For many years inductive loops have been the main source for traffic data, since they are well known and reliable instruments. Nowadays, with the growth of the number of GPS equipped vehicles, a new source of traffic data is emerging, generating the so-called “floating car data”. These data could be an efficient alternative to inductive loops, thanks also to the fact that they are significantly cheaper than traditional stationary methods. On the other hand, dynamic systems, such as floating cars, only capture a small number of vehicles, compared to the total traffic flow. In this thesis speed data measured by inductive loops and floating cars data in the A2 highway in Switzerland have been compared by means of a quality analysis, in order to identify the potential of TomTom traffic data.

I metodi di rilevamento e monitoraggio del traffico si basano tradizionalmente sull’ acquisizione e analisi di dati provenienti da sistemi stazionari, tipicamente intrusivi, come le spire. Ad oggi però, grazie al dilagare di dispositivi GPS, i floating car data (FCD) sono divenuti un’interessante alternativa per ottenere informazioni sul traffico, richiedendo inoltre investimenti di capitale molto minori rispetto ai sistemi classici. D’altro canto, i sistemi dinamici catturano solo una piccola percentuale dei veicoli che compongono il flusso di traffico e di conseguenza il loro utilizzo è limitato. Nel presente lavoro ci si propone di investigare il potenziale dei FCD e di verificare, tramite un’analisi di qualità, se i valori di velocità ottenuti da TomTom siano compatibili con quelli rilevati tramite spire posizionate lungo l’autostrada svizzera A2.

Confronto tra sistemi di rilievo statici e dinamici (floating cars) per la determinazione della velocità : il caso studio dell'autostrada svizzera A2

MENCARONI, BARBARA
2017/2018

Abstract

For many years inductive loops have been the main source for traffic data, since they are well known and reliable instruments. Nowadays, with the growth of the number of GPS equipped vehicles, a new source of traffic data is emerging, generating the so-called “floating car data”. These data could be an efficient alternative to inductive loops, thanks also to the fact that they are significantly cheaper than traditional stationary methods. On the other hand, dynamic systems, such as floating cars, only capture a small number of vehicles, compared to the total traffic flow. In this thesis speed data measured by inductive loops and floating cars data in the A2 highway in Switzerland have been compared by means of a quality analysis, in order to identify the potential of TomTom traffic data.
ROSSI, DAMIANO
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
20-dic-2018
2017/2018
I metodi di rilevamento e monitoraggio del traffico si basano tradizionalmente sull’ acquisizione e analisi di dati provenienti da sistemi stazionari, tipicamente intrusivi, come le spire. Ad oggi però, grazie al dilagare di dispositivi GPS, i floating car data (FCD) sono divenuti un’interessante alternativa per ottenere informazioni sul traffico, richiedendo inoltre investimenti di capitale molto minori rispetto ai sistemi classici. D’altro canto, i sistemi dinamici catturano solo una piccola percentuale dei veicoli che compongono il flusso di traffico e di conseguenza il loro utilizzo è limitato. Nel presente lavoro ci si propone di investigare il potenziale dei FCD e di verificare, tramite un’analisi di qualità, se i valori di velocità ottenuti da TomTom siano compatibili con quelli rilevati tramite spire posizionate lungo l’autostrada svizzera A2.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi finale.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 5.14 MB
Formato Adobe PDF
5.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/144365