The aim of this thesis was to validate long-term and parallel neuroelectrophysio-logical recordings on an environmental controlled chamber based on Multi-electrode arrays (MEA). This system demonstrated to have potential for being a powerful instrument for the study of in vitro neuron networks, allowing uninterruptedly recordings of hippocampal neurons and in the future would be useful to investigate the differentiation of stem cells into neurons and ultimately to help understand and model disease mechanisms.

Lo scopo di questa tesi è stato quello di convalidare registrazioni neuro-elettrofisiologiche a lungo termine, all'interno di una camera di controllo ambientale basata sulla tecnologia Multielectrode arrays (MEA). Questo sistema consente di registrare ininterrottamente l’attività elettrica di neuroni ippocampali, dimostrando di poter diventare uno strumento per lo studio delle rete neuronali in vitro. In futuro potrebbe essere utile per investigare il differenziamento di cellule staminali in neuroni e per capire meccanismi molecolari di malattia.

Validation and testing of a culture chamber for long-term neurophysiological recordings with multielectrode arrays

SOUZA de OLIVEIRA, DANIELA
2017/2018

Abstract

The aim of this thesis was to validate long-term and parallel neuroelectrophysio-logical recordings on an environmental controlled chamber based on Multi-electrode arrays (MEA). This system demonstrated to have potential for being a powerful instrument for the study of in vitro neuron networks, allowing uninterruptedly recordings of hippocampal neurons and in the future would be useful to investigate the differentiation of stem cells into neurons and ultimately to help understand and model disease mechanisms.
GEMINIANI, ALICE
MENEGON, ANDREA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
20-dic-2018
2017/2018
Lo scopo di questa tesi è stato quello di convalidare registrazioni neuro-elettrofisiologiche a lungo termine, all'interno di una camera di controllo ambientale basata sulla tecnologia Multielectrode arrays (MEA). Questo sistema consente di registrare ininterrottamente l’attività elettrica di neuroni ippocampali, dimostrando di poter diventare uno strumento per lo studio delle rete neuronali in vitro. In futuro potrebbe essere utile per investigare il differenziamento di cellule staminali in neuroni e per capire meccanismi molecolari di malattia.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_12_Oliveira.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis
Dimensione 9.34 MB
Formato Adobe PDF
9.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/145211