Two of the main trends affecting the world in the current years are globalisation and digitalisation. Cross-border e-commerce is a combination of these two trends, allowing consumers to purchase online products coming from all around the world. ASEAN (Association of South-East Asian Nations) is one of the fastest growing regions of the world, both in economic and digital indicators. Italian companies cannot miss the opportunity of exporting the made in Italy products through cross-border e-commerce B2C in these countries. A deep knowledge of the region and of local consumer is fundamental to successfully run this business. For this reason, this master thesis provides companies with a description of the main peculiarities of e-commerce in ASEAN and a logistics framework identifying the most suitable solution for a company, basing on its characteristics. The aim is that of guiding enterprises in the main decisions to take for exporting to the ASEAN countries through cross-border e-commerce.

La globalizzazione e la digitalizzazione sono due tra i maggiori trend che stanno cambiando il mondo in questi anni. Il cross-border e-commerce è la perfetta combinazione di questi due trend. Infatti, esso permette al consumatore di acquistare online prodotti provenienti da tutto il mondo. L’ASEAN (Association of South-East Asian Nations) è una delle regioni con I maggiori tassi di crescita al mondo, sia dal punto di vista digitale che da quello economico. Le aziende italiane non possono perdere l’opportunità di esportare i prodotti Made in Italy in questi Paesi tramite il cross-border e-commerce. Tuttavia, per avere successo in questo tipo di business, è fondamentale una conoscenza approfondita della regione e dei consumatori locali. Per questo motivo, questa tesi si occupa di fornire alle aziende una descrizione delle principali caratteristiche dell’e-commerce nel Sud-Est Asiatico e un modello che identifica la soluzione logistica più consona ad un’azienda, basandosi sulle sue caratteristiche. L’obiettivo di questo lavoro è quello di guidare le imprese nelle più importanti decisioni da prendere per esportare nel Sud-est Asiatico tramite il cross-border e-commerce.

Cross-border e-commerce B2C to the ASEAN countries : an overview of the region and logistics alternatives

BAIONI, ARIANNA;STOFELLA, LORENZO
2017/2018

Abstract

Two of the main trends affecting the world in the current years are globalisation and digitalisation. Cross-border e-commerce is a combination of these two trends, allowing consumers to purchase online products coming from all around the world. ASEAN (Association of South-East Asian Nations) is one of the fastest growing regions of the world, both in economic and digital indicators. Italian companies cannot miss the opportunity of exporting the made in Italy products through cross-border e-commerce B2C in these countries. A deep knowledge of the region and of local consumer is fundamental to successfully run this business. For this reason, this master thesis provides companies with a description of the main peculiarities of e-commerce in ASEAN and a logistics framework identifying the most suitable solution for a company, basing on its characteristics. The aim is that of guiding enterprises in the main decisions to take for exporting to the ASEAN countries through cross-border e-commerce.
GIUFFRIDA, MARIA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
20-dic-2018
2017/2018
La globalizzazione e la digitalizzazione sono due tra i maggiori trend che stanno cambiando il mondo in questi anni. Il cross-border e-commerce è la perfetta combinazione di questi due trend. Infatti, esso permette al consumatore di acquistare online prodotti provenienti da tutto il mondo. L’ASEAN (Association of South-East Asian Nations) è una delle regioni con I maggiori tassi di crescita al mondo, sia dal punto di vista digitale che da quello economico. Le aziende italiane non possono perdere l’opportunità di esportare i prodotti Made in Italy in questi Paesi tramite il cross-border e-commerce. Tuttavia, per avere successo in questo tipo di business, è fondamentale una conoscenza approfondita della regione e dei consumatori locali. Per questo motivo, questa tesi si occupa di fornire alle aziende una descrizione delle principali caratteristiche dell’e-commerce nel Sud-Est Asiatico e un modello che identifica la soluzione logistica più consona ad un’azienda, basandosi sulle sue caratteristiche. L’obiettivo di questo lavoro è quello di guidare le imprese nelle più importanti decisioni da prendere per esportare nel Sud-est Asiatico tramite il cross-border e-commerce.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_12_Baioni_Stofella.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis text
Dimensione 2.55 MB
Formato Adobe PDF
2.55 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/144983