The continuous casting process is a widely used technique in modern steel plants. In addition to continuous casting, use of electromagnetic stirring (EMS) has been well practiced by steelmakers to enhance the quality of continuous cast billets/slabs to meet the higher requirements for the microstructure and the composition homogenization of the cast product. The application of EMS technique promotes formation of an equi-axed crystal zone in the strand. It causes the refinement in the content of inclusions and improvement in the quality of the cast product. The present work is aimed at understanding the influence of operational parameters of Final Linear Electromagnetic Stirrer (F-EMS) on improvement of porosity and V-segregation in the final stage of strand solidification. Eight high carbon steel billets casted using M-EMS, S-EMS, F-EMS are taken, and macro-etching is performed on them to reveal the macrostructure. The images of macro-etched samples are analyzed using an image analysis software, ImageJ. In addition to porosity and V-segregation, the effect of casting parameters on strand segregation, primary dendrite arm spacing (PDAS) & columnar dendrites inclination angle (CDIA) is also discussed.

Il processo di colata continua è una tecnica ampiamente utilizzata nelle moderne acciaierie. Oltre alla colata continua, l'uso di agitazione elettromagnetica (EMS) è stato ben praticato dai produttori di acciaio per migliorare la qualità delle billette / lastre in colata continua per soddisfare i requisiti più elevati per la microstruttura e l'omogeneizzazione della composizione del prodotto colato. L'applicazione della tecnica EMS promuove la formazione di una zona cristallina equi-assiale nel filamento. Provoca la raffinatezza nel contenuto delle inclusioni e il miglioramento della qualità del prodotto cast. Il presente lavoro è finalizzato a comprendere l'influenza dei parametri operativi di agitatore elettromagnetico lineare finale (F-EMS) sul miglioramento della porosità e della segregazione V nello stadio finale di solidificazione del filamento. Vengono caricate otto billette in acciaio ad alto tenore di carbonio utilizzando M-EMS, S-EMS, F-EMS e su di esse viene eseguita la macro-incisione per rivelare la macrostruttura. Le immagini dei campioni macrostati vengono analizzate utilizzando un software di analisi delle immagini, ImageJ. Oltre alla porosità e alla segregazione V, viene anche discusso l'effetto dei parametri di colata sulla segregazione dei trefoli, sulla spaziatura dei bracci del dendrito primario (PDAS) e sull'angolo di inclinazione dei dendriti colonnari (CDIA).

Effect of linear final electromagnetic stirrer operational parameters on continuous cast (160mm X 160mm) high carbon steel billet quality

GELLI, NAGA VENKATA SATYA RAHUL
2017/2018

Abstract

The continuous casting process is a widely used technique in modern steel plants. In addition to continuous casting, use of electromagnetic stirring (EMS) has been well practiced by steelmakers to enhance the quality of continuous cast billets/slabs to meet the higher requirements for the microstructure and the composition homogenization of the cast product. The application of EMS technique promotes formation of an equi-axed crystal zone in the strand. It causes the refinement in the content of inclusions and improvement in the quality of the cast product. The present work is aimed at understanding the influence of operational parameters of Final Linear Electromagnetic Stirrer (F-EMS) on improvement of porosity and V-segregation in the final stage of strand solidification. Eight high carbon steel billets casted using M-EMS, S-EMS, F-EMS are taken, and macro-etching is performed on them to reveal the macrostructure. The images of macro-etched samples are analyzed using an image analysis software, ImageJ. In addition to porosity and V-segregation, the effect of casting parameters on strand segregation, primary dendrite arm spacing (PDAS) & columnar dendrites inclination angle (CDIA) is also discussed.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
15-apr-2019
2017/2018
Il processo di colata continua è una tecnica ampiamente utilizzata nelle moderne acciaierie. Oltre alla colata continua, l'uso di agitazione elettromagnetica (EMS) è stato ben praticato dai produttori di acciaio per migliorare la qualità delle billette / lastre in colata continua per soddisfare i requisiti più elevati per la microstruttura e l'omogeneizzazione della composizione del prodotto colato. L'applicazione della tecnica EMS promuove la formazione di una zona cristallina equi-assiale nel filamento. Provoca la raffinatezza nel contenuto delle inclusioni e il miglioramento della qualità del prodotto cast. Il presente lavoro è finalizzato a comprendere l'influenza dei parametri operativi di agitatore elettromagnetico lineare finale (F-EMS) sul miglioramento della porosità e della segregazione V nello stadio finale di solidificazione del filamento. Vengono caricate otto billette in acciaio ad alto tenore di carbonio utilizzando M-EMS, S-EMS, F-EMS e su di esse viene eseguita la macro-incisione per rivelare la macrostruttura. Le immagini dei campioni macrostati vengono analizzate utilizzando un software di analisi delle immagini, ImageJ. Oltre alla porosità e alla segregazione V, viene anche discusso l'effetto dei parametri di colata sulla segregazione dei trefoli, sulla spaziatura dei bracci del dendrito primario (PDAS) e sull'angolo di inclinazione dei dendriti colonnari (CDIA).
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis report.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis report
Dimensione 8.73 MB
Formato Adobe PDF
8.73 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/145648