Digital development is a fundamental process for the future of European Member States as it impacts at all societal levels: citizens, firms and Public Administrations (PAs). In this perspective, the way governments have to undertake their path of digital transformation is a disputed topic. In order to provide meaningful information to policy-makers, since 2014, the European Union has released the Digital Economy and Society Index (DESI), which has proved to be imperfect in measuring the digital maturity of EU countries. Literature, by focusing on narrow areas of ICT and few performances, lacks comprehensive studies about the most effective areas which can accelerate countries digitalisation. Moving from these gaps, this research has built two robust ICT indexes, the Digital Maturity Indexes, which have been applied both to benchmark EU digital countries performances and to perform a panel data analysis about the most effective factors explaining countries digital adoption and in turn their impacts on countries wellbeing. Results have been integrated by an assessment about the different governance models of digital innovation among EU countries. Results achieved will provide meaningful information to policy-makers.

Lo sviluppo digitale è un fondamentale processo per il futuro dei Paesi Membri dell’Unione Europea poiché impatta la società a tutti i livelli: cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni. In questa prospettiva, la modalità con cui i governi intraprendono la strada della trasformazione digitale è un argomento dibattuto. Al fine di fornire informazioni significative ai policy-makers, dal 2014, l’Unione Europea pubblica il Digital Economy and Society Index (DESI), che è stato dimostrato essere imperfetto nel misurare la maturità digitale dei Paesi EU. La letteratura, focalizzandosi su aree limitate dell’ICT e su poche prestazioni, manca di studi comprensivi riguardanti le aree più efficaci per accelerare la digitalizzazione dei vari paesi. Partendo da queste mancanze, questa ricerca ha costruito due robusti indicatori dell’ICT, i Digital Maturity Indexes, che sono stati applicati sia per confrontare le prestazioni digitali dei vari Paesi EU sia per effettuare un'analisi di dati panel riguardante i fattori più efficaci per spiegare l’adozione digitale e a sua volta i loro impatti sul benessere dei Paesi. I risultati sono stati integrati da un’analisi volta a studiare i differenti modelli di governance relativi all'innovazione digitale adottati dai Paesi EU. I risultati ottenuti offriranno informazioni significative ai policy-makers.

Measuring and improving the digital maturity of the European member states : a panel data analysis

FELICA, FRANCESCO
2017/2018

Abstract

Digital development is a fundamental process for the future of European Member States as it impacts at all societal levels: citizens, firms and Public Administrations (PAs). In this perspective, the way governments have to undertake their path of digital transformation is a disputed topic. In order to provide meaningful information to policy-makers, since 2014, the European Union has released the Digital Economy and Society Index (DESI), which has proved to be imperfect in measuring the digital maturity of EU countries. Literature, by focusing on narrow areas of ICT and few performances, lacks comprehensive studies about the most effective areas which can accelerate countries digitalisation. Moving from these gaps, this research has built two robust ICT indexes, the Digital Maturity Indexes, which have been applied both to benchmark EU digital countries performances and to perform a panel data analysis about the most effective factors explaining countries digital adoption and in turn their impacts on countries wellbeing. Results have been integrated by an assessment about the different governance models of digital innovation among EU countries. Results achieved will provide meaningful information to policy-makers.
LESSANIBAHRI, SINA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
20-dic-2018
2017/2018
Lo sviluppo digitale è un fondamentale processo per il futuro dei Paesi Membri dell’Unione Europea poiché impatta la società a tutti i livelli: cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni. In questa prospettiva, la modalità con cui i governi intraprendono la strada della trasformazione digitale è un argomento dibattuto. Al fine di fornire informazioni significative ai policy-makers, dal 2014, l’Unione Europea pubblica il Digital Economy and Society Index (DESI), che è stato dimostrato essere imperfetto nel misurare la maturità digitale dei Paesi EU. La letteratura, focalizzandosi su aree limitate dell’ICT e su poche prestazioni, manca di studi comprensivi riguardanti le aree più efficaci per accelerare la digitalizzazione dei vari paesi. Partendo da queste mancanze, questa ricerca ha costruito due robusti indicatori dell’ICT, i Digital Maturity Indexes, che sono stati applicati sia per confrontare le prestazioni digitali dei vari Paesi EU sia per effettuare un'analisi di dati panel riguardante i fattori più efficaci per spiegare l’adozione digitale e a sua volta i loro impatti sul benessere dei Paesi. I risultati sono stati integrati da un’analisi volta a studiare i differenti modelli di governance relativi all'innovazione digitale adottati dai Paesi EU. I risultati ottenuti offriranno informazioni significative ai policy-makers.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_12_Felica.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 6.43 MB
Formato Adobe PDF
6.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/144601