The present work aims to analyze the evolution of the Video on Demand offer. After the first introductory part, in which the phenomenon is described and quantified in terms of revenues on the market, we move on to the actual analysis part, which is divided into two parts. In the first part a market analysis will be carried out, at a global level and then going down more in detail on the European and Italian context. Here, the PEST analysis identifies the political, economic, social and technological factors that impact on the phenomenon, while thanks to the analysis of the 5 Porter’s Forces, the competitive scenario is analyzed in more detail, through the study of internal rivalry, the threat of new entrants, substitutes products, the bargaining power of buyers and suppliers. In the second part we focus on the Italian market and we analyze the offer of 6 players operating in Italy: Netflix, Amazon Prime Video, TIMvision, Now TV, Infinity and Chili. The analysis of the offer, exemplified effectively through the Business Model Canvas, will be followed by the identification and analysis of the competitive advantages of the individual players. The conclusions, resulting from the previous analysis and the critical comparison made between the different players, bring to light the strategic objectives of each, the strengths and points for which everyone can differentiate their offer by gaining their own market share.

Il presente lavoro ha l’obiettivo di analizzare l’evoluzione dell’offerta Video on Demand. Dopo la prima parte introduttiva, in cui viene descritto il fenomeno e quantificato in termini di revenues sul mercato, si passa alla parte di analisi vera e propria, che è suddivisa in due parti. Nella prima parte verrà svolta un’analisi di mercato, a livello globale e poi scendendo più nel dettaglio sul contesto europeo ed italiano. Qui, attraverso l’analisi PEST vengono identificati i fattori politici, economici, sociali e tecnologici che impattano sul fenomeno, mentre grazie all’analisi delle 5 Forze di Porter, si analizza più nel dettaglio lo scenario competitive, attraverso lo studio della rivalità interna, della minaccia di nuovi entranti, dei prodotti sostitutivi, del potere contrattuale di client e fornitori. Nella seconda parte ci si focalizza sul mercato italiano e si analizza l’offerta di 6 player operanti in Italia: Netflix, Amazon Prime Video, TIMvision, Now TV, Infinity e Chili. L’analisi dell’offerta dei singoli player, esemplificata efficacemente attraverso il Business Model Canvas, verrà seguita dall’identificazione e dall’analisi dei vantaggi competitive dei singoli players. Le conclusioni, risultato delle analisi precedenti e del confronto critico fatto tra i diversi players, portano alla luce gli obiettivi strategici di ognuna, i punti di forza e i punti per cui ognuno riesce a differenziare la propria offerta guadagnandosi la propria fetta di mercato.

Video on demand : analysis of business models and competitive advantages of the major players operating in Italy

MAGRI, ELENA
2017/2018

Abstract

The present work aims to analyze the evolution of the Video on Demand offer. After the first introductory part, in which the phenomenon is described and quantified in terms of revenues on the market, we move on to the actual analysis part, which is divided into two parts. In the first part a market analysis will be carried out, at a global level and then going down more in detail on the European and Italian context. Here, the PEST analysis identifies the political, economic, social and technological factors that impact on the phenomenon, while thanks to the analysis of the 5 Porter’s Forces, the competitive scenario is analyzed in more detail, through the study of internal rivalry, the threat of new entrants, substitutes products, the bargaining power of buyers and suppliers. In the second part we focus on the Italian market and we analyze the offer of 6 players operating in Italy: Netflix, Amazon Prime Video, TIMvision, Now TV, Infinity and Chili. The analysis of the offer, exemplified effectively through the Business Model Canvas, will be followed by the identification and analysis of the competitive advantages of the individual players. The conclusions, resulting from the previous analysis and the critical comparison made between the different players, bring to light the strategic objectives of each, the strengths and points for which everyone can differentiate their offer by gaining their own market share.
LAMPERTI, ANDREA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
20-dic-2018
2017/2018
Il presente lavoro ha l’obiettivo di analizzare l’evoluzione dell’offerta Video on Demand. Dopo la prima parte introduttiva, in cui viene descritto il fenomeno e quantificato in termini di revenues sul mercato, si passa alla parte di analisi vera e propria, che è suddivisa in due parti. Nella prima parte verrà svolta un’analisi di mercato, a livello globale e poi scendendo più nel dettaglio sul contesto europeo ed italiano. Qui, attraverso l’analisi PEST vengono identificati i fattori politici, economici, sociali e tecnologici che impattano sul fenomeno, mentre grazie all’analisi delle 5 Forze di Porter, si analizza più nel dettaglio lo scenario competitive, attraverso lo studio della rivalità interna, della minaccia di nuovi entranti, dei prodotti sostitutivi, del potere contrattuale di client e fornitori. Nella seconda parte ci si focalizza sul mercato italiano e si analizza l’offerta di 6 player operanti in Italia: Netflix, Amazon Prime Video, TIMvision, Now TV, Infinity e Chili. L’analisi dell’offerta dei singoli player, esemplificata efficacemente attraverso il Business Model Canvas, verrà seguita dall’identificazione e dall’analisi dei vantaggi competitive dei singoli players. Le conclusioni, risultato delle analisi precedenti e del confronto critico fatto tra i diversi players, portano alla luce gli obiettivi strategici di ognuna, i punti di forza e i punti per cui ognuno riesce a differenziare la propria offerta guadagnandosi la propria fetta di mercato.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Video on Demand _ Magri.pdf

non accessibile

Descrizione: First upload
Dimensione 6.07 MB
Formato Adobe PDF
6.07 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
FINALE TESI PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Video on Demand: ANALYSIS OF BUSINESS MODELS AND COMPETITIVE ADVANTAGES OF THE MAJOR PLAYERS OPERATING IN ITALY
Dimensione 8.86 MB
Formato Adobe PDF
8.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/144542