Renewable energies are sources of clean, almost inexhaustible and increasingly competitive energy. They differ from fossil fuels principally for their diversity, abundance and potential for use anywhere on the planet. Their growth is very significant, and it will be more and more persistent in the future. Their potential is enormous, and in the last years they have received important backing and blessings from the international community. Lastly and most important, through the Paris Accord signed at the World Climate Summit held in December 2015. Many factors are driving the rapid uptake of renewable energy: from the fight to climate change and the attempt to reduce local air pollution, to the creation of local economic value and jobs. Inside this scenario, the European Union (EU) is at the forefront of the global energy transformation. Its devoted commitment and long-term vision are laudable, but once again, the internal differences among its countries make difficult to appreciate and understand deeply both achievements and potential bottlenecks. This study aims at introducing and explaining the most important characteristic of the European market of renewable energy and to provide a benchmark analysis between Italy and the biggest European players in the sector. For each of these countries we will identify cost-effective renewable energy options, spanning a wide range of sectors and technologies.

Le energie rinnovabili sono una fonte di energia pulita, quasi inesauribile e sempre più competitiva. Differiscono dai combustibili fossili principalmente per la loro diversità, abbondanza e per il loro potenziale utilizzo in qualsiasi parte del pianeta. La loro crescita è molto importante e sarà sempre più persistente in futuro. Il loro potenziale non è da sottovalutare, e negli ultimi anni hanno ricevuto il sostegno e il supporto di importanti esponenti della comunità internazionale. Per ultimo, e forse più importante, attraverso l'Accordo di Parigi firmato al World Climate Summit tenutosi a dicembre 2015. Molti fattori stanno guidando la rapida diffusione delle FER (Fonti energetiche rinnovabili): dalla lotta al cambiamento climatico e al tentativo di ridurre l'inquinamento atmosferico, alla creazione di valore economico locale e posti di lavoro. All'interno di questo scenario, l'Unione europea (UE) è in prima linea nella trasformazione energetica globale. Il suo profondo impegno e la sua visione a lungo termine sono lodevoli, ma ancora una volta le differenze interne tra i suoi paesi rendono difficile apprezzare e comprendere profondamente sia i risultati positivi che i potenziali problemi. Questo studio intende introdurre e spiegare le caratteristiche più importanti del mercato europeo dell'energia rinnovabile e fornire un'analisi di benchmark tra l'Italia ei maggiori attori europei del settore. Per ognuno di questi paesi identificheremo le varie opzioni di investimento, coprendo una vasta gamma di settori e tecnologie.

The renewable energy market : benchmark analysis between Italy and Europe

ZATTRA, TOMMASO CARLO MARIA
2017/2018

Abstract

Renewable energies are sources of clean, almost inexhaustible and increasingly competitive energy. They differ from fossil fuels principally for their diversity, abundance and potential for use anywhere on the planet. Their growth is very significant, and it will be more and more persistent in the future. Their potential is enormous, and in the last years they have received important backing and blessings from the international community. Lastly and most important, through the Paris Accord signed at the World Climate Summit held in December 2015. Many factors are driving the rapid uptake of renewable energy: from the fight to climate change and the attempt to reduce local air pollution, to the creation of local economic value and jobs. Inside this scenario, the European Union (EU) is at the forefront of the global energy transformation. Its devoted commitment and long-term vision are laudable, but once again, the internal differences among its countries make difficult to appreciate and understand deeply both achievements and potential bottlenecks. This study aims at introducing and explaining the most important characteristic of the European market of renewable energy and to provide a benchmark analysis between Italy and the biggest European players in the sector. For each of these countries we will identify cost-effective renewable energy options, spanning a wide range of sectors and technologies.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
20-dic-2018
2017/2018
Le energie rinnovabili sono una fonte di energia pulita, quasi inesauribile e sempre più competitiva. Differiscono dai combustibili fossili principalmente per la loro diversità, abbondanza e per il loro potenziale utilizzo in qualsiasi parte del pianeta. La loro crescita è molto importante e sarà sempre più persistente in futuro. Il loro potenziale non è da sottovalutare, e negli ultimi anni hanno ricevuto il sostegno e il supporto di importanti esponenti della comunità internazionale. Per ultimo, e forse più importante, attraverso l'Accordo di Parigi firmato al World Climate Summit tenutosi a dicembre 2015. Molti fattori stanno guidando la rapida diffusione delle FER (Fonti energetiche rinnovabili): dalla lotta al cambiamento climatico e al tentativo di ridurre l'inquinamento atmosferico, alla creazione di valore economico locale e posti di lavoro. All'interno di questo scenario, l'Unione europea (UE) è in prima linea nella trasformazione energetica globale. Il suo profondo impegno e la sua visione a lungo termine sono lodevoli, ma ancora una volta le differenze interne tra i suoi paesi rendono difficile apprezzare e comprendere profondamente sia i risultati positivi che i potenziali problemi. Questo studio intende introdurre e spiegare le caratteristiche più importanti del mercato europeo dell'energia rinnovabile e fornire un'analisi di benchmark tra l'Italia ei maggiori attori europei del settore. Per ognuno di questi paesi identificheremo le varie opzioni di investimento, coprendo una vasta gamma di settori e tecnologie.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
THE RENEWABLE ENERGY MARKET - Final Version.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 12.09 MB
Formato Adobe PDF
12.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/144569