The Thesis La nuova GAMC di Ferrara deals with the extension of Palazzo dei Diamanti, located in the current Corso Ercole I d’Este in Ferrara, and a new arrangement for the museum collections, moving from the requests of the 2017 architectural competition launched by the Municipality of Ferrara. Still, the proposal assumes a more open and critical approach, favourable to further enhancing the historical and architectural value of the building. Palazzo dei Diamanti is located in the Quadrivio degli Angeli, cornerstone of the Addizione erculea, that was an urban exemplary intervention carried out between the XV and the XVI century by Biagio Rossetti, who left a fundamental imprinting on the aspect of the city of Ferrara. The project was developed after in-depth urban, historical, morphological and archaeological analyses, integrating different information to get the proper acquaintance with the place. The project drawings show detailed studies at different scales, especially focusing on the volumetric composition, which extensively examines the relationship between the original structures and the new fabrics, as well as the exhibition setting-up. The final aim was to investigate a current architectural theme: how can contemporary architecture modernise a valuable historical complex, respecting the pre-existent structures?
La tesi La nuova GAMC di Ferrara si occupa del progetto di ampliamento e allestimento del Palazzo dei Diamanti, nell’attuale Corso Ercole I d’Este, sviluppando le richieste del concorso comunale del 2017, ma svincolandosi da quest’ultimo per poter sfruttare più liberamente le potenzialità d’intervento in un edificio di enorme valore storico-architettonico. Palazzo dei Diamanti si trova nel Quadrivio degli Angeli, fulcro dell'Addizione erculea, opera urbanistica compiuta tra il XV e il XVI secolo da parte dell’architetto Biagio Rossetti che configurò per sempre il volto della città di Ferrara. La soluzione progettuale è stata elaborata a seguito di approfondite analisi urbanistiche, storiche, morfologiche e archeologiche, integrando i diversi contributi al fine di intervenire con la giusta consapevolezza. Gli elaborati di progetto mostrano gli approfondimenti relative alle varie scale, soffermandosi in particolare sulla proposta volumetrica e studiandone i diversi aspetti fino ad elaborare alcune ipotesi di allestimento degli spazi espositivi interni. L’obiettivo finale è stato quello di indagare un tema architettonico attuale ossia come l’architettura contemporanea possa intervenire in un complesso storico di valore in pieno rispetto dell’esistente.
La nuova GAMC di Ferrara. Progetto di ampliamento e allestimento del Palazzo dei Diamanti di Biagio Rossetti
CANEVARI, MARGHERITA;MAGLI, CHIARA
2017/2018
Abstract
The Thesis La nuova GAMC di Ferrara deals with the extension of Palazzo dei Diamanti, located in the current Corso Ercole I d’Este in Ferrara, and a new arrangement for the museum collections, moving from the requests of the 2017 architectural competition launched by the Municipality of Ferrara. Still, the proposal assumes a more open and critical approach, favourable to further enhancing the historical and architectural value of the building. Palazzo dei Diamanti is located in the Quadrivio degli Angeli, cornerstone of the Addizione erculea, that was an urban exemplary intervention carried out between the XV and the XVI century by Biagio Rossetti, who left a fundamental imprinting on the aspect of the city of Ferrara. The project was developed after in-depth urban, historical, morphological and archaeological analyses, integrating different information to get the proper acquaintance with the place. The project drawings show detailed studies at different scales, especially focusing on the volumetric composition, which extensively examines the relationship between the original structures and the new fabrics, as well as the exhibition setting-up. The final aim was to investigate a current architectural theme: how can contemporary architecture modernise a valuable historical complex, respecting the pre-existent structures?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tav 02 - Il Quadrivio degli Angeli.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione
26.38 MB
Formato
JPEG
|
26.38 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 03a - Il bugnato a punta di diamante sui fronti urbani.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 3a
Dimensione
9.64 MB
Formato
JPEG
|
9.64 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 04 - Le fasi storiche della costruzione.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione
22.68 MB
Formato
JPEG
|
22.68 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 05 - Le modifiche e i bombardamenti.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione
19.6 MB
Formato
JPEG
|
19.6 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 07 - Tracce archeologiche morfologia e concorso.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione
18.04 MB
Formato
JPEG
|
18.04 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 08 - Riferimenti rinascimentali.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione
8.59 MB
Formato
JPEG
|
8.59 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 09 - Concept.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione
6.68 MB
Formato
JPEG
|
6.68 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 10 - Riferimenti linguaggio archittettonico.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione
7.78 MB
Formato
JPEG
|
7.78 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 11 - Planivolumetrico pianta delle coperture.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 11
Dimensione
40.08 MB
Formato
JPEG
|
40.08 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 12 - Pianta del piano interrato.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 12
Dimensione
20.95 MB
Formato
JPEG
|
20.95 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 13 - Pianta del piano terra.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 13
Dimensione
38.56 MB
Formato
JPEG
|
38.56 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 14 - Piano del piano mezzanino.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 14
Dimensione
25.19 MB
Formato
JPEG
|
25.19 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 15 - Pianta del piano nobile.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 15
Dimensione
39.31 MB
Formato
JPEG
|
39.31 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 16 - Pianta del sottotetto.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 16
Dimensione
27.36 MB
Formato
JPEG
|
27.36 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 17 - Sez lunghe 200.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 17
Dimensione
24.38 MB
Formato
JPEG
|
24.38 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 18 - Sez corte 200.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 18
Dimensione
15.6 MB
Formato
JPEG
|
15.6 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 19 - Sez lunghe 200.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 19
Dimensione
23.97 MB
Formato
JPEG
|
23.97 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 20 - Sez corte 200.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 20
Dimensione
15.11 MB
Formato
JPEG
|
15.11 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 22 - Allestimento piante.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 22
Dimensione
38.93 MB
Formato
JPEG
|
38.93 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 23 - Allestimento sezione longitudinale.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 23
Dimensione
28.92 MB
Formato
JPEG
|
28.92 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 24 - Allestimento sezioni trasversali.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 24
Dimensione
19.14 MB
Formato
JPEG
|
19.14 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Locandina della mostra.jpg
non accessibile
Descrizione: Locandina mostra
Dimensione
1.87 MB
Formato
JPEG
|
1.87 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 01 - Inquadramento urbano.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione
23.24 MB
Formato
JPEG
|
23.24 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 03b - Prospetti urbani.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 3b
Dimensione
26.48 MB
Formato
JPEG
|
26.48 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 21 - Ordinamento opere.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 21
Dimensione
21.71 MB
Formato
JPEG
|
21.71 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 06 - Stato di Fatto.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione
19.81 MB
Formato
JPEG
|
19.81 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tav 25 - Allestimento piante e sezione.jpg
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 25
Dimensione
23.53 MB
Formato
JPEG
|
23.53 MB | JPEG | Visualizza/Apri |
Tesi scritta - Margherita Canevari, Chiara Magli.pdf
non accessibile
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
17.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
17.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/144642