This work arises from the participation in an Architecture Competition in Chile. It concerns the design of a wooden district surrounded by greenery for the city of Concepcion. The Sur Vertical project is an example of urban regeneration in an expanding area, made in a sustainable and ecological way by the use of wood that is a typical territory resource. The issue of the XIII Madera Architecture Competition21 -proposed by CORMA (Corporacion Chilena de la Madera)- concerns the design of a mid-rise wooden residential building (4-6 floors). The project proposes a new idea of living aware of the environmental impact that the construction causes; from this the use of wood that is a noble material and the only 100% sustainable material.

ll presente lavoro nasce dalla partecipazione ad un Concorso di Architettura in Cile che riguarda la progettazione di un quartiere in legno immerso nel verde per la città di Concepcion. Il progetto Sur Vertical è un esempio di rigenerazione urbana di una zona in espansione, in chiave sostenibile ed ecologica basata sull’utilizzo di una risorsa presente nel territorio, il legno. Il tema del XIII Concorso di architettura Madera21, proposto da CORMA (Corporacion Chilena de la Madera), riguarda la progettazione di un edificio residenziale di media altezza in legno (4-6 piani). Il progetto propone una nuova idea di abitare consapevole dell’impatto ambientale che causa la costruzione; da ciò l’utilizzo del legno, come materiale nobile e unico materiale sostenibile al 100%.

Sur vertical. Abitare il legno. Progetto di concorso per un edificio ligneo in Cile

MATTIOLI, FEDERICA
2017/2018

Abstract

This work arises from the participation in an Architecture Competition in Chile. It concerns the design of a wooden district surrounded by greenery for the city of Concepcion. The Sur Vertical project is an example of urban regeneration in an expanding area, made in a sustainable and ecological way by the use of wood that is a typical territory resource. The issue of the XIII Madera Architecture Competition21 -proposed by CORMA (Corporacion Chilena de la Madera)- concerns the design of a mid-rise wooden residential building (4-6 floors). The project proposes a new idea of living aware of the environmental impact that the construction causes; from this the use of wood that is a noble material and the only 100% sustainable material.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
19-dic-2018
2017/2018
ll presente lavoro nasce dalla partecipazione ad un Concorso di Architettura in Cile che riguarda la progettazione di un quartiere in legno immerso nel verde per la città di Concepcion. Il progetto Sur Vertical è un esempio di rigenerazione urbana di una zona in espansione, in chiave sostenibile ed ecologica basata sull’utilizzo di una risorsa presente nel territorio, il legno. Il tema del XIII Concorso di architettura Madera21, proposto da CORMA (Corporacion Chilena de la Madera), riguarda la progettazione di un edificio residenziale di media altezza in legno (4-6 piani). Il progetto propone una nuova idea di abitare consapevole dell’impatto ambientale che causa la costruzione; da ciò l’utilizzo del legno, come materiale nobile e unico materiale sostenibile al 100%.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
FedericaMatttioli_SurVertical_tesi.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/12/2021

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 27.57 MB
Formato Adobe PDF
27.57 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
FedericaMattioli_tavole.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavole di progetto
Dimensione 39.6 MB
Formato Adobe PDF
39.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/144916