capacità di fornire qualcosa per tutti, solo perché e solo quando sono create da tutti" - Jane Jacobs. Le città sono gli incubatori per lo sviluppo urbano. La rapida urbanizzazione e la migrazione delle persone nelle città stanno rendendo le città più dense, aumentando così la necessità di ospitare più funzioni negli spazi disponibili. Questa situazione porta alla crescita dell'urbanizzazione verticale. Questo progetto di tesi affronta la densità in rapida crescita della città di Macao per proporre un edificio ibrido di grattacieli. Studiando i peculiari modelli urbani di Macao, dove l'architettura coloniale portoghese è stata sviluppata in armonia con l'architettura tradizionale cinese, che oggi costituisce un tessuto urbano di base. Le moderne costruzioni grattacieli si evolvono continuamente nella città intrecciata rispettando attentamente il tessuto urbano tradizionale esistente. In questo contesto, sorge l'esigenza di costruire ibridi che diventa un altro spazio di transizione per il traffico pedonale in rapido movimento nei livelli inferiori e risolve il problema della scarsità residenziale a Macao. Il requisito del progetto è quello di incorporare tecnologie di costruzione delle costruzioni più veloci in quanto il sito è molto denso e la costruzione per periodi più lunghi disturba la vita quotidiana dei cittadini. Pertanto, il progetto diventa il più importante e critico nella sua struttura in quanto il carico del vento è troppo alto nella regione. Trovando la soluzione alla maggior parte dei problemi incontrati, utilizzando tecnologie di costruzione sostenibili, il progetto è concluso.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Arun Varshini Thesis Report.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis Report - Hybrid building in Macau
Dimensione 16.9 MB
Formato Adobe PDF
16.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143847