Morphological quantification of cardiac structures represents an important aid in the diagnostic field, particularly if reached automatically or semi-automatically, with a minimal user intervention. In this thesis, starting from 3D reconstruction of computerized tomography images, three left heart chambers have been identificate and separate from each other; these chambers are: left atrium, left ventricle and the aortic root. The process has led to the obtaining of new 3D geometries close to reality, from which morphological and functional parameters have been extracted.

In ambito diagnostico, la quantificazione morfologica di strutture cardiache può rivelarsi un prezioso ausilio, specie se ottenuta in modo automatico o semiautomatico, con una minima interazione di un operatore. In questo lavoro, partendo dalla ricostruzione tridimensionale di immagini provenienti da tomografia computerizzata, sono state individuate e separate tra loro tre camere appartenenti al cuore sinistro – atrio sinistro, ventricolo sinistro e radice aortica – ottenendo e caratterizzando geometrie tridimensionali fedeli alla realtà, dalle quali sono stati ricavati parametri morfologici e funzionali.

Sviluppo di uno strumento semiautomatico per il riconoscimento di camere cardiache e per la loro quantificazione morfologica

BASTIANONI, ALESSANDRO
2018/2019

Abstract

Morphological quantification of cardiac structures represents an important aid in the diagnostic field, particularly if reached automatically or semi-automatically, with a minimal user intervention. In this thesis, starting from 3D reconstruction of computerized tomography images, three left heart chambers have been identificate and separate from each other; these chambers are: left atrium, left ventricle and the aortic root. The process has led to the obtaining of new 3D geometries close to reality, from which morphological and functional parameters have been extracted.
PAPPALARDO, OMAR
PIATTI, FILIPPO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
16-apr-2019
2018/2019
In ambito diagnostico, la quantificazione morfologica di strutture cardiache può rivelarsi un prezioso ausilio, specie se ottenuta in modo automatico o semiautomatico, con una minima interazione di un operatore. In questo lavoro, partendo dalla ricostruzione tridimensionale di immagini provenienti da tomografia computerizzata, sono state individuate e separate tra loro tre camere appartenenti al cuore sinistro – atrio sinistro, ventricolo sinistro e radice aortica – ottenendo e caratterizzando geometrie tridimensionali fedeli alla realtà, dalle quali sono stati ricavati parametri morfologici e funzionali.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_04_ Bastianoni.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tesi magistrale
Dimensione 3.46 MB
Formato Adobe PDF
3.46 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/146034