The project faces a new urban development area in the district of Milano Bovisa. The area takes the name of “La Goccia” due to its shape. It assumes a key role for the city thanks to its position and dimensions. Of primary importance its historical character as an ex industrial area, traces of which could be found in some industrial archaeological buildings. The railway constitutes one of the main boundary elements separating the area from the city; the Villapizzone station being one of its primary accesses. The project wants to requalify the area next to this station, connection between Milan and the new university pole of Politecnico di Milano. The two sides of the square are characterized in different ways: the first more compact, devoted to commercial and leisure functions with a cinema; the second facing the park, more permeable, with sport and wellness facilities.
Il progetto si inserisce nell’ambito di trasformazione urbana del quartiere di Bovisa. L’area denominata “La Goccia” per la sua configurazione, riveste un ruolo chiave per la città di Milano grazie alla sua posizione e alle sue dimensioni. Di primaria importanza anche il suo carattere storico di ex area industriale, del quale resta traccia in alcuni edifici di archeologia industriale. La ferrovia costituisce il limite fisico che separa l’area dalla città; la stazione di Villapizzone ne costituisce uno degli accessi principali. Il progetto si propone di riqualificare l’area adiacente alla tale stazione punto di collegamento tra la città e il nuovo polo universitario del Politecnico di Milano. I fronti della piazza di accesso vengono caratterizzati in modi diversi: un fronte mantenuto continuo e poco permeabile, adibito a funzioni commerciali e di cinema; l’altro più permeabile che si apre verso il parco legato a funzioni sportive e ricreative.
Un progetto per Bovisa. La piazza dei servizi
FARRAUTO, LEONARDO;TERUGGI, SIMONE;ROSSI, ELISA
2017/2018
Abstract
The project faces a new urban development area in the district of Milano Bovisa. The area takes the name of “La Goccia” due to its shape. It assumes a key role for the city thanks to its position and dimensions. Of primary importance its historical character as an ex industrial area, traces of which could be found in some industrial archaeological buildings. The railway constitutes one of the main boundary elements separating the area from the city; the Villapizzone station being one of its primary accesses. The project wants to requalify the area next to this station, connection between Milan and the new university pole of Politecnico di Milano. The two sides of the square are characterized in different ways: the first more compact, devoted to commercial and leisure functions with a cinema; the second facing the park, more permeable, with sport and wellness facilities.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2018_12_Farrauto_Rossi_Teruggi_02.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola 1
Dimensione
4.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_12_Farrauto_Rossi_Teruggi_03.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola 2
Dimensione
2.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.44 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_12_Farrauto_Rossi_Teruggi_04.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola 3
Dimensione
2.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_12_Farrauto_Rossi_Teruggi_05.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola 4
Dimensione
764.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
764.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_12_Farrauto_Rossi_Teruggi_06.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola 5
Dimensione
1.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_12_Farrauto_Rossi_Teruggi_07.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola 6
Dimensione
1.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_12_Farrauto_Rossi_Teruggi_08.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola 7
Dimensione
134.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
134.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_12_Farrauto_Rossi_Teruggi_09.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola 8
Dimensione
3.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_12_Farrauto_Rossi_Teruggi_10.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola 9
Dimensione
1.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.37 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_12_Farrauto_Rossi_Teruggi_11.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola 10
Dimensione
5.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.63 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_12_Farrauto_Rossi_Teruggi_12.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola 11
Dimensione
3.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_12_Farrauto_Rossi_Teruggi_13.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola 12
Dimensione
2.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_12_Farrauto_Rossi_Teruggi_14.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola 13
Dimensione
2.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.7 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_12_Farrauto_Rossi_Teruggi_15.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola 14
Dimensione
3.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_12_Farrauto_Rossi_Teruggi_16.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola 15
Dimensione
2.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_12_Farrauto_Rossi_Teruggi_17.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola 16
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_12_Farrauto_Rossi_Teruggi_01.pdf
non accessibile
Descrizione: Testo Tesi
Dimensione
19.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
19.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/144785