Museums are platforms for engagement and social inclusion, focussing on knowledge sharing and knowledge production in relevant and qualified settings for today’s citizens, with a view to ensuring that museums are transformed into central players in the development of societies. In Egypt, museums are stepping stones for a new progressive era. The museums of Egypt are not only increasing in number but also in their roles, social activities, and performance; however, there is more to achieve in order to fulfil the social roles of the museum. The social changes that occurred during and after the 2011 revolution are reflected in museums and types of visitors they attract. Although museums have recently demonstrated positive changes, these need to be adjusted to fulfil the diverse roles of museums reflected in international standards and guidelines. Thus, analysis of the needs, interests and expectation of Egyptian society must be carried out in order for museums to respond to their social roles. This should be reflected in their programs, activities and events as well. On the other hand, identifying the historical and current perspective and directions of the museums in Egypt is a vital issue to recognize the realistic gaps in museums’ roles, as well as the needs and expectations of society. One of the most important museums in Egypt if it is not the most important till now is the Egyptian museum in Cairo, for more than one hundred years, the Egyptian Museum has been a landmark in the centre of downtown Cairo, renowned for housing the world’s largest collection of ancient Egyptian art. The Egyptian Museum was built at a time when museums were established d in urban centres to foster national identity, and it has managed to do just that. The notable density of artefacts in this one-of-a-kind building attests to the staggering cultural heritage of Egypt’s first civilization, continuously attracting visitors from all over the world. Equally significant is the museum’s 19th century Beaux-Arts architecture, which provides a dignified setting for a rare and exceptional collection. This thesis is a trial to design and re-use the area beside the existing historical Egyptian museum in Cairo. The area that located in Cairo’s downtown has been recently under the scope of many of the Egyptian authorities. The design process is a conclusion of a research based on 4 main sections 1st: The context analysis and studying the area 2nd: Studying the historical changes for the context. 3rd: A research on the visions to design a museum in a special context and then comes the 4th section with the design process and documentation.

I musei sono piattaforme di coinvolgimento e inclusione sociale, incentrate sulla condivisione delle conoscenze e sulla produzione di conoscenza in ambienti pertinenti e qualificati per i cittadini di oggi, al fine di garantire che i musei siano trasformati in attori centrali nello sviluppo delle società. In Egitto, i musei sono trampolini per una nuova era progressista. I musei dell'Egitto non stanno solo aumentando di numero, ma anche nei loro ruoli, attività sociali e prestazioni; tuttavia, c'è ancora molto da raggiungere per soddisfare i ruoli sociali del museo. I cambiamenti sociali avvenuti durante e dopo la rivoluzione del 2011 si riflettono nei musei e nei tipi di visitatori che attraggono. Sebbene i musei abbiano recentemente dimostrato cambiamenti positivi, questi devono essere adattati per soddisfare i diversi ruoli dei musei che si riflettono negli standard e nelle linee guida internazionali. Pertanto, l'analisi dei bisogni, degli interessi e delle aspettative della società egiziana deve essere condotta affinché i musei possano rispondere ai loro ruoli sociali. Ciò dovrebbe riflettersi anche nei loro programmi, attività ed eventi. D'altra parte, identificare la prospettiva storica e attuale e le direzioni dei musei in Egitto è una questione vitale per riconoscere le lacune realistiche nei ruoli dei musei, così come i bisogni e le aspettative della società. Uno dei musei più importanti in Egitto se non è il più importante finora è il museo egiziano del Cairo, da più di cento anni, il Museo Egizio è stato un punto di riferimento nel centro del Cairo, rinomato per gli alloggi di tutto il mondo la più grande collezione di arte egiziana antica. Il Museo Egizio fu costruito in un periodo in cui i musei furono istituiti nei centri urbani per promuovere l'identità nazionale, ed è riuscito a fare proprio questo. La notevole densità di manufatti in questo edificio unico nel suo genere attesta lo sconcertante patrimonio culturale della prima civiltà egiziana, attirando continuamente visitatori da tutto il mondo. Altrettanto significativa è l'architettura Beaux-Arts del XIX secolo del museo, che offre un ambiente dignitoso per una collezione rara ed eccezionale. Questa tesi è una prova per progettare e riutilizzare l'area accanto al museo storico egiziano esistente al Cairo. L'area che si trova nel centro del Cairo è stata recentemente oggetto di molte autorità egiziane. Il processo di progettazione è la conclusione di una ricerca basata su 4 sezioni principali 1a: Analisi del contesto e studio dell'area 2: Studio dei cambiamenti storici per il contesto. 3 °: una ricerca sulle visioni per progettare un museo in un contesto speciale e poi arriva la 4a sezione con il processo di progettazione e la documentazione.

Museum of Egyptian contemporary art. New wing for the Egyptian museum in Cairo

MAHMOUD, MOHAMED RAMADAN SHAABAN
2017/2018

Abstract

Museums are platforms for engagement and social inclusion, focussing on knowledge sharing and knowledge production in relevant and qualified settings for today’s citizens, with a view to ensuring that museums are transformed into central players in the development of societies. In Egypt, museums are stepping stones for a new progressive era. The museums of Egypt are not only increasing in number but also in their roles, social activities, and performance; however, there is more to achieve in order to fulfil the social roles of the museum. The social changes that occurred during and after the 2011 revolution are reflected in museums and types of visitors they attract. Although museums have recently demonstrated positive changes, these need to be adjusted to fulfil the diverse roles of museums reflected in international standards and guidelines. Thus, analysis of the needs, interests and expectation of Egyptian society must be carried out in order for museums to respond to their social roles. This should be reflected in their programs, activities and events as well. On the other hand, identifying the historical and current perspective and directions of the museums in Egypt is a vital issue to recognize the realistic gaps in museums’ roles, as well as the needs and expectations of society. One of the most important museums in Egypt if it is not the most important till now is the Egyptian museum in Cairo, for more than one hundred years, the Egyptian Museum has been a landmark in the centre of downtown Cairo, renowned for housing the world’s largest collection of ancient Egyptian art. The Egyptian Museum was built at a time when museums were established d in urban centres to foster national identity, and it has managed to do just that. The notable density of artefacts in this one-of-a-kind building attests to the staggering cultural heritage of Egypt’s first civilization, continuously attracting visitors from all over the world. Equally significant is the museum’s 19th century Beaux-Arts architecture, which provides a dignified setting for a rare and exceptional collection. This thesis is a trial to design and re-use the area beside the existing historical Egyptian museum in Cairo. The area that located in Cairo’s downtown has been recently under the scope of many of the Egyptian authorities. The design process is a conclusion of a research based on 4 main sections 1st: The context analysis and studying the area 2nd: Studying the historical changes for the context. 3rd: A research on the visions to design a museum in a special context and then comes the 4th section with the design process and documentation.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
19-dic-2018
2017/2018
I musei sono piattaforme di coinvolgimento e inclusione sociale, incentrate sulla condivisione delle conoscenze e sulla produzione di conoscenza in ambienti pertinenti e qualificati per i cittadini di oggi, al fine di garantire che i musei siano trasformati in attori centrali nello sviluppo delle società. In Egitto, i musei sono trampolini per una nuova era progressista. I musei dell'Egitto non stanno solo aumentando di numero, ma anche nei loro ruoli, attività sociali e prestazioni; tuttavia, c'è ancora molto da raggiungere per soddisfare i ruoli sociali del museo. I cambiamenti sociali avvenuti durante e dopo la rivoluzione del 2011 si riflettono nei musei e nei tipi di visitatori che attraggono. Sebbene i musei abbiano recentemente dimostrato cambiamenti positivi, questi devono essere adattati per soddisfare i diversi ruoli dei musei che si riflettono negli standard e nelle linee guida internazionali. Pertanto, l'analisi dei bisogni, degli interessi e delle aspettative della società egiziana deve essere condotta affinché i musei possano rispondere ai loro ruoli sociali. Ciò dovrebbe riflettersi anche nei loro programmi, attività ed eventi. D'altra parte, identificare la prospettiva storica e attuale e le direzioni dei musei in Egitto è una questione vitale per riconoscere le lacune realistiche nei ruoli dei musei, così come i bisogni e le aspettative della società. Uno dei musei più importanti in Egitto se non è il più importante finora è il museo egiziano del Cairo, da più di cento anni, il Museo Egizio è stato un punto di riferimento nel centro del Cairo, rinomato per gli alloggi di tutto il mondo la più grande collezione di arte egiziana antica. Il Museo Egizio fu costruito in un periodo in cui i musei furono istituiti nei centri urbani per promuovere l'identità nazionale, ed è riuscito a fare proprio questo. La notevole densità di manufatti in questo edificio unico nel suo genere attesta lo sconcertante patrimonio culturale della prima civiltà egiziana, attirando continuamente visitatori da tutto il mondo. Altrettanto significativa è l'architettura Beaux-Arts del XIX secolo del museo, che offre un ambiente dignitoso per una collezione rara ed eccezionale. Questa tesi è una prova per progettare e riutilizzare l'area accanto al museo storico egiziano esistente al Cairo. L'area che si trova nel centro del Cairo è stata recentemente oggetto di molte autorità egiziane. Il processo di progettazione è la conclusione di una ricerca basata su 4 sezioni principali 1a: Analisi del contesto e studio dell'area 2: Studio dei cambiamenti storici per il contesto. 3 °: una ricerca sulle visioni per progettare un museo in un contesto speciale e poi arriva la 4a sezione con il processo di progettazione e la documentazione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_12_Mahmoud Mohamed_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Project Panel 1
Dimensione 58.23 MB
Formato Adobe PDF
58.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_12_Mahmoud Mohamed_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Project Panel 2
Dimensione 61.04 MB
Formato Adobe PDF
61.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_12_Mahmoud Mohamed_03.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Project Panel 3
Dimensione 69.37 MB
Formato Adobe PDF
69.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_12_Mahmoud Mohamed_04.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Project Panel 4
Dimensione 71.3 MB
Formato Adobe PDF
71.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_12_Mahmoud Mohamed_05.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Project Panel 5
Dimensione 56.85 MB
Formato Adobe PDF
56.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_12_Mahmoud Mohamed_06.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Project Panel 6
Dimensione 58.37 MB
Formato Adobe PDF
58.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_12_Mahmoud Mohamed_07.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Project Panel 7
Dimensione 57.31 MB
Formato Adobe PDF
57.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_12_Mahmoud Mohamed_08.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Project Panel 8
Dimensione 55.63 MB
Formato Adobe PDF
55.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_12_Mahmoud Mohamed_09.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Project Panel 9
Dimensione 56.09 MB
Formato Adobe PDF
56.09 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_12_Mahmoud Mohamed_10.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Project Panel 10
Dimensione 55.47 MB
Formato Adobe PDF
55.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_12_Mahmoud Mohamed_11.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Project Panel 11
Dimensione 64.21 MB
Formato Adobe PDF
64.21 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_12_Mahmoud Mohamed_12.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Project Panel 12
Dimensione 61.4 MB
Formato Adobe PDF
61.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_12_Mahmoud Mohamed_Text.pdf

non accessibile

Descrizione: Text
Dimensione 264.94 kB
Formato Adobe PDF
264.94 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/144881