Among the several challenges related to global supply chains design and management, increasing attention has been devoted towards supply chain sustainability. Since distribution network design emerged as a leverage to improve supply chain sustainability (Eskandarpour et al., 2015; Bals and Tate, 2017) the present thesis aims at investigating how to address sustainability in global distribution network design (GDND) by specifically introducing postponement strategies. A multi-step process was adopted. First, the three main concepts of postponement, GDND and sustainability were investigated by the means of a systematic literature review. Then, two semi-structured interviews with global freight forwarders were conducted to bridge literature results with current business practice. Lastly, an analytical model was developed to cope with global packaging postponement strategies in the luxury fashion industry. The model was applied in a real case, focusing on two product categories, and a sensitivity analysis was carried out to address results’ robustness. On one side, the research provided a set of postponement strategies for global downstream supply chains and a deep dive into the literature state-of-the art about sustainability in GDND; on the other side, model application showed that introducing global packaging postponement strategies might entail both economic and environmental benefits.

Tra le numerose sfide legate al design e alla gestione delle supply chain globali, un’attenzione sempre maggiore viene rivolta all’introduzione di aspetti di sostenibilità. Dal momento che il design del network distributivo è emerso come leva per migliorare la sostenibilità della supply chain (Eskandarpour et al., 2015, Bals e Tate, 2017) questa tesi mira a studiare come sviluppare un design sostenibile del network distributivo globale (GDND) attraverso l’introduzione di strategie di postponement. Nello svolgimento del lavoro è stato adottato un processo a più fasi. Inizialmente, i tre concetti principali di postponement, GDND e sostenibilità sono stati esaminati mediante una revisione sistematica della letteratura. Successivamente, sono state condotte due interviste semi- strutturate con spedizionieri globali per integrare i risultati della letteratura con le attuali pratiche commerciali. Infine, è stato sviluppato un modello analitico per confrontare l’attuale network distributivo di un’azienda che opera nel settore della moda di lusso con uno alternativo in cui viene introdotta una strategia di packaging postponement globale. Il modello è stato applicato ad un caso reale, concentrandosi su due categorie di prodotti. Per concludere, un'analisi di sensitività è stata effettuata per verificare la robustezza dei risultati. Da un lato, la ricerca ha fornito una serie di strategie di postponement per i network distributivi globali e una dettagliata analisi dello stato dell’arte della letteratura sulla sostenibilità nella GDND; dall'altra parte, l'applicazione del modello ha mostrato come l'introduzione di strategie di packaging postponement globali possano risultare in benefici sia economici che ambientali.

Introducing postponement in global distribution network design : a sustainability perspective

ZANOTTI, MARIA GIULIA;MODICA, TIZIANA
2017/2018

Abstract

Among the several challenges related to global supply chains design and management, increasing attention has been devoted towards supply chain sustainability. Since distribution network design emerged as a leverage to improve supply chain sustainability (Eskandarpour et al., 2015; Bals and Tate, 2017) the present thesis aims at investigating how to address sustainability in global distribution network design (GDND) by specifically introducing postponement strategies. A multi-step process was adopted. First, the three main concepts of postponement, GDND and sustainability were investigated by the means of a systematic literature review. Then, two semi-structured interviews with global freight forwarders were conducted to bridge literature results with current business practice. Lastly, an analytical model was developed to cope with global packaging postponement strategies in the luxury fashion industry. The model was applied in a real case, focusing on two product categories, and a sensitivity analysis was carried out to address results’ robustness. On one side, the research provided a set of postponement strategies for global downstream supply chains and a deep dive into the literature state-of-the art about sustainability in GDND; on the other side, model application showed that introducing global packaging postponement strategies might entail both economic and environmental benefits.
PRATAVIERA, LORENZO BRUNO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
20-dic-2018
2017/2018
Tra le numerose sfide legate al design e alla gestione delle supply chain globali, un’attenzione sempre maggiore viene rivolta all’introduzione di aspetti di sostenibilità. Dal momento che il design del network distributivo è emerso come leva per migliorare la sostenibilità della supply chain (Eskandarpour et al., 2015, Bals e Tate, 2017) questa tesi mira a studiare come sviluppare un design sostenibile del network distributivo globale (GDND) attraverso l’introduzione di strategie di postponement. Nello svolgimento del lavoro è stato adottato un processo a più fasi. Inizialmente, i tre concetti principali di postponement, GDND e sostenibilità sono stati esaminati mediante una revisione sistematica della letteratura. Successivamente, sono state condotte due interviste semi- strutturate con spedizionieri globali per integrare i risultati della letteratura con le attuali pratiche commerciali. Infine, è stato sviluppato un modello analitico per confrontare l’attuale network distributivo di un’azienda che opera nel settore della moda di lusso con uno alternativo in cui viene introdotta una strategia di packaging postponement globale. Il modello è stato applicato ad un caso reale, concentrandosi su due categorie di prodotti. Per concludere, un'analisi di sensitività è stata effettuata per verificare la robustezza dei risultati. Da un lato, la ricerca ha fornito una serie di strategie di postponement per i network distributivi globali e una dettagliata analisi dello stato dell’arte della letteratura sulla sostenibilità nella GDND; dall'altra parte, l'applicazione del modello ha mostrato come l'introduzione di strategie di packaging postponement globali possano risultare in benefici sia economici che ambientali.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018 Tesi Modica-Zanotti.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 8.55 MB
Formato Adobe PDF
8.55 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/145021