The wheel-slip problem is a well known issue in the railway world, leading to delays, accidents and damages to the rails and the wheels. Nowadays, a old solution is still used that consists in spreading sand between the rail and the wheel in order to increase the friction. In this thesis a wheel-rail contact model is developed and consequently an anti-slip system is designed.

Il problema dello slittamento delle ruote è ben noto nel mondo ferroviario, a volte può portare a ritardi, incidenti e può danneggiare le ruote e i binari. Al giorno d’oggi si usa ancora una vecchia soluzione che consiste nello spruzzare sabbia tra la ruota e il binario in modo da aumentare l’attrito. In questa tesi si sviluppa un modello del contatto ruota-rotaia e successivamente si progetta un sistema anti-slittamento.

Modelling and control of the wheel slip in a maintenance railway vehicle

MAURI, DIEGO
2017/2018

Abstract

The wheel-slip problem is a well known issue in the railway world, leading to delays, accidents and damages to the rails and the wheels. Nowadays, a old solution is still used that consists in spreading sand between the rail and the wheel in order to increase the friction. In this thesis a wheel-rail contact model is developed and consequently an anti-slip system is designed.
ALAIMO, SALVATORE
BERETTA, MAURO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
20-dic-2018
2017/2018
Il problema dello slittamento delle ruote è ben noto nel mondo ferroviario, a volte può portare a ritardi, incidenti e può danneggiare le ruote e i binari. Al giorno d’oggi si usa ancora una vecchia soluzione che consiste nello spruzzare sabbia tra la ruota e il binario in modo da aumentare l’attrito. In questa tesi si sviluppa un modello del contatto ruota-rotaia e successivamente si progetta un sistema anti-slittamento.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
AntiSlip_Mauri_Diego.pdf

solo utenti autorizzati dal 27/11/2019

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 11.07 MB
Formato Adobe PDF
11.07 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/144933