Cyprus has suffered division for more than 40 years. It’s a place of many interests and a lot of controversial. Inside the North Side of Cyprus, the Unrecognized Turkish Republic, there is the city of Famagusta that express in small scale of what is happening to the whole island. Just like Cyprus is divided by the UN buffer zone , Famagusta’s Touristic District – Varosha is enclosed from the public because the invading force failed to obey the UN security Council Resolution 550 which ordered them to give Varosha district back to the rightful owners. Because of this Varosha remains enclosed and its left to decay through time. This thesis is suggesting a place of nature , a place of memory in the district of Varosha in case of resolving the division of the whole island. It’s a future scenario that will help people from the two communities to have a common ground inside Famagusta. Its going to be a place that expose what war does and use it to give a message of peace to the two communities but also can be a prototype of how can spaces affected from war can be reused.

Cipro ha sofferto la divisione per più di 40 anni. é un luogo d'interesse molto controverso. nella parte Nord di Cipro, dove si trova la Repubblica Turca non riconosciuta, è situata la città di Famagosta, che rappresenta in piccola scala cosa avvenne in tutta l'isola. Siccome Ciproè divisa in zone tampone dalle Nazioni Unite, il distretto turistico di Famagosta-Varosha è chiusa al pubblico, poichè la forte invasione non è riuscita ad alla Risoluzione 550 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: esso chiedeva di restituire il distretto di Varosha ai legittimi proprietari. Per questo motivo ora Varosha rimane chiusa e destinata a decadere nel tempo. Questa tesi propone un luogo per la natura, un luogo di memoria al'interno del distretto di Varosha nel caso in cui la divisione dell'isola si risolvesse. si tratta di uno scenario futuro che garantirà alla gente delle due comunità un luogo comune nella città di Famagosta, dove verrà spiegato ciò che la guerra ha fatto e promuoverà un messaggio di pace fra le due comunità. questo progetto inoltre, rappresenterà un prototipo di riutilizzo e valorizzazione dei luoghi colpiti dalla guerra

The garden of peace in Varosha, Cyprus

MAKRI, STELLA
2017/2018

Abstract

Cyprus has suffered division for more than 40 years. It’s a place of many interests and a lot of controversial. Inside the North Side of Cyprus, the Unrecognized Turkish Republic, there is the city of Famagusta that express in small scale of what is happening to the whole island. Just like Cyprus is divided by the UN buffer zone , Famagusta’s Touristic District – Varosha is enclosed from the public because the invading force failed to obey the UN security Council Resolution 550 which ordered them to give Varosha district back to the rightful owners. Because of this Varosha remains enclosed and its left to decay through time. This thesis is suggesting a place of nature , a place of memory in the district of Varosha in case of resolving the division of the whole island. It’s a future scenario that will help people from the two communities to have a common ground inside Famagusta. Its going to be a place that expose what war does and use it to give a message of peace to the two communities but also can be a prototype of how can spaces affected from war can be reused.
BONI, ALICE
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
21-dic-2018
2017/2018
Cipro ha sofferto la divisione per più di 40 anni. é un luogo d'interesse molto controverso. nella parte Nord di Cipro, dove si trova la Repubblica Turca non riconosciuta, è situata la città di Famagosta, che rappresenta in piccola scala cosa avvenne in tutta l'isola. Siccome Ciproè divisa in zone tampone dalle Nazioni Unite, il distretto turistico di Famagosta-Varosha è chiusa al pubblico, poichè la forte invasione non è riuscita ad alla Risoluzione 550 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: esso chiedeva di restituire il distretto di Varosha ai legittimi proprietari. Per questo motivo ora Varosha rimane chiusa e destinata a decadere nel tempo. Questa tesi propone un luogo per la natura, un luogo di memoria al'interno del distretto di Varosha nel caso in cui la divisione dell'isola si risolvesse. si tratta di uno scenario futuro che garantirà alla gente delle due comunità un luogo comune nella città di Famagosta, dove verrà spiegato ciò che la guerra ha fatto e promuoverà un messaggio di pace fra le due comunità. questo progetto inoltre, rappresenterà un prototipo di riutilizzo e valorizzazione dei luoghi colpiti dalla guerra
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_12_Makri_BOOKLET.pdf

non accessibile

Dimensione 27.64 MB
Formato Adobe PDF
27.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_12_Makri_01.pdf

non accessibile

Dimensione 86.08 MB
Formato Adobe PDF
86.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_12_Makri_02.pdf

non accessibile

Dimensione 3.87 MB
Formato Adobe PDF
3.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_12_Makri_03.pdf

non accessibile

Dimensione 95.63 MB
Formato Adobe PDF
95.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_12_Makri_04.pdf

non accessibile

Dimensione 80.94 MB
Formato Adobe PDF
80.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_12_Makri_05.pdf

non accessibile

Dimensione 108.48 MB
Formato Adobe PDF
108.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_12_Makri_06.pdf

non accessibile

Dimensione 2.86 MB
Formato Adobe PDF
2.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/145392