In questa tesi abbiamo stimato il valore attribuito dagli utenti all’isola Comacina utilizzando il metodo del costo edonico di viaggio. Il metodo del costo edonico di viaggio è una tecnica che rivela quanto gli utenti sono disposti a pagare per le caratteristiche individuali dei siti di attività ricreative all'aperto. Il sito in questione è l'unica isola del lago di Como. L'implementazione del metodo è stata supportata da un'intervista ai visitatori del sito, attraverso il completamento di un questionario appositamente progettato. La funzione della domanda di costo del viaggio è stimata utilizzando il modello del costo di viaggio su dati collegati con una regressione di Poisson. I risultati dell'analisi mostrano che il surplus del consumatore per visitare l’isola Comacina fornisce utili intuizioni per la quantità di denaro socialmente accettabile che i gestori possono spendere per il mantenimento del sito.

In questa tesi abbiamo stimato il valore attribuito dagli utenti all’isola Comacina utilizzando il metodo del costo edonico di viaggio. Il metodo del costo edonico di viaggio è una tecnica che rivela quanto gli utenti sono disposti a pagare per le caratteristiche individuali dei siti di attività ricreative all'aperto. Il sito in questione è l'unica isola del lago di Como. L'implementazione del metodo è stata supportata da un'intervista ai visitatori del sito, attraverso il completamento di un questionario appositamente progettato. La funzione della domanda di costo del viaggio è stimata utilizzando il modello del costo di viaggio su dati collegati con una regressione di Poisson. I risultati dell'analisi mostrano che il surplus del consumatore per visitare l’isola Comacina fornisce utili intuizioni per la quantità di denaro socialmente accettabile che i gestori possono spendere per il mantenimento del sito.

An application of the hedonic travel cost method to the Comacina island

Di COSTANZO, FEDERICA;BOTTINI, OSCAR
2017/2018

Abstract

In questa tesi abbiamo stimato il valore attribuito dagli utenti all’isola Comacina utilizzando il metodo del costo edonico di viaggio. Il metodo del costo edonico di viaggio è una tecnica che rivela quanto gli utenti sono disposti a pagare per le caratteristiche individuali dei siti di attività ricreative all'aperto. Il sito in questione è l'unica isola del lago di Como. L'implementazione del metodo è stata supportata da un'intervista ai visitatori del sito, attraverso il completamento di un questionario appositamente progettato. La funzione della domanda di costo del viaggio è stimata utilizzando il modello del costo di viaggio su dati collegati con una regressione di Poisson. I risultati dell'analisi mostrano che il surplus del consumatore per visitare l’isola Comacina fornisce utili intuizioni per la quantità di denaro socialmente accettabile che i gestori possono spendere per il mantenimento del sito.
PERUCCA, GIOVANNI
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
20-dic-2018
2017/2018
In questa tesi abbiamo stimato il valore attribuito dagli utenti all’isola Comacina utilizzando il metodo del costo edonico di viaggio. Il metodo del costo edonico di viaggio è una tecnica che rivela quanto gli utenti sono disposti a pagare per le caratteristiche individuali dei siti di attività ricreative all'aperto. Il sito in questione è l'unica isola del lago di Como. L'implementazione del metodo è stata supportata da un'intervista ai visitatori del sito, attraverso il completamento di un questionario appositamente progettato. La funzione della domanda di costo del viaggio è stimata utilizzando il modello del costo di viaggio su dati collegati con una regressione di Poisson. I risultati dell'analisi mostrano che il surplus del consumatore per visitare l’isola Comacina fornisce utili intuizioni per la quantità di denaro socialmente accettabile che i gestori possono spendere per il mantenimento del sito.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
An application of the Hedonic Travel Cost Method to the Comacina Island.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 1.36 MB
Formato Adobe PDF
1.36 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143947